Serie A

Serie A, come cambia la classifica dopo la 10^ giornata

Serie A, come cambia la classifica dopo la 10^ giornata
© imagephotoagency.it

I risultati della 10^ giornata di Serie A, la classifica aggiornata e i cinque migliori capocannonieri del campionato italiano

Dopo il quinto turno di coppe europee giocato in settimana, ritorna la Serie A con la decima giornata di campionato. Apre l'anticipo del sabato pomeriggio tra Spezia e Lazio, con i biancocelesti che trovano la vittoria grazie al sesto gol di Immobile e alla splendida punizione di Milinkovic-Savic. La squadra di Inzaghi si affacia alla zona europea mentre gli spezzini non trovano i tre punti ormai da tre partite.

Ennesima rimonta subita dal Torino, che va in vantaggio contro la Juventus nel Derby della Mole grazie al gol di Nkoulou. Ma negli ultimi minuti succede l'irriparabile con due gol fotocopia dei bianconeri con cross dalla destra di Cuadrado e colpo di testa prima di McKennie e poi di Bonucci. Giampaolo rischia sempre di più.

Nessun problema per l'Inter che supera 3-1 il Bologna grazie ad un super Hakimi – doppietta per lui – e a Lukaku che trova il nono gol in campionato. Terza vittoria di fila e secondo posto consolidato per Conte.

Solo 1-1 nel lunch match domenicale tra Verona e Cagliari, che ottengono così un punto l'uno. All'iniziale vantaggio del solito protagonista Zaccagni risponde l'inserimento di Marin dopo l'ottima sponda di Pavoletti.

Due scialbi 0-0 nel pomeriggio domenicale in Roma-Sassuolo (match comunque con tante emozioni, con pali, gol annullati e l'espulsione di Pedro) e Parma-Benevento. Rinviata a data da destinarsi invece la gara tra Udinese e Atalanta a causa del nubifragio abbatutosi su Udine.

Continua a vincere il Napoli, con il secondo 4-0 consecutivo (stavolta ai danni del Crotone) che li porta al terzo posto in classifica a meno cinque della vetta. Calabresi sempre più ultimi con la terza sconfitta consecutiva e appena due punti.

Il Milan trova la sua terza vittoria consecutiva grazie al 2-1 in casa della Sampdoria firmato da Kessie e Castillejo. Serve a poco il gol di Ekdal. I rossoneri mantengono il primato in classifica con cinque punti di vantaggio sull'Inter e sei sulla coppia formata da Juventus e Napoli.

Il pazzesco monday night tra Fiorentina e Genoa – in attesa del recupero di Udinese-Atalanta – chiude la giornata. Succede tutto nei minuti finali con gli ospiti che vanno in vantaggio all'89' con Pjaca, per poi essere recuperati all'ottavo minuto di recupero da un gol di Milenkovic. Un punto che non muove la classifica.

I voti della 10^ giornata di fantacalcio

Risultati 10^ giornata di Serie A 2020/21

Spezia-Lazio 1-2

Juventus-Torino 2-1

Inter-Bologna 3-1

Verona-Cagliari 1-1

Parma-Benevento 0-0

Roma-Sassuolo 0-0

Udinese-Atalanta (rinviata a data da destinarsi)

Crotone-Napoli 0-4

Sampdoria-Milan 1-2

Fiorentina-Genoa 1-1

I tabellini della 10^ giornata di Serie A e il live per il fantacalcio

Classifica Serie A 2020/21

Milan 26 punti

Inter 21

Napoli 20 (1 punto di penalizzazione)

Juventus 20

Sassuolo 19

Roma 18

Lazio 17

Verona 16

Atalanta 14*

Bologna 12

Cagliari 12

Sampdoria 11

Benevento 11

Udinese 10*

Spezia 10

Parma 10

Fiorentina 9

Torino 6

Genoa 6

Crotone 2

* una partita in meno

Classifica marcatori Serie A 2020/21

Ibrahimovic (Milan): 10 gol (2 rig.)

Lukaku (Inter): 8 (1 rig.)

Ronaldo (Juventus): 8 (2 rig.)

Belotti (Torino): 7 (2 rig.)

Joao Pedro (Cagliari): 6 (1 rig.)

Immobile (Lazio): 6 (2 rig.)

La classifica marcatori completa della Serie A 2020/21


Giuseppe Fortuna

"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Serie A