Ultime notizie

Scarpa d’oro 2021: sorpresa in vetta alla classifica, Lewandowski continua a segnare

Scarpa d’oro 2021: sorpresa in vetta alla classifica, Lewandowski continua a segnare
twitter.com/FCBayern

Aggiornamento sulla situazione della scarpa d’oro 2020/21, spiegazione del punteggio e classifica. In testa c’è la sorpresa Skavysh

È ancora presto per fare un quadro completo dei favoriti alla scarpa d’oro 2020/21, ma si può già fare un primo bilancio di questa prima metà di stagione. Sono tutti pronti ad inseguire il re della scorsa scarpa d’oro: Ciro Immobile. Al comando della graduatoria una sorpresa made in Bielorussia, Lewandowski, Haaland e gli altri top player inseguono a suon di gol.

La classifica aggiornata

Se Cristiano Ronaldo, Messi e Lewandowski erano gli uomini da battere, quest’anno in testa alla classifica c’è Maksim Skavysh. L’attaccante bielorusso, militante nel Bate Borisov, ha momentaneamente realizzato la bellezza di 19 gol in 29 partite, punteggio totale di 28,5. Si sa, le partite giocate sono molte di più ed il campionato è nettamente più semplice dei top europei. Ma ciò non toglie il suo grande impatto con il gol. Almeno per il momento può godersi il vento fresco della cima della classifica.

Subito dietro a tamponare il bielorusso c’è l’instancabile Lewandowski, che con i suoi 12 gol ha totalizzato un 24 momentaneo. Il polacco è una sentenza, ed uno dei principali candidati alla vittoria finale. Al terzo posto un’altra piacevole sorpresa che porta il nome di Calvert-Lewin. Con Ancelotti sembra finalmente esploso, realizzando 11 gol ed un punteggio totale di 22. Dietro alla top tre si trova il quartetto composto da Haaland, Ibrahimovic, Son e Mbappè, tutti a quota 10 gol, con 20 punti in saccoccia.

Salah e Vardy leggermente distaccati dalla cima della classifica, a quota 9 reti, seguiti da Ronaldo, Lukaku, Kane e Dia, con 8 gol a repertorio. Di seguito la classifica completa aggiornata:

  1. Skavysh, 19 gol, punteggio 5
  2. Lewandowski, 12 gol, punteggio 24
  3. Calvert-Lewin, 11 gol, punteggio 22
  4. Haaland, 10 gol, punteggio 20
  5. Ibrahimovic, 10 gol, punteggio 20
  6. Son, 10 gol, punteggio 20
  7. Mbappè, 10 gol, punteggio 20
  8. Salah, 9 gol, punteggio 18
  9. Vardy, 9 gol, punteggio 18
  10. Ronaldo, 8 gol, punteggio 16
  11. Lukaku, 8 gol, punteggio 16
  12. Kane, 8 gol, punteggio 16
  13. Dia, 8 gol, punteggio 16
  14. Andrè Silva, 7 gol, punteggio 14
  15. Alario, 7 gol, punteggio 14
  16. Bamford, 7 gol, punteggio 14
  17. Kramaric, 7 gol, punteggio 14
  18. Mateta, 7 gol, punteggio 14
  19. Wilson, 7 gol, punteggio 14

Cos’è e come viene calcolata la scarpa d’oro

La Scarpa d'oro è un premio assegnato al giocatore che, durante la stagione calcistica europea, ha ottenuto il miglior punteggio in relazione ai gol fatti. Il punteggio desiderato si ottiene moltiplicando il numero di gol fatti in campionato per il coefficiente di difficoltà del campionato interessato. La difficoltà del campionato è stabilita da European Sports Media, che è lo stesso organizzatore della competizione dal 1996/97. Se l’attaccante dovesse cambiare squadra nella sessione invernale di mercato, i suoi gol resteranno invariati ed andranno ad aggiungersi quelli fatti nel nuovo campionato/squadra.

I coefficienti di difficoltà dei vari campionati si dividono in tre fasce:

  • Coefficiente X2: conferito ai gol messi a segno dai calciatori militanti nei top 5 campionati europei secondo il ranking Uefa.
  • Coefficiente X1,5: conferito ai gol messi a segno dai calciatori militanti nei campionati europei dalla 6^ alla 22^ posizione del ranking Uefa.
  • Coefficiente X1: conferito ai gol messi a segno dai calciatori militanti nei campionati dalla 23^ posizione in giù, sempre secondo il ranking Uefa.

Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Ultime notizie