Ultime dai campi

Ultime dai campi e probabili formazioni per la 12^ giornata di Serie A

Ultime dai campi e probabili formazioni per la 12^ giornata di Serie A

Le ultime su dubbi e ballottaggi della 12^ giornata: ancora out Ibrahimovic, recupera Luis Alberto. Rebus sul caso Gomez in casa Atalanta

Dopo la canonica 11^ giornata nel week end, la Serie A prosegue nel turno infrasettimanale con la 12^ giornata. Ad aprire il turno sarà la partita tra Udinese e Crotone martedì 15 dicembre alle ore 18:30, mentre, sempre di martedì 15, si sfideranno nel match serale Benevento e Lazio alle 20:45. Sono sette i match nella giornata di mercoledì 16 dicembre, a partire dalla sfida ad alta intensità Juventus-Atalanta alle 18:30, per proseguire con Verona-Sampdoria, Spezia-Bologna, Genoa-Milan, Fiorentina-Sassuolo, Parma-Cagliari, alle 20:45. Occhi puntati sulla partita di giornata tra Inter e Napoli: sfida al vertice che potrebbe valere il sorpasso dei campani sui nerazzurri, anche questa alle 20:45 di mercoledì 16 dicembre. Chiude il turno infrasettimanale il match tra Roma e Torino che si giocherà giovedì 17 dicembre alle ore 20:45. Di seguito le ultime dai campi e le probabili formazioni in vista della 12^ giornata di Serie A.

Udinese-Crotone (martedì 15 ore 18:30)

Nelle file dell'Udinese si ferma Nuytinck, il difensore è stato costretto ad uscire nel match contro il Torino. Al suo posto gioca Becao nella difesa a tre insieme a Bonifazi e Samir. Scontata la squalifica di Arslan dovrebbe giocare lui in regia, parte favorito su Mandragora. Sulle fasce spazio a Larsen e Zeegelaar. Sicuro del posto a centrocampo De Paul. In attacco non convocato Okaka per un affaticamento muscolare, sicuro del posto Pussetto, avanti Deulofeu su Lasagna per affiancare l'argentino.

Nel Crotone squalificato Magallan, al suo posto pronto Cuomo nella difesa a tre insieme a Marrone e Luperto. Si rivede Petriccione in mezzo al campo dopo la squalifica, ma Stroppa perde Benali per un fastidio muscolare. Al suo posto gioca Eduardo Henrique. Sugli esterni sicuri del posto Pereira e e Reca. In attacco sicuramente dal primo Messias, Stroppa recupera Riviere che insidia Simy, quest'ultimo però parte favorito.

Udinese (3-5-2): Musso; Bonifazi, Becao, Samir; Larsen, De Paul, Arslan, Pereyra, Zaagelaar; Pussetto, Deulofeu. All. Gotti

Crotone (3-5-2): Cordaz; Cuomo, Marrone, Luperto; Pereira, Molina, Petriccione, Eduardo, Reca; Messias, Simy. All. Stroppa

Benevento-Lazio (martedì 15 dicembre ore 20:45)

Inzaghi potrebbe puntare sulla carta Dabo dal primo minuto a centrocampo al posto di uno stanco Hetemaj. Dietro nella difesa a 4 sicuri Glik e Letizia che sta facendo molto bene insieme a Barba. A rischiare potrebbe essere Tuia a discapito di Foulon, per il momento però il giocatore mantiene il suo posto nello scacchiere giallo-rosso. La novità di giornata potrebbe essere Iago Falque dal primo minuto al posto di Improta per supportare con Caprari, l'unica punta Lapadula.

Da un mister Inzaghi ad un altro, in una Lazio che può sorridere per il ritorno di Luis Alberto dal 1′. In porta ancora favorito Reina su Strakosha. In difesa Hoedt fa le veci dell'infortunato Acerbi, ai suoi lati Luis Felipe e Radu. A centrocampo Escalante potrebbe far rifiatare Lucas Leiva. Sulle fasce Lazzari e Marusic davanti a Fares che dovrebbe riposare. In attacco si rivede Correa dal 1′ a fianco di Immobile. Fuori per infortunio Muriqi, scalpita dalla panchina Caicedo.

Benevento (4-3-2-1): Montipò, Letizia, Glik, Tuia, Barba; Ionita, Schiattarella, Dabo; Caprari, Iago Falque; Lapadula. All. Inzaghi.F

Lazio (3-5-2): Reina; Luis Felipe, Hoedt, Rdu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Escalante, Luis Alberto, Marusic,; Correa, Immobile. All. Inzaghi.S

Juventus-Atalanta (mercoledì 16 ore 18:30)

In casa bianconera è tempo di turn over. Rientra Danilo nella difesa a fianco di Bonucci e De Ligt. Sulle fasce scala Alex Sandro e torna al suo posto, anche se è incalzato da Chiesa. a destra il solito Cuadrado. In mezzo al campo si rivede Arthur a discapito di Rabiot, ad affiancare il brasiliano dovrebbe essere Bentancur. Dietro a Ronaldo potrebbe agire dal 1′ Kulusevsky. Morata e Dybala una maglia per due, parte avanti il primo.

Nella Dea ci sono dubbi sulla possibile titolarità di Gomez, dopo la lite in Champions League con Gasperini. Davanti al portiere Gollini pronti Romero, Djimsiti e Toloi, quest'ultimo avanti su Palomino.  Negativo al tampone Miranchuck che si accomoda in panchina. Pubalgia per Pasalic e non al meglio Ilicic. Nel mezzo confermati Freuler e De Roon. Sulle fasce Hateboer e Gosens. Davanti a supporto di Zapata dovrebbero giocare Malinovskyi e Pessina.

juventus (3-4-1-2): Szczesny; De Ligt, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Arthur, Bentancur, Alex Sandro; Kulusevski; Morata, Ronaldo All. Pirlo

Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina, Malinovskyi; Zapata All. Gasperini

Fiorentina-Sassuolo (mercoledì 16 dicembre ore 20:45)

Prandelli perde Biraghi per un infortunio muscolare risalente al match precedente, al suo posto sulla sinistra gioca Barreca, mentre sulla destar torna Caceres. Fuori anche Pulgar per alcune noie fisiche, in regia al suo posto ci sarà Borja Valero. Ritorna dal 1′ Castrovilli. Davanti sugli esterno Ribery e Callejon. Per il ruolo di punta avanti Vlahovic su Kouamè e Cutrone.

De Zerbi deve ancora fare a meno di Caputo, alle prese con la pubalgia. tornano Chiriches e  Rogerio in difesa. Fuori anche Defrel, davanti è il turno di Raspadori come punta centrale. Alle sue spalle rischia il posto Djuricic a vantaggio di Traore, così come Maxim Lopez pressato da Obiang. In attacco a sinistra riecco Boga dal 1′ minuto.

Fiorentina (4-3-3): Dragosky; Caceres, Milenkovic, Pezzella, Barreca; Amrabat, Borja Valero, Castrovilli; Callejon, Vlahovic, Ribery All. Prandelli

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Locatelli, Lopez; Berardi, Djuricic, Boga; Raspadori All. De Zerbi

Genoa-Milan (mercoledì 16 dicembre ore 20:45)

Maran ritrova Badelj e Criscito. Il primo dovrebbe prendere il posto di Radovanovic in regia, il secondo riprendersi un posto in difesa a discapito di Masiello. Scalpita Pjaca per un posto da titolare e potrebbe prendersi la fascia nel 4-4-2 di Maran. Davanti sicure del posto le due punte Scamacca e Schomurodov

I rossoneri quasi sicuramente non recuperano Ibrahimovic. Lo svedese accusa ancora dolori e non giocherà. Pioli però ritrova Saelemaekers che scalza Castillejo per un posto dal 1′. infortunato ancora Bennacer, gioca Tonali al suo posto al fianco di Kessie a centrocampo. In difesa ancora il giovane Kalulu dal primo minuto. Davanti parte ancora Rebic, alle sue spalle si contendono un posto Diaz e Hauge col secondo favorito.

Genoa (4-4-2): Perin; Goldaniga,Bani, Criscito, Pellegrini; Pjaca, Lerager, badel, Sturaro; Scamacca, Schomurodov All. Maran

Milan (4-2-3-1): G.Donnarumma; Calabria, Kalulu, romagnoli, Hernadez,Tonali, Kessie, Saelemaekers, Calhanoglu, Hauge, Rebic All. Pioli

Inter-Napoli (mercoledì 16 dicembre ore 20:45)

Conte vorrebbe riuscire a recuperare Vidal e Hakimi in vista del big match contro il Napoli. Per il secondo non ci dovrebbero essere problemi, sul primo si tenta il recupero in extremis. Altrimenti giocherà Gagliardini al suo posto. Dietro D'Ambrosio contende il posto a Skriniar nella difesa a tre e parte favorito. Davanti la coppia Lukaku e Lautaro, complice anche un affaticamento per Sanchez.

Gattuso non vuole rischiare il rientro di Osimehn ancora alle prese con l'infortunio alla spalla. in attacco Mertens sarà supportato da Lozano, Insigne e Zielisky alle sue spalle, dalla panchina Politano. Si riprende il posto a centrocampo Ruiz al fianco di Bakayoko. In difesa Manolas al centro con Koulibaly.

Inter (3-5-2): Handanovic; D'Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Young, Vidal; Lulaku, Lautaro All. Conte

Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly,Rui; Ruiz, Bakayoko; Lozano, Zielisnky,Insigne; Mertens All. Gattuso

Parma-Cagliari (mercoledì 16 dicembre ore 20:45)

Liverani ritrova Kukca nel centrocampo gialloblu. Fuori Cyprien dai titolari. davanti ancora Gervinho con Cornelius, alle loro spalle Karamoh, ma occhio allo stesso Cyprien e ad Inglese che contendono il posto a questi ultimi due.

Tampone negativo per Godin che torna a disposizione di Di Francesco. In casa Cagliari però c'è cautela sulle sue condizioni e potrebbe sedersi in panchina. Ritrova spazio sulla trequarti Nandez dal 1′ minuto, così come Simeone, che parte davanti a Pavoletti come punta centrale del Cagliari.

Parma (4-3-2-1): Sepe; Busi, Osorio, Alves, Gagliolo; Kucka, Hernani, Kurtic,; karamoh; Gervinho, Cornelius All. Liverani

Cagliari (4-2-3-1): Cragno; Zappa, Walukiewicz, Klavan, Lykogiannis; Marin, Rog; Nandez, Joao Pedro, Sottil; Simeone All. Di francesco

Spezia-Bologna (mercoledì 16 dicembre ore 20:45)

Mister Italiano ritrova Nzola dal 1′, dietro al francese agiranno Gyasi e Farias, favorito su Agudelo. Dietro Ferrer è preferito a Sala sulla destra. Marrone scalpita per un posto a centrocampo, ma dal primo parte Estevez per una maglia al fianco di Ricci e Pobega.

Piena emergenza infermeria nel Bologna. Indisponibile Skorupski, in porta gioca Ravaglia, preferito a Da Costa. Si rivede Dijks sulla corsia mancina. In mezzo al campo Poli e Svanberg. davanti non recupera ancora Sansone, gioca Vignato con Soriano e Barrow a supporto dell'unica punta Palacio.

Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer, Terzi, Chabot, Bastoni; Estevez, Ricci, Pobega,; Gyasi, Nzola, Farias. All. Italiano

Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; De silvestri, danilo, Tomiyasu, Dijks; Svanberg, Poli; Vignato, Soriano, Barrow, Palacio All. Mihailovic

Verona-Sampdoria (Mercoledì 16 dicembre ore 20:45)

Mister Juric dovrebbe schierare Di Carmine in attacco Possibile maglia per Lazovic sulla fascia a discapito di Di Marco che slitterebbe sulla linea di difesa. Dietro rientra Ceccherini dopo la squalifica e riprende il posto tra i titolari.

Nelle file blucerchiate torna Tonelli in difesa, squalificato Thorby, Ranieri potrebbe schierare Adrien Silva in mezzo al campo. Sulla sinistra ballottaggio Daamsgard-Jankto con quest'ultimo favorito. Gabbiadini non ancora al meglio, mentre Keita prova a strappare la convocazione contro il Verona dopo il lungo stop. Ballottaggio aperto tra Verre e Ramirez per supportare Quagliarella unica punta, il primo parte favorito.

Verona( 3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini, Dawidowicz, Lovato; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Zaccagni, Barac; Di Carmine All. Juric

Sampdoria(4-4-2): Audero; Ferrari, Yoshida,Tonelli, Augello, Candreva, Ekdal, Adrien Silva, Jankto; Verre, Quagliarella All. Ranieri

Roma-Torino( giovedì 17 dicembre ore 20:45)

Nei giallorossi squalificato Cristante, torna Smalling dal 1′ al centro della difesa. Tenta il rientro Mancini per dare respiro a Ibanez che ha accusato crampi in settimana. Sulla fascia sinistra potrebbe vedersi Bruno Perez a discapito di Kasdorp, per il momento avanti quest'ultimo.

Giampaolo potrebbe optare per la conferma del 3-5-2 per il suo Torino. In quel caso Bremer toglierebbe spazio a Izzo e giocherebbe con Nkoulou e Lyanco. Singo e Vojvoda si prenderebbero le fasce, questo se Ansaldi non dovesse recuperare, altrimenti un posto è suo. davanti più Bonazzoli di Zaza per affiancare l'instancabile Belotti.

Roma (3-4-2-1): Lopez; Ibanez, Smalling, Kumbulla; Bruno Peres, Pellegrini Veretout, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko All. Fonseca

Torino  (3-5-2): Sirigu; Bremer, Lyanco, Rodriguez; Singo, Lukic, Rincon, Linetty, Vojvoda; Bonazzoli, Belotti All. Giampaolo

 

 

 

 

 

 


Andrea Montigiani

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Ultime dai campi