Tutto quello che c’è da sapere su Spezia-Genoa, partita della 14^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
La Serie A si prepara a scendere in campo per disputare l’ultimo turno di campionato del 2020. La 14^ giornata potrebbe regalare risultati importanti per la classifica: nelle retrovie gli occhi sono puntati sullo scontro diretto tra Spezia e Genoa, sfida in programma mercoledì 23 dicembre alle ore 20:45. La squadra di casa cerca un successo che manca dallo scorso 7 novembre (Benevento-Spezia 0-3). Da lì tre pareggi e tre sconfitte.
Dall'altra parte del campo il Genoa che in settimana ha visto un cambio in panchina. La società ha esonerato Maran e richiamato alla guida della squadra Davide Ballardini, alla sua quarta esperienza in Liguria. Il campionato dei rossoblù è stato sin qui avaro di soddisfazioni e la classifica impone di rialzare immediatamente la testa. Il Genoa è penultimo, a sette, e la quota salvezza – rappresentata al momento proprio dagli 11 punti dello Spezia – dista già quattro lunghezze. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Spezia e Genoa.
Come arriva lo Spezia
Lo Spezia ha subìto un vistoso calo di rendimento nell'ultimo mese ed ora la classifica inizia a destabilizzare i piani di Vincenzo Italiano. I bianconeri, come anticipato, non vincono in Serie A dallo scorso 7 novembre (Benevento-Spezia 0-3), ma dallo scorso turno casalingo sono tornati a giocare nell'impianto del Picco. I liguri, ospiti del Manuzzi di Cesena, possono ora usufruire del proprio impianto, rimesso a nuovo dopo i lavori di ristrutturazione. L'esordio nello stadio di casa è stato a luci ed ombre: i bianconeri, in vantaggio 2-0 sul Bologna, si sono fatti rimontare nella ripresa sino al 2-2, con Provedel che ha anche evitato la disfatta in pieno recupero, parando un rigore a Barrow.
La classifica parla comunque di 11 punti conquistati in 13 partite con un bilancio di due vittorie, cinque pareggi e sei sconfitte. Lo Spezia in casa non ha mai vinto (tre pareggi, tre sconfitte) e in sei partite ha subìto 14 gol. Reduce dalla sconfitta contro l'Inter per 2-1, la formazione bianconera affida le sue speranze di salvezza alla vena realizzativa di M'Bala Nzola, autore di sei gol e un assist in nove partite. Il francese ha già segnato anche due doppiette, la più recente nell'ultimo match casalingo contro il Bologna.
Come arriva il Genoa
Grande attesa e curiosità in casa Genoa per l'esordio in panchina di Davide Ballardini, chiamato alla difficile impresa di far risorgere dalle ceneri una squadra apparsa in netta difficoltà in questo avvio di campionato. La formazione rossoblù ha vinto solo una partita in stagione: il 4-1 rifilato al Crotone lo scorso 20 settembre si è rivelato alla lunga salvifico visto che i calabresi sono l'unica formazione ad aver raccolto meno punti (6) del Genoa in Serie A (7). L'undici ligure ha il secondo peggior attacco del campionato con 12 reti realizzate in 13 partite.
Numeri da brividi, che peggiorano se si considerano solo i dati in trasferta. Il Genoa non ha mai vinto (tre pareggi, tre sconfitte) ed ha messo a segno appena due reti in sei partite, subendone 11. Reduce dalla partita persa a Benevento per 2-0, un dato positivo lo si può andare a trovare nei buoni risultati acquisiti sin qui nei derby liguri. Il Genoa ha infatti pareggiato per 1-1 contro la Sampdoria in campionato e ha sconfitto i blucerchiati nel quarto turno di Coppa Italia per 3-1. I migliori marcatori in Serie A sono Pjaca e Destro, entrambi a quota tre reti.
Orario di Spezia-Genoa e dove vederla in tv o in streaming
La partita Spezia-Genoa si gioca mercoledì 23 dicembre alle ore 20:45 allo stadio Alberto Picco di La Spezia. Il match si disputerà a porte chiuse a causa del Dpcm del governo in seguito all’aumento dei casi di Coronavirus in Italia. La gara sarà trasmessa in esclusiva da Sky sul canale Sky Sport numero 254 del satellite, numero 485 del digitale terrestre. La partita sarà disponibile anche in streaming su Sky Go: una seconda possibilità è rappresentata da Now Tv.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 14^ giornata
Probabili formazioni di Spezia-Genoa
Lo Spezia si prepara ad affrontare il derby contro il Genoa con alcune defezioni importanti. Mister Italiano recupera Chabot, squalificato contro l'Inter, ma deve fare i conti con le assenze di Zoet (lesione all’adduttore), Mattiello e Capradossi (rottura del legamento crociato). In attacco ancora out Galabinov – assente dal 4 ottobre per una lesione al quadricipite – mentre risultano indisponibili anche Sena (lesione al polpaccio), Verde e Dell’Orco. I bianconeri dovrebbero scendere in campo con il classico 4-3-3 con in porta Provedel. In difesa rientra Chabot, mentre al suo fianco resta vivo il ballottaggio tra Terzi ed Erlic, con il capitano attualmente in vantaggio. A destra out dai convocati Ferrer: al suo posto Vignali, mentre a sinistra Bastoni dovrebbe spuntarla su Marchizza. A centrocampo sicuri di un posto Estevez e Pobega. Dubbio in regia: Ricci parte in vantaggio su Agoume, con Maggiore che dovrebbe iniziare il match dalla panchina. In attacco solo certezze: il tridente sarà formato da Gyasi, Nzola e Farias, con Agudelo pronto a subentrare a gara in corso.
Il Genoa di Ballardini potrebbe presentarsi al Picco con diverse novità di formazione. Il tecnico deve però fare i conti con l'infermeria. Ancora out Marchetti: in difesa pesano le assenze di Zapata (lesione al bicipite) e Biraschi (operato alla spalla) oltre che di Luca Pellegrini (lesione all'adduttore). In avanti non recuperano neanche Cassata e Parigini, dati per rientranti solo dopo la sosta di Natale. I rossoblù potrebbero giocare con un propositivo 3-5-2. In porta confermato Perin, davanti a lui scelte obbligate con Goldaniga, Bani e Masiello a formare il terzetto difensivo. Sugli esterni spazio a Ghiglione a destra e a capitan Criscito a sinistra, mentre in regia potrebbe spuntarla Sturaro, in vantaggio su uno spento Badelj. In avanti sicuro di un posto Pandev: al suo fianco ballottaggio tra Destro e Shomurodov, con l'uzbeko attualmente in vantaggio.
Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer, Chabot, Terzi, Bastoni; Estevez, Ricci, Pobega; Gyasi, Nzola, Farias. All. Italiano
Genoa (3-5-2): Perin; Goldaniga, Bani, Masiello; Ghiglione, Lerager, Sturaro, Rovella, Criscito; Pandev, Shomurodov. All. Ballardini
Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A
Precedenti Spezia-Genoa
Il derby tra Spezia e Genoa è un inedito in Serie A. Le due formazioni si sfidano per la prima volta nella loro storia nel massimo campionato italiano. La partita, però, si è già vista in altre competizioni. Sono 15 i precedenti con un bilancio di 10 vittorie Genoa, tre pareggi ed appena due successi per i bianconeri. In casa dello Spezia sono cinque le volte in cui il Grifone ha ottenuto i tre punti. La sfida più recente tra i due club risale al 17 agosto 2013, quando lo Spezia vinse per 5-4 ai calci di rigore nel terzo turno di Coppa Italia.
Prendendo in esame solo il campionato, invece, il precedente meno antico è datato 7 aprile 2007 (Serie B, Spezia-Genoa 1-2). La curiosità è che il gol vittoria lo siglò Criscito, titolare anche in questa stagione tredici anni dopo l'ultima volta. Spezia-Genoa si gioca per la prima volta nella storia di mercoledì sera.
Spezia-Genoa: i consigli per il fantacalcio
Passando ai consigli per il fantacalcio, sono diversi i giocatori che potrebbero regalare bonus in questa sfida. A partire da Nzola, una sentenza tra le fila dello Spezia. Il bomber – autore di sei gol e un assist in nove partite – ha segnato in tre degli ultimi quattro match giocati e all'esordio al Picco ha siglato una doppietta contro il Bologna. Il bomber viaggia ad una fantamedia di 8,67 ed è anche rigorista (1 gol dal dischetto in stagione). Bonus preziosi potrebbero arrivare anche da Gyasi e Farias: il primo è già a quota tre assist in campionato, il secondo ha segnato invece due gol, uno dei quali nello scontro salvezza contro il Crotone. A centrocampo meglio evitare l'impiego di Pobega, ancora alla ricerca della forma migliore dopo l'infortunio patito lo scorso novembre prima del match con il Cagliari. In difesa difficile che Provedel possa portare a casa un clean sheet viste le carenza nel reparto arretrato della sua squadra. Da evitare anche Terzi, in ballottaggio con Erlic e con una fantamedia di 5,45. Possibile sorpresa Bastoni, autore già di tre assist in campionato.
Il Genoa di Ballardini rappresenta un autentico tabù in questa partita d'esordio del neo tecnico rossoblù. Il cambio in panchina potrebbe però dare la scossa ad una squadra che finora ha sbagliato quasi tutto. In avanti il consiglio è di puntare su Scamacca, sicuro di un posto da titolare e voglioso di tornare al gol che manca dal 4 novembre. Bonus preziosi potrebbero arrivare anche dagli esterni. A destra la sicurezza è Ghiglione, miglior assist-man dei rossoblù a quota tre. Occhio anche a Criscito, alla ricerca dei primi bonus stagionali contro una squadra alla quale ha già segnato in carriera. Da evitare Badelj, in ballottaggio con Sturaro e con un 5,44 di fantamedia. Così come Perin che ha sempre preso gol in questo avvio di campionato. Bani potrebbe riuscire a trovare la prima rete stagionale vista la sua pericolosità sui calci piazzati. A centrocampo in difficoltà anche Lerager e Sturaro rispettivamente con 5,68 e 5,83 di mediavoto.
