Premier League

Premier League 2020/21, il programma della 15^ giornata: occhio ad Arsenal-Chelsea

Premier League 2020/21, il programma della 15^ giornata: occhio ad Arsenal-Chelsea
twitter.com/chelseafc

Come arrivano le squadre, orario e dove vedere le partite della 15^ giornata di Premier League: apre Leicester-Manchester United, chiude il Tottenham sul campo del Wolverhampton

Dopo i quarti di finale di Coppa di Lega, la Premier League ritorna in campo per il tradizionale boxing day del 26-27 dicembre. Ad aprire i giochi ci penseranno Leicester e Manchester United sabato alle 13:30, con a seguire i match tra Aston Villa-Crystal Palace e Fulham-Southampton. Alle 18:30, scatta l'ora del “London Derby” tra Arsenal e Chelsea; mentre il sabato inglese si chiuderà alle 21:oo con le gare tra Manchester City-Newcastle e Sheffield United-Everton.

Domenica 27 toccherà poi al Leeds di Bielsa scendere in campo contro il Burnley, che farà da antipasto alle partite rispettivamente delle 15:15 e 17:30 tra West Ham-Brighton e Liverpool-West Bromwich Albion. Infine, a concludere il boxing day ci penserà il Tottenham di Mourinho impegnato contro il Wolverhampton.

Leicester City-Manchester United (sabato 26 dicembre ore 13:30)

Ad inaugurare il boxing day saranno Leicester e Manchester United. Le foxes stanno facendo una grandissima stagione sia in Premier, dove si trovano al secondo posto, sia in Europa League. In campionato, la squadra di Rodgers insegue il Liverpool a quota 27 punti, a +1 proprio dai Red devils e dall'Everton. Nell'ultima uscita, grande successo sul campo del Tottenham per 2 a 0.

Bene anche il Manchester United in Premier League, visto il terzo posto con 26 punti all'attivo. La squadra di Solskjaer è distante dal primato di soli cinque punti (una gara in meno). I Red devils non perdono da ben sette turni (ultima sconfitta datata 1°novembre, in casa contro l'Arsenal).

Dove vedere Leicester City-Manchester United: Sky Sport Football (canale 203).

Aston Villa-Crystal Palace (sabato 26 dicembre ore 16:00)

Buona annata per i Villans, che con 22 punti si trovano al nono posto in graduatoria. La squadra di Smith non perde dallo scorso 30 novembre (2-1 contro il West Ham) e da lì in avanti sono arrivate due vittorie e un pareggio (in più da recuperare la partita rinviata contro il Newcastle). Ottimo anche lo score in termini di gol fatti e subiti, infatti l'Aston Villa ha segnato 24 reti in campionato (sesto attacco della Premier League), subendone appena 13 (seconda miglior difesa del torneo).

Il Palace non vince, invece, dal 5 dicembre, quando s'impose per 5 a 1 sul campo del West Bromwich Albion. Negli ultimi tre incontri, sono arrivati due pareggi e un ko (pesantissimo contro il Liverpool per 7 a 0). In graduatoria, si trova al tredicesimo posto con 18 punti messi in saccoccia.

Dove vedere Aston Villa-Crystal Palace: Sky Sport Uno (canale 201).

Fulham-Southampton (sabato 26 dicembre ore 16:00)

Fulham a caccia della terza vittoria in stagione, dopo quelle contro West Bromwich Albion e Leicester. Nelle ultime quattro gare sono arrivati solo tre punti, che hanno proiettato la squadra londinese al terzultimo posto in classifica a quota 10 punti.

Vuole continuare il suo ottimo percorso invece il Southampton, che si trova al settimo posto con 24 punti all'attivo. I Saints dopo tre risultati utili consecutivi contro Brighton, Sheffield United e Arsenal, hanno trovato il ko nell'ultima uscita contro il Manchester City.

Dove vedere Fulham-Southampton: Sky Sport Football (canale 203).

Arsenal-Chelsea (sabato 26 dicembre ore 18:30)

I Gunners non partono cosi male in Premier League, dal lontano 1974, annata nella quale poi conclusero la stagione al sedicesimo posto in classifica. Dopo 14 giornate, infatti, l'Arsenal si trova al quindicesimo posto in graduatoria a quota 14 punti, con soli quattro vittorie all'attivo, a fronte di due pareggi e ben otto sconfitte. Numeri horror della squadra di Arteta, che ha peraltro il terzo peggior attacco dell'intero campionato. Nell'ultima uscita, altro tonfo sul campo dell'Everton.

In ripresa, invece, il Chelsea almeno per quanto riguarda la Premier, poiché in Champions le cose sono andate più che lisce (qualificazione agli ottavi con primo posto in cassaforte con due giornate di anticipo). Dopo il ko contro il Wolverhampton, è arrivata la vittoria nell'ultima uscita contro il West Ham per 3 a 0. I Blues adesso sono quinti in classifica con 25 punti.

Dove vedere Arsenal-Chelsea: Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Football (canale 203).

Manchester City-Newcastle (sabato 26 dicembre ore 21:00)

Avvio a rilento in campionato per i Citizens, che solo adesso stanno ritrovando un po' di quadra, anche se la vetta è distante otto punti. La squadra di Guardiola, infatti, si trova all'ottavo posto in classifica, a quota 23 punti. Dopo due pareggi di fila contro Manchester United e West Bromwich Albion, il City ha trovato i tre punti contro il Southampton. Bene anche in Coppa di Lega, dove ha raggiunto le semifinali, grazie al 4 a 1 rifilato all'Arsenal martedì 22 dicembre.

Stagione altalenante dei Magpies, che con cinque vittorie e altrettante sconfitte si trovano al dodicesimo posto a quota 18 punti. Nell'ultimo turno, è arrivato un pareggio in casa contro il Fulham per 1 a 1.

Dove vedere Manchester City-Newcastle: Sky Sport Uno (canale 201).

Sheffield United-Everton (sabato 26 dicembre ore 21:00)

Stagione da dimenticare per lo Sheffield United, ultimo a quota due punti in graduatoria. I ragazzi di Wilder sono la squadra ad aver fatto meno punti tra i primi cinque campionati europei. Dopo otto sconfitte consecutive, nell'ultima uscita hanno trovato un pari contro il Brighton.

Si è rilanciato, invece, Ancelotti con il suo Everton, che dopo un inizio sprint, si era perso malamente. Adesso, è ritornato nuovamente in corsa per le grandi posizioni, visto il quarto posto in classifica a quota 26 punti al pari del Manchester United. Nelle ultime tre sfide, sono arrivate altrettante vittorie (contro Chelsea, Leicester e Arsenal).

Dove vedere Sheffield United-Everton: Sky Sport Uno (canale 201).

Leeds United-Burnley (domenica 27 dicembre ore 13:00)

Dopo la brutta batosta contro il Manchester United, il Leeds del loco Bielsa, è pronto al riscatto. Dopo il ritorno in Premier League (16 anni di astinenza), i Whites si trovano al quattordicesimo posto in graduatoria, a quota 17 punti. Score tipico delle squadre di Bielsa: tanto spettacolo con 24 gol fatti e ben 30 subiti (peggior difesa del torneo).

Lotta con le unghie il Burnley, che non perde da ben quattro incontri, pareggiando contro Everton e Aston Villa e trovando il successo contro Arsenal e Wolverhampton. In graduatoria, si trova al sedicesimo posto con 13 punti messi in cascina.

Dove vedere Leeds United-Burnley: Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Football (canale 203).

West Ham-Brighton (domenica 27 dicembre ore 15:15)

Gli Hammers stanno giocando un buon campionato, visto il decimo posto in classifica a quota 21 punti. Dopo due risultati utili consecutivi contro Leeds e Crystal Palace, la squadra di Moyes ha trovato la sconfitta nel derby londinese contro il Chelsea.

Il Brighton è, invece, reduce da due pareggi di fila contro Fulham e Sheffield e naviga al diciassettesimo posto in graduatoria con 12 punti. I ragazzi di Potter sono la squadra ad aver ottenuto più X in questo primo giro di boa della stagione (sei).

Dove vedere West Ham-Brigton: Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Football (canale 203).

Liverpool-West Bromwich Albion (domenica 27 dicembre ore 17:30)

I campioni d'Inghilterra sono di scena, invece, all'Anfield per confermare il primato, che per adesso è rafforzato dai 31 punti messi in saccoccia e dalle quattro lunghezze che li separano dal Leicester inseguitore. In campionato, i Reds sono reduci da due vittorie consecutive contro  Tottenham e Crystal Palace.

West Bromwich che non porta i tre punti a casa dallo scorso 28 novembre (1-0 contro lo Sheffield United). Negli ultimi due incontri sono arrivati un pareggio all'Etihad contro il City e una sconfitta in casa per 3 a 0 contro l'Aston Villa. In classifica, la squadra si trova al penultimo posto, con appena sette punti raccolti.

Dove vedere Liverpool-West Bromwich Albion: Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Football (canale 203).

Wolverhampton-Tottenham (domenica 27 dicembre ore 20:15)

A chiudere il sipario del boxing day ci penserà il Tottenham di Mourinho. Gli Spurs dopo il clamoroso filotto di gare senza perdere consecutivamente (ben 11), sono usciti sconfitti nelle ultime due uscite contro Liverpool e Leicester. In graduatoria, sono scivolati al sesto posto con 25 punti.

A caccia del riscatto, invece, il Wolverhampton che nell'ultima gara di Premier è stato sconfitto dal Burnley per 2 a 1. I Wolves si trovano all'undicesimo posto in classifica con 20 punti ottenuti.

Dove vedere Wolverhampton-Tottenham: Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Football (canale 203).


Sandro Caramazza

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Premier League