Approfondimenti

Roma, il ritorno di Lorenzo Pellegrini sulla trequarti è da vero top player

Roma, il ritorno di Lorenzo Pellegrini sulla trequarti è da vero top player
© imagephotoagency.it

Grazie all'assenza di Pedro, Lorenzo Pellegrini è tornato più vicino a Dzeko e la sua prestazione è stata da grandissimo giocatore

Nella dilagante vittoria della Roma contro il Bologna per cinque a uno, i giallorossi hanno ritrovato il miglior Lorenzo Pellegrini. Il numero sette giallorosso ha messo in mostra tutte le sue grandi caratteristiche che in questo inizio di stagione non si sono sempre viste. Ha messo a segno il gol del tre a zero e fornito nel complesso una prestazione convincente che può mettere in difficoltà Fonseca.

Spostato di venti metri in avanti, il giocatore nel giro della nazionale azzurra, sembra trovarsi più a suo agio. La diminuzione dei compiti difensivi gli permettono di essere più libero mentalmente e poter aumentare il suo livello tecnico con una minor stanchezza. La sfida del Dall'Ara ha consegnato a Fonseca un Pellegrini ritrovato.

La stagione di Lorenzo Pellegrini

Fino a questo momento la stagione del romano è molto altalenante. Alterna molto spesso grandi partite a prestazioni sotto il livello della sua fama. Il primo gol è arrivato nella sfida contro il Bologna, non proprio il massimo per un centrocampista come lui che dovrebbe trovare più spesso la via della rete. Ben tre gli assist forniti ai compagni  contro Benevento, Milan e Bologna.

Fonseca fino ad ora lo ha sfruttato in tre posizioni di campo diverse: trequartista, centrocampista centrale e mediano. In tre sfide il tecnico portoghese ha fatto giocare Pellegrini più vicino alla punta – contro Verona, Benevento e Bologna – e in tutte queste sfide ha provato a lasciare il segno giocando delle partite di altissimo livello. Questo dimostra quanto il suo livello tecnico sia davvero molto alto e che può fare quel salto di qualità che gli viene richiesto.

Esultanza Pellegrini Pedro Roma

© imagephotoagency.it

Nell'ambiente romano in questi giorni sicuramente si parlerà della posizione di Pellegrini e di dove Fonseca deve metterlo per farlo rendere al meglio. Sicuramente sarà complicato per il mister portoghese togliere uno tra Pedro e Mkhitaryan per provare a far posto a Pellegrini. Molto probabilmente nella sfida contro il Torino, il numero 7 troverà di nuovo posto nel centrocampo vicino a Jordan Veretout.

La situazione di Pellegrini per il fantacalcio

Lorenzo Pellegrini in qualsiasi zona del campo rimane sicuramente un giocatore del quale Fonseca non fa mai a meno. In questa stagione ha disputato tutte le partite in Serie A, 10 volte da titolare e soltanto una volta da subentrato, contro il Parma, alla prima dal rientro dopo lo stop a causa del coronavirus.

Ha una media voto di 6,3 e una fantamedia di 6,75. Numeri sicuramente di tutto rispetto per un giocatore che ha giocato spesso davanti alla difesa. Un giocatore che è sempre in campo. Ora sta a Fonseca scegliere dove schierarlo e come aiutare la Roma e i fantallenatori che hanno puntato sul classe '96 romano e romanista.


Giacomo Emanuele Di Giulio

Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Approfondimenti