Tutti i giocatori che si sono infortunati nella 11^ giornata di Serie A, tanti nuovi nomi e problemi per il fantacalcio
La 11^ giornata di Serie A ha avuto come protagonisti molti nuovi infortunati. Sono 10 i nuovi giocatori che hanno accusato delle problematiche muscolari durante la prima giornata di un tour de force per tutte e venti le squadre di questo campionato. Un grande problema anche per il fantacalcio, con l'augurio che siano tutti infortuni di lieve entità. Di seguito la situazione dei nuovi infortunati dopo l'11^ giornata.
Ismael Bennacer
Per il regista algerino, premiato come miglior giocatore nella Coppa d'Africa del 2019, si teme lo stiramento ai flessori della coscia destra. Al minuto 75 di Milan-Parma è dovuto uscire per far spazio a Sandro Tonali. Nelle prossime ore verranno effettuati tutti gli accertamenti del caso. Dovesse confermarsi la prima diagnosi del post-partita, i rossoneri dovranno fare a meno di Bennacer per tutto il finale del 2020.
Matteo Gabbia
Dopo soli cinque minuti dall'inizio della partita Stefano Pioli ha dovuto sostituire il giovane difensore rossonero. Una brutta tegola per il reparto arretrato del Milan che già deve fare a meno del danese Kjaer. Per gabbia un sospetto trauma contusivo-distorsivo al ginocchio sinistro. Nelle prossime ore verrà definita con più chiarezza l'entità dell'infortunio.
Alexis Sanchez
Un leggero affaticamento per l'attaccante interista. Dopo la sfida di Cagliari, il giocatore cileno si è ripetutamente toccato la gamba destra. Ha stretto i denti durante il finale di gara per aiutare i suoi per una vittoria fondamentale. Ora da valutare le sue condizioni prima della sfida contro il Napoli. Molto probabilmente sarà Lautaro Martinez a far coppia con Lukaku mercoledì 16 dicembre.
Achraf Hakimi
Per il terzino destro interista sembra esserci solamente una contusione alla caviglia. Uscito nel secondo tempo della sfida di Cagliari, le sue condizioni sembrano non destare troppa preoccupazione alla Pinetina. L'ex Borussia Dortmund è in leggera ripresa di condizione e spera di non doversi fermare proprio in questo momento. Conte punta a riavere il laterale già per il turno infrasettimanale.
Marash Kumbulla
Uscito al minuto 67 della sfida della Roma a Bologna, si teme un altro stop per il difensore albanese. Le sensazioni appena dopo la sostituzione non sembravano lasciare grandi speranze per lui. Durante la serata la Roma però ha rassicurato tutti parlando di crampi. Situazione comprensibile per il numero 24 che sta ancora recuperando dopo lo stop forzato per il coronavirus. Fonseca spera di ritrovarlo per il match contro il Torino.
Francesco Acerbi
Il numero 33 della Lazio è uscito per un problema muscolare dopo soli 28 minuti contro il Verona. Si teme una lesione muscolare per il pilastro difensivo biancoceleste. Quasi impensabile per Inzaghi schierarlo nella prossima sfida contro il Benevento nella sfida tra i due fratelli allenatori. Un'assenza molto pesante con la Lazio che spera di riavere uno dei suoi senatori il prima possibile.
Cristiano Biraghi
Per la Fiorentina continuano i problemi. Oltre alla cocente sconfitta contro l'Atalanta per 3 a 0, Prandelli perde anche il suo terzino sinistro. Al minuto 72 Biraghi è dovuto uscire per un problema all'adduttore della gamba sinistra. Quasi impossibile un suo impiego contro il Sassuolo nella 13^ giornata di Serie A. Le valutazioni in questi giorni faranno capire la situazione reale del giocatore, sperando per la Fiorentina e i suoi fantallenatori che non sia nulla di molto grave.
Erik Pulgar
Durante il post-partita Prandelli ha dichiarato che il centrocampista viola è stato sostituito per motivi fisici. Probabilmente la sua uscita dal campo alla fine del primo tempo gli ha permesso di non peggiorare le sue condizioni. Ancora non è certa la sua convocazione per la sfida contro il Sassuolo al Franchi.
Ibrahima Mbaye
Stiramento al flessore della coscia destra. Questo è l'infortunio del terzino sinistro rossoblù che è uscito molto dolorante alla fine del primo tempo di Bologna-Roma. Durante la corsa per recuperare su Karsdorp per il gol del 5-1, il terzino ha sentito molto dolore e si è accasciato al termine dell'azione. Per lui si teme circa un mese di stop.
Bram Nuytinck
Probabile stiramento per il centrale dell'Udinese. Durante Torino-Udinese il difensore bianconero è stato costretto ad uscire dal campo al 42esimo del primo tempo per lasciare il campo a Rodrigo Becao. Per lui uno stop che sicuramente gli farà chiudere in anticipo il 2020. L'Udinese spera di ritrovarlo in campo per le prime sfide del gennaio 2021.
Indisponibili Serie A: tutti gli infortunati, squalificati e diffidati
