Premier League

Premier League 2020/21, risultati e classifica dell’11^ giornata

Premier League 2020/21, risultati e classifica dell’11^ giornata

I risultati dell'11^ giornata di Premier League, la classifica aggiornata ed i migliori capocannonieri del campionato inglese

Smaltiti i vari impegni di coppe le squadre inglesi tornano di nuovo in campo per l'11^ turno di Premier League. Con l'anticipo di venerdì tra Aston Villa e Newcastle rinviato per il numero troppo elevato di giocatori positivi al Covid-19, apre la giornata il match tra Burnley ed Everton. La squadra di Carlo Ancelotti deve riscattare la brutta sconfitta interna contro il Leeds, ma al Turf Moor non va oltre il pareggio. Decisivo il gol del solito Calvert-Lewin per riequilibrare il match dopo il primo vantaggio del Burnley con Brady. I Toffees scivolano così al nono posto, allontanandosi dalla zona Europa. A superarli in classifica è proprio il Manchester City, che nel secondo match del sabato pomeriggio di Premier League si impone per 2-0 sul Fulham. Pratica chiusa in meno di 30 minuti dagli uomini di Guardiola, a cui basta un gol di Sterling e un rigore trasformato da De Bruyne per archiviare il match e affacciarsi verso le zone nobili della classifica.

Vittoria importante anche per il Manchester United, che batte 3-1 il West Ham al London Stadium. Gli Hammers devono così chiudere la loro striscia positiva di tre vittorie, mentre la squadra di Solskjaer infila la quarta consecutiva in campionato. Da segnalare fra i Red Devils, oltre alle reti di Greenwood e Rashford, il ritorno sul tabellino dei marcatori di Paul Pogba. Il francese ritrova il gol che mancava da luglio con una gran bordata da fuori area, pezzo forte del suo repertorio. Quello contro il West Ham, secondo alcune indiscrezioni di mercato, potrebbe comunque essere uno degli ultimi gol di Pogba con la maglia del Manchester United. Chiude la giornata di anticipi la convincente vittoria interna del Chelsea contro il Leeds. La squadra di Bielsa parte in vantaggio con l'ennesima marcatura stagionale dell'ex di turno Patrick Bamford. Si fa però trovare pronta la reazione dei Blues con Giroud, ancora in gol dopo il poker in Champions League, per poi passare in vantaggio con la rete di Zouma e chiudere definitivamente l'incontro con Pulisic, in gol al rientro dall'infortunio.

A dare il via alla domenica di Premier League invece il sonoro 5-1 del Crystal Palace sul campo del West Bromwich. Mattatori del match Zaha e Benteke, entrambi autori di una doppietta, a cui si somma l'iniziale autogol di Furlong. Segnale di crescita importante per la squadra di Roy Hugson, che veniva da due sconfitte contro Burnley e Newcastle.  Passi indietro invece per il West Bromwich dopo la grande vittoria nel match salvezza contro lo Sheffield United.

Sheffield United che rimane però sul fondo della classifica perdendo contro il Leicester City la sua sesta partita di fila in campionato. Decisiva per la vittoria, dopo i gol di Ayoze Perez e McBurnie, la rete allo scadere di Jamie Vardy. Il working class hero, da sempre tifoso dello Sheffield Wednesday, ha poi festeggiato il gol con una sfrenata esultanza entrando in tackle sulla bandierina.

La domenica di Premier va avanti con il suo incontro clou: il North London Derby. Nel meraviglioso impanto del Tottenham Spurs Stadium si assiste dunque al match tutto londinese tra Tottenham e Arsenal. Agli uomini di Mourinho basta un tempo per mettere i Gunners alle corde, con le reti degli irreprensibili Son e Kane. Numeri importanti per i due attaccanti: dei 23 gol totali degli Spurs in Premier League, 11 ne hanno confezionati assistendosi reciprocamente. Continua invece il deludente momento dell'Arsenal in campionato, che non trova la vittoria da quattro turni. Con la sconfitta nel derby, Aubameyang e compagni scivolano dunque al quindicesimo posto in classifica. Primo posto in solitaria invece per il Tottenham, ma solo per qualche ora. Non manca infatti all'appuntamento con la vittoria il Liverpool, che rifila 4 reti al malcapitato Wolverhampton. In un Anfield aperto a 2.000 spettatori  dalle nuove disposizioni britanniche anti Covid19, gli uomini di Klopp sono autori di una partita sontuosa, condita dalle reti di Salah, Wijnaldum e Matip, a cui si aggiunge l'autogol di Semedo. Il tifo proveniente dalla Kop non è quello dei giorni migliori, ma la prestazione sul campo è da vero Liverpool. Reds che agganciano così il Tottenham in testa alla classifica con 24 punti.

Chiude l'11^ giornata di Premier League il posticipo tra Brighton e Southampton. Dopo l'iniziale vantaggio dei padroni di casa con Gross su rigore, i Saints rimontano il match prima con Vestergaard e poi con Ings, sempre dagli undici metri. Vittoria importante per il Southampton, che con i 3 punti conquistati contro il Brighton rimane al quinto posto in classifica e continua a stupire in questa Premier League.

Risultati 11^ giornata di Premier League 2020/21

Burnley-Everton 1-1

Manchester City-Fulham 2-0

West Ham-Manchester United 1-3

Chelsea-Leeds 3-1

West Bromwich-Crystal Palace 1-5

Sheffield Utd-Leicester 1-2

Tottenham-Arsenal 2-0

Liverpool-Wolverhampton 4-0

Brighton-Southampton 1-2

Classifica Premier League 2020/21

Tottenham 24 punti

Liverpool 24

Chelsea 22

Leicester 21

Southampton 20

Manchester United 19*

Manchester City 18*

West Ham 17

Everton 17

Wolverhampton 17

Crystal Palace 16

Aston Villa 15**

Newcastle 14*

Leeds 14

Arsenal 13

Brighton 10

Fulham 7

Burnley 6*

West Bromwich 6

Sheffield Utd 1

*una partita in meno ** due partite in meno

Classifica marcatori Premier League 2020/21

Calvert-Lewin (Everton): 11

Son (Tottenham): 10

Salah (Liverpool): 9 (4 rig.)

Vardy (Leicester): 9 (5 rig.)

Patrick Bamford: 8

Harry Kane (Tottenham): 8 (2 rig.)


Redazione

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Premier League