Tutto quello che c’è da sapere su Sassuolo-Benevento, partita della 11^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Allo stadio Mapei Stadium – Città del Tricolore di Reggio Emilia, venerdì 11 dicembre, andrà in scena Sassuolo-Benevento, match valido per la 11^ giornata di Serie A. Il Sassuolo è reduce dal pareggio esterno a reti bianche contro la Roma nell'ultimo turno di campionato. La squadra di De Zerbi non vince da due giornate e contro il Benevento cercherà di ritrovare la via della vittoria.
Il Benevento, dopo l'ottimo pareggio in casa contro la Juventus, nell'ultima giornata di campionato ha fatto registrare un altro pari, stavolta arrivato in trasferta sul campo del Parma. La formazione campana è reduce da tre risultati utili consecutivi e vorrà continuare questa striscia positiva anche nella difficile trasferta coi neroverdi. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Sassuolo e Benevento.
Come arriva il Sassuolo
Il Sassuolo occupa il quinto posto in classifica a quota 19 punti. Ha un ruolino di marcia molto importante: la squadra emiliana, infatti, su dieci gare giocate ha perso una sola volta, 0-3 contro l'Inter, dimostrando di essere una compagine molto coriacea da affrontare. Nelle ultime cinque, oltre alla sconfitta contro i nerazzurri, sono arrivate due vittorie e due pareggi, conquistando otto punti su 15 a disposizione. Certamente un trend molto positivo.
Il Sassuolo ha messo a segno 20 reti e ne ha subìte soltanto 12, dimostrando di avere una difesa difficile da superare. Tra le mura amiche, finora ha incontrato qualche difficoltà in più rispetto alle gare giocate lontano dall'Emilia. Dei 19 punti in classifica, infatti, solamente sei sono stati conquistati sul terreno di gioco amico. Il miglior marcatore dei neroverdi è Caputo con cinque reti e due assist.
Come arriva il Benevento
Il Benevento occupa il tredicesimo posto in classifica con 11 punti fin qui conquistati. Dopo una crisi di risultati durata quasi un mese, con quattro sconfitte su quattro, nelle ultime tre giornate la compagine sannita è rinata grazie al successo esterno con la Fiorentina e ai due pareggi con Juventus e Parma. Nelle ultime cinque, infatti, ha conquistato sette punti su 15 a disposizione, tutti arrivati nelle ultime tre uscite in campionato, dimostrando di essere una squadra in forma.
Il Benevento ha realizzato 12 reti e ne ha subìte 21. Il rendimento esterno è più che sufficiente: su cinque gare disputate sono arrivate due vittorie – Sampdoria e Fiorentina – due sconfitte e un pareggio nell'ultimo turno a Parma. I calciatori più prolifici sono Caprari e Lapadula, entrambi a segno tre volte e con due assist all'attivo.
Orario di Sassuolo-Benevento e dove vederla in tv o in streaming
La gara tra Sassuolo e Benevento si giocherà venerdì 11 dicembre alle ore 20:45 allo stadio Mapei Stadium – Città del Tricolore di Reggio Emilia. La partita non vedrà presenza di spettatori per via delle restrizioni in merito alla pandemia in Italia. La gara sarà trasmessa in diretta televisiva da Sky, sul canale Sky Sport (numero 252 del satellite, 483 del digitale terrestre) e Sky Sport Serie A (numero 202 del satellite). Sarà possibile seguire Roma-Sassuolo anche in streaming su smartphone, smart tv e tablet sulla piattaforma Sky Go e Now TV.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 11^ giornata
Probabili formazioni di Sassuolo-Benevento
De Zerbi dovrà fare ancora a meno di Chiriches, che non ha recuperato dal suo infortunio. Il rumeno sarà con ogni probabilità rimpiazzato da Marlon, che farà coppia con l'altro centrale Ferrari. A centrocampo le novità saranno ben poche: oltre al confermatissimo Locatelli, ci sarà posto in mediana per Bourabia. In attacco pesano le assenze di Caputo e Defrel. Ritorna tra i convocati Iago Falque. Djuricic potrebbe essere la novità negli ultimi sedici metri, con Berardi, Lopez e Haraslin a supporto. Modulo 4-2-3-1 con Consigli tra i pali. Difesa composta da Toljan, Marlon, Ferrari e Kyriakopoulos. Mediana con Locatelli e Bourabia. Trequartisti Berardi, Lopez e Haraslin con Djuricic unica punta.
Il Benevento recupera Schiattarella per la sfida coi neroverdi. Ionita e uno tra Hetemaj e Dabo andranno a comporre la linea mediana giallorossa. In difesa c'è da segnalare il recupero di Foulon, che si gioca un posto con Tuia. In attacco Lapadula e Caprari sono confermati. La terza maglia se la giocano Improta e Insigne, con il primo leggermente favorito. Sicuri assenti Maggio, Caldirola e Volta. Inzaghi opterà, quindi, per il 4-2-3-1 con Montipò tra i pali. Linea difensiva formata d Letizia, Tuia, Glik e Barba. Centrocampo formato da Schiattarella e Hetemaj. Dietro la punta Lapadula agiranno invece Improta, Ionita e Caprari.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, Ferrari, Kyriakopoulos; Locatelli, Bourabia; Berardi, Lopez, Haraslin; Djuricic. All. De Zerbi
Benevento (4-2-3-1): Montipò; Letizia, Tuia, Glik, Barba; Schiattarella, Hetemaj; Improta, Ionita, Caprari; Lapadula. All. Inzaghi
Consulta tutte le probabili formazioni della 11^ giornata di Serie A
Precedenti Sassuolo-Benevento
I precedenti tra Sassuolo e Benevento sono soltanto quattro. Il bilancio pende a favore degli emiliani, con tre vittorie, un pareggio e nessun successo per il Benevento. Nelle quattro sfide giocate, il Sassuolo ha realizzato otto gol. Metà le reti messe a segno, invece, dalla compagine campana. L'ultimo precedente risale al 2018, con la sfida che si concluse con il risultato di 2 a 2 con doppiette di Politano per i neroverdi e Diabate per i sanniti. Un solo precedente, invece, tra i due allenatori: il pareggio tra Sassuolo e Bologna con Inzaghi allenatore dei felsinei.
Sassuolo-Benevento: i consigli per il fantacalcio
Per quanto riguarda il Sassuolo, in una gara che gli emiliani cercheranno di vincere a tutti i costi, vanno presi in considerazione i giocatori offensivi neroverdi, uno su tutti Berardi. Il fantasista italiano sta disputando un ottimo avvio di stagione e oltre ai gol potrebbe regalare assist importanti negli ultimi sedici metri, visto che nell'anno solare è tra i giocatori che ne hanno fatti di più. Elemento imprescindibile nello scacchiere di De Zerbi, va considerato Locatelli, tra i centrocampisti più in forma in questa prima parte di stagione. Tra i consigli anche Djuricic, che ha una delle fantamedie più alte in mezzo al campo, ovvero 7,5.
Uno degli uomini migliori a disposizione di Inzaghi è Caprari. Oltre ad essere il capocannoniere dei sanniti insieme a Lapadula, è l'elemento che finora sta facendo meglio con la maglia neroverde. La sua fantamedia di 7,06 ne è una testimonianza. In mezzo al campo, il ritorno di Dabo, potrebbe portare punti importanti per chi lo schiererà al fantacalcio, visto che finora quando è sceso in campo ha quasi sempre ottenuto voti positivi. Infine, difficile non menzionare il giocatore del momento in casa giallorossa, ovvero Letizia. La sua fantamedia non è altissima 6,5, ma il terzino napoletano dimostra di avere nel suo repertorio dei numeri importanti – gol alla Juventus – e un ottimo rapporto in chiave prolifica. Se lì davanti non riusciranno a pungere, ancora una volta potrebbe essere lui a regalare gioie dalle retrovie.
