Pagelle

Verona-Inter 1-2, le pagelle: Lautaro c’è, Handanovic no

Verona-Inter 1-2, le pagelle: Lautaro c’è, Handanovic no
© imagephotoagency.it

Termina 1-2 Verona-Inter, Lautaro e Hakimi molto bene. Papera Handanovic, Skriniar ripara l'errore. Ilic illude. Le pagelle per il fantacalcio

Finisce 2 a 1 per l'Inter, il match del Bentegodi contro il Verona. Nei nerazzurri, in gol Lautaro e Skriniar; mentre negli scaligeri, Ilic con papera di Handanovic. Inter momentaneamente prima in classifica e settima vittoria consecutiva. Per il Verona, solo un punto nelle ultime tre partite.

Match equilibrato al Bentegodi, con il Verona che fa la partita e l'Inter a giocare di ripartenza. La prima palla gol della gara arriva al minuto 9, con Young che riceve palla da Barella, ma la sua conclusione va a finire fuori non di molto. Lo scorrere delle lancette non accende la partita, che rimane povera di occasioni concrete e pericolose. Bisogna, infatti, aspettare il 25 esimo per rivedere un'altra importante palla-gol, con Dimarco che servito bene da Zaccagni calcia col sinistro, trovando la grande risposta di Handanovic. Nel finale, occasione importante anche per i nerazzurri, con Lautaro che dal limite dell'area conclude verso la porta, ma bravissimo Silvestri a mettere in corner.

Pronti-via e dopo sei minuti l'Inter trova il gol del vantaggio con Lautaro, che sfrutta un bel cross di Hakimi, girando alla grande per l'1-0 nerazzurro. L'Inter gestisce bene la gara, non rischiando quasi nulla, ma al minuto 61, Faraoni va via a destra su Young, mette in mezzo un debole pallone, che trova la clamorosa papera di Handanovic; lestissimo Ilic a prendere il tempo a Skriniar, pareggiando i conti. I nerazzurri però non ci stanno, proiettandosi immediatamente in avanti e da un cross di Brozovic, trovano nuovamente il vantaggio con Skriniar di testa. L'Inter prova a chiuderla nel finale, sempre con Lukaku, che prima si fa parare una grande conclusione da Silvestri e poi si vede annullare il gol del 3 a 1 per fallo su Magnani.

Molto bene nell'Inter Lautaro e Hakimi, grandi protagonisti del successo nerazzurro. Il primo con un gol su una bellissima girata a confezionare al meglio il cross del marocchino. L'ex Dortmund, invece, è stato devastante nella ripresa contro un Dimarco in grandissima difficoltà. Male Handanovic con una clamorosa papera; Skriniar prima sbaglia, poi fa vincere l'Inter. Nel Verona, ok il solito Zaccagni, cosi come Magnani, che ha tenuto bene Lukaku fin quando ha potuto.

Verona-Inter: le pagelle del match

Verona

Silvestri 6,5: il portiere scaligero sempre sicuro e affidabile, conferma il suo ottimo momento di forma con una grande parata su Lautaro. Può fare poco o nulla sulla grande girata di Lautaro.

Dawidowicz 6: tiene bene la linea, nella difesa a tre schierata da Juric, lottando contro il suo diretto marcatore Lautaro Martinez. Spende anche un cartellino giallo, non buono per il malus al fantacalcio. Esce per un problema fisico alla mezz'ora.

Dal 30′ Lovato 5,5: entra praticamente senza riscaldamento dopo l'infortunio di Dawidowicz e anche per questo soffre un po' Lautaro, che nella ripresa lo anticipa alla grande per lo 0-1 interista. Sfortunato, esce anche lui per acciacchi fisici.

Dal 59′ Gunter 5,5: entra al posto di Lovato per infortunio e come il giovane difensore deve vedersela contro un Lautaro in grandissima forma.

Magnani 6: gran duello con Lukaku, ma si è difeso molto bene, non concedendo più di tanto al gigante belga. L'ex Sassuolo ha sfoggiato un importante repertorio, composto da ottimi anticipi e una certa dose di velocità, fondamentale contro la forza dell'attaccante dell'Inter. Nella ripresa, il belga lo porta a spasso più volte, beccando anche un giallo.

Ceccherini 6: si è comportato in maniera diligente e ordinata, contro un Perisic, non proprio nella sua miglior partita.

Faraoni 6: è uno dei tanti ex che hanno giocato con la maglia nerazzurra. Bene nelle due fasi, sia difensiva che offensiva, gestendo le avanzate di Young.

Tameze 6: solita sostanza in mezzo al campo, che gli permette di recuperare parecchi palloni. L'ex Atalanta continua il suo buon percorso di crescita.

Veloso 6: partita normale del portoghese, che prova a gestire il gioco della sua squadra. Meglio nel primo tempo, con un Inter molto più arretrata e meno dinamica.

Dimarco 5,5: nel primo tempo, gioca con sicurezza e diligenza, ma nella ripresa il suo diretto avversario Hakimi diventa un incubo. Continuamente saltato dal marocchino, che lo costringe anche al cartellino giallo.

Colley 5,5: poco pericoloso l'ex Atalanta, che non riesce a scalfire la buona marcatura di Bastoni. Esce dopo sei minuti dall'inizio della ripresa.

Dal 53′ Ruegg 5,5: se nelle altre partite era entrato molto bene, con grande dinamicità, oggi non riesce a distinguersi al meglio, non riuscendo a farsi pericoloso.

Zaccagni 6,5: continua nella sua grandissima crescita, con un'altra prestazione di ottimo livello. Tecnica e velocità a supporto della squadra, che in lui trova sicuramente il maggior leader qualitativo. Becca anche un giallo per un brutto pestone a Barella nel primo tempo.

Dal 53′ Lazovic 5,5: non ripete la partita dello scorso anno, dove aveva messo in grande difficoltò Skriniar. Il suo ingresso non riesce ad essere determinante per la sua squadra.

Salcedo 5,5: non riesce mai a rendersi pericolosi dalle parti di Handanovic, anche perché aveva di fronte un de Vrij molto attento e concentrato. Non esce nemmeno dagli spogliatoi dopo la fine del primo tempo, per qualche noia fisica.

Dal 46′ Ilic 7: entra bene al posto di un Salcedo sottotono, facendosi notare subito con un tiro da fuori. Molto furbo e attento sulla papera di Handanovic, per il momentaneo 1-1.

All. Juric 6: urla e motiva ogni minuto i suoi ragazzi, beccando anche il cambio tra Ilic e Salcedo, con il centrocampista adattato centravanti che pareggia monentaneamente i conti.

Inter:

Handanovic 5: viene impegnato nel primo tempo, con un tiro di Dimarco parato molto bene, tenendo il risultato in parità. Nella ripresa, però, combina il patatrac, non tenendo un debole cross di Faraoni e favorendo il gol di Ilic.

Skriniar 6,5: non ha un cliente facile, come Zaccagni ma rimane concentrato e attento per tutta la gara. Nella ripresa, non riesce a rinviare rapidamente la brutta papera di Handanovic, facendosi anticipare da Ilic. Si rifà però con una grande incornata su cross di Brozovic.

de Vrij 6,5: sempre sicuro e diligente al centro della difesa, dove affronta bene gli attacchi del Verona. Gestisce il giovane Salcedo in avanti sia con esperienza, che con qualità.

Bastoni 6,5:  Partita ordinata e corretta. Nonostante, un brutto errore nel primo tempo, quando con una sbagliata palla in orizzontale, ha messo in pericolo la sua squadra. Nella ripresa, è insieme a de Vrij uno dei migliori della squadra; spende anche un cartellino giallo, non buono per il fantacalcio.

Hakimi 6,5: se c'è spazio è devastante, probabilmente uno dei migliori nel suo ruolo. Questo accade nel primo tempo, ma nella ripresa appena vede un piccolo spiraglio, ecco che se lo prende tutto. Da un suo traversone arriva il gran gol di Lautaro.

Barella 6: meno attivo rispetto alle altre uscite stagionali, ma il suo impegno c'è sempre. Corsa e quantità al servizio della squadra.

Brozovic 6: prestazione sufficiente del croato, che davanti la difesa prova a dettare i tempi alla sua squadra. Nel primo tempo, si becca anche un'ammonizione, negativa al fantacalcio, ma rimedia con l'assist per la rete di Skriniar.

Young 5,5: meglio nel primo tempo rispetto ad Hakimi, dove cerca di rendersi pericoloso con qualche iniziativa offensiva. Nella ripresa, si fa saltare facilmente da Faraoni, favorendo il cross che porterà alla papera di Handanovic e al gol scaligero.

Perisic 5: prestazione deludente del croato, che posizionato da trequartista non riesce a garantire pericolosità e incisività. Unico break della gara, la ripartenza del primo tempo, che ha propiziato poi il pericoloso tiro di Lautaro.

Dal 69′ Vidal 6: entra bene, mettendosi subito a servizio della squadra, recuperando palloni e verticalizzando quando può farlo.

Lukaku 6,5: aggancia un duello molto interessante con Magnani, che lo tiene nel primo tempo, ma nella ripresa il belga lo porta a spasso, saltandolo sempre. Manca il gol per chiudere la partita.

Lautaro 7: nel primo tempo si rende pericoloso con una bella conclusione parata da Silvestri. Ma nella ripresa, conclude con una meravigliosa girata a portare i suoi in vantaggio.

Dall'86' Gagliardini sv

All. Conte 6,5: l'esperimento del 3-4-2-1 non funziona, con Perisic quasi mai in partita. Poi nella ripresa rimette il centrocampo a cinque, portando a casa il settimo successo consecutivo.


Sandro Caramazza

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Pagelle