Pagelle

Sassuolo-Milan 1-2, le pagelle: Leao recordman. Berardi duro a morire

Sassuolo-Milan 1-2, le pagelle: Leao recordman. Berardi duro a morire
© imagephotoagency.it

Termina 1-2 il match tra Sassuolo e Milan: partenza flash dei rossoneri con Leao, arriva in ritardo la reazione neroverde con Berardi. Le pagelle per il fantacalcio

Nella 13^ giornata  di Serie A uno dei match interessanti è sicuramente Sassuolo-Milan, con la sesta della classe che ospita la capolista. Ad aggiudicarsi i tre punti dopo un match giocato ad altissima intensità è la squadra di Pioli, che soffre però nel finale la coraggiosa reazione dei padroni di casa e vince 1-2 su un campo particolarmente ostico.

Partenza super dei rossoneri che si portano in vantaggio con Leao a 6 secondi e 8 centesimi dal fischio di inizio. Il gol del francese sorprende la difesa neroverde, impassibile nell'occasione, e diventa così il gol più veloce della storia della Serie A. La squadra di Pioli raddoppia 25 minuti dopo, con Theo Hernandez che trova il binario giusto per entrare in area e servire Saelemaekers libero di appoggiare in rete. Il terzino è l'uomo in più del Milan e si rende protagonista di alcune cavalcate palla al piede che mettono in difficoltà la difesa del Sassuolo per tutto il primo tempo.

Nel secondo tempo De Zerbi cercare di cambiare l'andamento della partita con i cambi, inserendo anche Boga e Caputo. La difesa del Milan è comunque difficile da arginare. Gli emiliani tengono in mano il pallino del gioco per gran parte della ripresa, ma arrivano troppo tardi con decisione dalle parti di Donnarumma. La prima occasione neroverde degna di nota è infatti un tiro da fuori di Bourabia a metà secondo tempo, divenuto velenoso dopo una deviazione. Bravo comunque il portiere rossonero ad allungarsi ed evitare il gol del marocchino. Il Sassuolo deve aspettare l'89' per trovare la conclusione vincente di Berardi, la cui punizione deviata non lascia stavolta scampo al portiere della Nazionale. Il gol del capitano neroverde riaccende il match nel finale, con gli emiliani che provano fino all'ultimo secondo a pareggiare l'incontro. Il Milan si difende con le unghia e soffre, ma trova comunque una vittoria importante su un campo complicato.

Rossoneri che ritrovano così il successo dopo gli ultimi due pareggi contro e Parma e Genoa e rimangono in testa alla classifica con 31 punti, ad una sola lunghezza di vantaggio sull'Inter. La squadra di Pioli migliora ulteriormente il record i partite con almeno 2 gol segnati, portando la propria incredibile striscia a 15 gare consecutive. Sconfitta per il Sassuolo invece, che torna a perdere sul proprio campo dopo il 3-0 subito dall'Inter il 28 novembre. Vista la mancata vittoria del Verona gli emiliani rimangono comunque al sesto posto in classifica. Nonostante il tabellino reciti 2-1 per il Milan, De Zerbi può ritenersi soddisfatto del secondo tempo giocato della sua squadra, la cui reazione è però arrivata troppo tardi.

Sassuolo-Milan 1-2: le pagelle del match

Sassuolo

Consigli 6: non si aspetta certamente di ritrovarsi Leao a tu per tu dopo 6 secondi. L'attaccante rossonero lo fredda sul primo palo. Incolpevole sul 2-0 di Saelemakers. Bravo a distendersi sulla potente conclusione da fuori di Hauge nel secondo tempo.

Toljan 5,5: la difesa del Sassuolo  si fa completamente sorprendere nei primi secondi di partita. Nessuno si aspettava una partenza così flash ma Leao entra troppo facilmente in area. Prova a farsi vedere in avanti ma ha di fronte un avversario nettamente superiore come Theo Hernandez.

Dal 61′ Muldur 6: fa leggermente meglio di Toljan nel secondo tempo ma nemmeno lui può nulla di fronte ad un incontrastabile Theo Hernandez.

Marlon 5: impassibile sul gol in avvio di Leao, lascia lo spazio sufficiente al francese per entrare in area e trafiggere Consigli. Ha un passo completamente differente rispetto al francese e finisce per perderselo in più di un'occasione.

Ferrari 5,5: come i compagni di reparto non ha il tempo di posizionarsi in campo che subito subisce il gol a freddo di Leao. È comunque il primo a dare una riordinata alla linea di difesa neroverde dopo un inizio choc. Chiude quel che può davanti ad un Milan travolgente in fase offensiva. Si spinge anche in avanti tentando una conclusione bloccata però facilmente da Donnarumma.

Rogerio 5,5: si trova sul lato opposto a quello incriminato in occasione dell'1-0. Leao lo lascia però sul posto nell'azione del gol per sua fortuna poi annullato al Milan. Non da il solito supporto alla manovra offensiva.

Dal 46′ Kyriakopulos 5,5: rinunciatario. De Zerbi lo inserisce ad inizio ripresa per avere più spinta sulle fasce. Il greco arriva raramente a crossare sul fondo.

Bourabia 6: non c'è Locatelli nel centrocampo di De Zerbi e tocca a lui garantire equilibrio alla propria squadra. Verticalizza poco e perde diversi duelli fisici con Kessie. Sfiora il gol nel secondo tempo impegnado Donnarumma costretto al grande intervento.

Lopez 5,5: il giro palla del Sassuolo è più lento del solito. Gli manca la giocata immediata per gli attaccanti. Sul finale di gara viene spostato qualche metro più avanti da De Zerbi ma non riesce comunque ad incidere sul match.

Berardi 6,5: è il giocatore in attivo che ha segnato più volte al Milan e consolida questo speciale primato anche oggi. Trova in modo fortunato la conclusione giusta da calcio di punizione riaprendo la gara nel secondo tempo. Risulta per tutta la partita il più intraprendente del Sassuolo. Ferma fallosamente una pericolosa azione di Leao rimediando un'ammonizione.

Traore 5,5: spaventa Donnarumma nel primo tempo con un'insidiosa conclusione dal limite che si spegne però sul fondo. Ha un'importante occasione anche nella ripresa ma non riesce nuovamente ad inquadrare lo specchio della porta.

Dall'85' Obiang sv

Djuricic 5,5: dai suoi piedi partono le ripartenze più pericolose del Sassuolo. Anche lui si vede deviare in angolo da Romagnoli una conclusione ben indirizzata. Osa un po' troppo poco nella trequarti rossonera e dopo dieci minuti del secondo tempo lascia il posto a Boga.

Dal 56′ Boga 6: non è ancora il Boga della scorsa stagione ma prova comunque ad accendersi in qualche occasione. Si guadagna la punizione vincente del 2-1 con una garnde accelerazione in dribbling. Ritrovare la sua frizzantezza sarà importantissimo per il proseguimento della stagione.

Defrel 5,5: si muove molto sul fronte offensivo senza trovare mai la giusta posizione. Non è una prima punta naturale e si vede. De Zerbi se ne accorge e lo sostituisce con Caputo ad inizio secondo tempo.

Dal 46′ Caputo 5,5: anche lui non al top della condizione. Non viene praticamente mai messo in condizione di rendersi pericoloso dai suoi compagni. Romagnoli e Kalulu lo contengono senza affanno.

All. De Zerbi 6: imbestialito in panchina, richiama continuamente i suoi giocatori. Sicuramente non la miglior prestazione del Sassuolo, soprattutto in fase difensiva. Avere Locatelli out e Caputo e Boga non al top sono comunque delle attenuanti. Dopo aver subito per gran parte del primo tempo, la sua squadra tenta di scuotersi maggiormente senza troppi risultati nella ripresa. Il dato sul possesso palla a fine gara è in favore del Sassuolo, ma il tabellino segna 2-1 Milan.

Milan

Donnarumma 6,5: Sassuolo pericoloso nel primo tempo solo con una conclusione alta di Traore e con un tiro di Ferrari bloccato senza problemi  dal portiere campano. Evita il gol che poteva riaprire la gara rispondendo in modo straordinario sulla conclusione per giunta deviata di Bourabia. Tiene attenti i suoi compagni dimostrando una personalità da veterano.

Calabria 6: svolge il solito buon lavoro difensivo. Prova a farsi vedere anche in avanti ma non ha certamente la stessa gamba del terzino rossonero sul lato opposto del campo.

Kalulu 6,5: recupera a grandi falcate su Berardi in occasione di un pericoloso contropiede del Sassuolo nel primo tempo. Solido e concentrato, gioca con grande maturità pur essendo alla terza presenza in Serie A. Prestazione in crescita per il giovane difensore rossonero.

Romagnoli 6: fa da muro prima su una pericolosa conclusione di Berardi e poi sul velenoso sinistro di Djuric, salvando così la sua squadra da due possibili occasioni da gol avversarie. Guida il reparto e il resto dei compagni da vero capitano. Suo però il fallo al limite dell'area che porta alla punizione vincente di Berardi.

Hernandez 7: al 25′ la fascia sinistra del Milan si trasforma in una ferrovia e il treno rossonero percorre 50 metri palla al piede prima di servire a Saelemakers un pallone solo da spingere in rete. Impressionante quando allunga la falcata. Annulla fisicamente Berardi in più di un'occasione. Chiunque oggi avrebbe fatto fatica a contenerlo.

Kessie 6: viene a prendere palla tra i due centrali rossoneri per iniziare l'azione del Milan. Garantisce tanti chilometri e leadership alla propria squadra. Diffidato, rimedia una severa ammonizione che lo costringerà a saltare la partita con la Lazio.

Tonali 6: bravo a gestire il possesso rossonero in mezzo al campo. Prezioso anche come schermo davanti alla difesa nella prima frazione di gara. Resta negli spogliatoi nella ripresa per scelta precauzionale dopo aver subito un leggero infortunio nel primo tempo.

Dal 46′ Krunic 6: fa il compitino in mezzo al campo. Poche azioni degne di nota.

Saelemaekers 6,5: bravo ad accompagnare il contropiede e farsi trovare al posto giusto in area per realizzare il 2-0. Preziosissimo anche con continui ripiegamenti in fase difensiva. Può ripetersi nel secondo tempo ma spedisce il pallone in tribuna dopo una respinta corta di Consigli.

Dal 79′ Castillejo sv

Calhanoglu 6,5: mette lo zampino sul gol più veloce della Serie A tagliando in due la difesa del Sassuolo e servendo a Leao il pallone dell'1-0. Si vede annullare un gol per un fuorigioco ravvisato prima della sua rasoiata vincente. Distribuisce alla grande per i compagni sulla trequarti.

Dall'85' Maldini sv

Diaz 6,5: la sua rapidità e la sua tecnica eccelsa sono dei valori aggiunti per questo Milan. Con una giocata di fino fa partire il contropiede che porterà i suoi sul 2-0. Pioli può coccolarsi un altra grande scommessa vinta. Viene richiamato in panchina al 56′ per tirare un pò il fiato.

Dal 56′ Hauge 5,5: impiega più del solito ad entrare in partita, ma quando si accentra da sinistra per calciare è un'arma in più per questo Milan. Ha però evidenti colpe sul gol da calcio di punizione di Berardi, aprendosi completamente in barriera e permettendo al pallone di depositarsi in rete.

Leao 7,5: entra nel libro dei record della Serie A segnando dopo soli 6 secondi e 8 centesimi il gol più veloce della storia del massimo campionato italiano. Non è un punta naturale ma è freddissimo davanti a Consigli. Con il suo cambio di passo è un problema costante per la difesa avversaria.

All. Pioli 7: il suo Milan parte fortissimo, aggredendo il Sassuolo e trafiggendolo dopo nemmeno dieci secondi. Senza elementi importanti come Kjaer, Bennacer e Ibrahimovic la squadra gira comunque benissimo, esprimendo a memoria un gioco travolgente. Saggia la scelta di lasciare negli spogliatoi Tonali, vittima di un leggero infortunio nel primo tempo. Con Bennacer out e Kessie diffidato -poi ammonito, salterà Milan-Lazio- ragiona d'esperienza in vista della prossima gara. Alla fine la sua squadra soffre ma porta a casa un'importante vittoria di squadra. Può godersi ancora il suo meritatissimo primo posto.


Redazione

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Pagelle