L'anticipo della 12^ giornata di Serie A termina senza reti: De Paul croce e delizia, Cordaz è impeccabile. Le pagelle della partita
La partita che apre la 12^ giornata – primo turno infrasettimanale della stagione – del campionato di Serie A termina con uno 0-0 tra Udinese e Crotone che non scontenta nessuno. I friulani salgono a quota 14 punti, occupando una tranquilla posizione di metà classifica. Invece i calabresi agganciano temporaneamente a sei punti la coppia Torino-Genoa, tentando di risalire in classifica.
Il primo squillo della partita arriva con la punizione di Messias al 14′ che trova attento Musso che devia in angolo. Al 21′ bellissima palla in mezzo a scavalcare la difesa di De Paul che trova Pussetto da solo, il quale mette in porta ma è in posizione di offside. Sempre l'argentino De Paul protagonista di un coast-to-coast a tagliare il campo ma alla fine Nestorovski – servito in posizione favorevole – sbaglia, non concretizzando e calciando centralmente.
L'Udinese parte come aveva finito e al 49′ Arslan prova il tiro da fuori area con la palla che va fuori di poco. Cordaz deve impegnarsi per mantenere il pareggio con due interventi strepitosi: al 62′ si deve distendere sul tiro ravvicinato di Molina e al 74′ sulla botta a colpo sicuro di Pussetto (graziato però da De Paul che non al meglio non calcia in porta). Il match procede lentamente ma inesorabilmente verso la conclusione.
Il problema fisico di De Paul – fastidio al ginocchio – condiziona il secondo tempo dell'Udinese che è comunque il migliore nelle fila dei friulani. Ottima prestazione anche per le due difese con Becao e Golemic che sono stati i migliori delle due retroguardie. In assoluto è però il portiere pitagorico Cordaz ad essere il migliore in campo e con le sue parate permette agli ospiti di portare a casa un buon pareggio. Brutte partite invece per Nestorovski e Riviere che non sfruttano l'occasione dal primo minuto concessa dai rispettivi allenatori. Di seguito le nostre pagelle per anticipare i voti del fantacalcio.
Udinese-Crotone 0-0: le pagelle del match
Udinese
Musso 6,5: attento e puntuale negli interventi, soprattutto sulla punizione di Messias sulla quale è piazzato bene e smanaccia in angolo.
Becao 6,5: molto meglio rispetto alle ultime uscite, ma gli attaccanti avversari non fanno niente di eccezionale per metterlo in difficoltà.
Bonifazi 6,5: non concede niente a Simy che non riesce mai a giocare verso la porta avversaria. Sostituisce alla grande l'infortunato Nuytinck.
Samir 6: troppo irruento all'inizio di gara – viene ammonito dopo appena sette minuti – poi trova le misure sugli avversari non soffrendo praticamente quasi mai.
N. Molina 5,5: impeccabile nella fase difensiva con bellissimi interventi, ma in fase offensiva è spesso troppo nascosto dietro agli avversari.
dall'80' Larsen sv
De Paul 6,5: con la sua tecnica illumina la scena e appena prende la palla si ha la sensazione che possa inventare da un momento all'altro la giocata decisiva. Accusa un fastidio al ginocchio alla fine del primo tempo che ne limita la prestazione nei restanti 45 minuti.
Arslan 5,5: di rientro dalla squalifica, ma i suoi interventi difensivi sono rovinati dall'eccessiva imprecisione che svantaggiano le rapide ripartenze della propria squadra.
Pereyra 5,5: si fa vedere poco in fase di impostazione e di conclusione
Zeegelaar 5,5: spesso resta troppo arretrato non dando la necessaria ampiezza al gioco dell'Udinese.
Pussetto 6,5: è molto in fiducia – due gol nelle ultime due vittorie dei friulani – e si vede anche con le giocate difficili che gli riescono quasi tutte.
Nestorovski 5: quasi mai nel vivo del gioco offensivo perchè viene limitato benissimo dai difensori pitagorici. Nell'unica occasione – servito da un impeccabile De Paul – calcia addosso a Cordaz, mancando una buonissima opportunità.
Dal 65′ Deulofeu 6: entra in campo con molta voglia di fare, mettendo molto di più in difficoltà la difesa crotonese e fa molto meglio rispetto all'evanescente Nestorovski.
All. Gotti 6: non cambia l'impostazione che gli ha consentito di vincere tre partite consecutivamente. È sfortunato perchè De Paul si infortuna alla fine del primo tempo, stringe i denti ma non è al massimo della forma e ne risente tutta la manovra dei friulani.
Crotone
Cordaz 7: ordinaria amministrazione nel primo tempo nel quale non si sporca quasi mai i guanti. Nella ripresa è chiamato ad eccellenti parate su Molina e Pussetto per salvare il risultato ed evitare la nona sconfitta stagionale.
Cuomo 6: molto sicuro il giovanissimo 22enne difensore del Crotone che potrebbe addirittura mettere la pulce nell'orecchio a Stroppa per essere utilizzato più spesso al posto di uno dei tre centrali che hanno lasciato molto a desiderare in questa prima fase di campionato.
Marrone 6,5: anche lui molto preciso nel contenere le offensive degli attaccanti friulani. Molto meglio rispetto alle precedenti uscite ma in alcune occasioni sbaglia il passaggio nell'impostazione dal basso che Stroppa vuole a tutti i costi.
Golemic 6,5: cerca di giocarsi le sue chance per riuscire ad imporsi e a conquistarsi la maglia da titolare (di Luperto o Magallan) e riesce nell'intento: ordinato e preciso negli interventi.
Pereira 6: pensa più a contenere le offensive di De Paul e di Nestorovski piuttosto che proporsi in avanti.
S. Molina 5,5: si vede molto di meno in fase propositiva rispetto all'ottima prestazione contro lo Spezia. Riesce con moltissima difficoltà a contenere la strapotenza tecnica di De Paul
Petriccione 6: rientra dopo la squalifica e finisce sul taccuino dell'arbitro per la terza partita consecutiva. Lavoro oscuro ma necessario per l'equilibrio della formazione pitagorica.
dall'82' Zanellato sv
Messias 6: nuova posizione da interno nella quale riesce ad essere meno incisivo sia in fase offensiva visto che parte da più lontano e sia nella fase difensiva dove non si trova particolarmente a suo agio. Nel secondo tempo scompare completamente dalla partita anche perchè i pitagorici soffrono le offensive dell'Udinese.
dall'82' Dragus sv
Reca 5,5: molto più impegnato e attento in difesa, infatti spinge pochissimo e i palloni in mezzo all'area latitano.
Riviere 5: dopo il gol nella partita d'esordio contro il Genoa ha messo insieme appena 16 minuti totali soprattutto a causa di infortuni. Non riesce mai ad entrare nel vivo del gioco, infatti Stroppa lo toglie all'inizio del secondo tempo riportando in avanti Messias.
dal 55′ Eduardo 6: il suo ingresso permette a Messias di avanzare sulla linea degli attaccanti. Difende con grande grinta e incassa anche il giallo per un fallo su De Paul al limite dell'area.
Simy 5,5: si fa già vedere poco ma i suoi compagni lo assistono ancora di meno. Sembra sempre molto impacciato quando riceve la palla tra i piedi, sbagliando spesso le scelte.
All. Stroppa 6: prova ad inventarsi qualcosa schierando Messias da interno di centrocampo, ma la cosa non da i risultati sperati anche perchè gli altri attaccanti non riescono a fare niente di buono. Cambia ad inizio ripresa ma alla fine conquista un buon punto per continuare a risalire la classifica.
