Termina 1-2 Verona-Sampdoria, Verre con il solito gol dell'ex, ok Zaccagni. Barak passeggia su Ramirez e si becca il rosso. Le pagelle per il fantacalcio
Finisce 1-2 al Bentegodi, tra Verona e Sampdoria, con i gol doriani di Ekdal e Verre e scaligero di Zaccagni. La squadra di Ranieri ritrova la vittoria dopo i due ko di fila contro Milan e Napoli; si ferma invece il Verona dopo la bella vittoria dell'Olimpico contro la Lazio.
Primo tempo piuttosto equilibrato al Bentegodi, con Verona e Sampdoria che si studiano durante i primi minuti, rispettandosi a vicenda. Gli scaligeri provano a rendersi pericolosi con Barak e soprattutto con il solito Zaccagni che al 21 esimo mette un pericoloso pallone in mezzo smanacciato prontamente da Audero. La reazione doriana arriva due minuti più tardi, con un colpo di testa da corner di La Gumina, che trova l'ottima respinta di Silvestri. Nonostante, qualche assenza di troppo tra le fila blucerchiate, la squadra riesce a tenere testa alla formazione di Juric. Al 35 esimo, però, i padroni di casa vanno vicini alla rete del vantaggio con una pericolosa incursione di Barak, neutralizzata dalla bella uscita di Audero. Ma al minuto 40, è la Sampdoria a sbloccare il match: Dawidowicz sbaglia il rilancio − che va a finire addosso ad Ekdal − il quale si coordina benissimo battendo dai 25 metri Silvestri.
Pronti-via e la ripresa si apre con il doppio vantaggio doriano: i blucerchiati partono in contropiede da uno sventato corner avversario, Verre va via in velocità, sterza in area e con il sinistro trafigge Silvestri per il 2 a 0. Il Verona prova a reagire, cercando di rendersi pericoloso sempre con qualche iniziativa del solito Zaccagni; mentre dalla panchina, Juric ci prova con la gioventù mettendo in campo Ruegg e Colley. Al minuto 70, i padroni di casa accorciano le distanze: Zaccagni va via a sinistra, cross in mezzo per Ruegg, che viene sbilanciato sul più bello da Damasgarrd. Per l'arbitro è calcio di rigore, il quale viene trasformato da Zaccagni. Nel finale, ci prova il Verona ancora con Zaccagni, ma bravo Audero a chiudergli la porta, mentre Barak perde la testa e si fa espellere passeggiando su Ramirez.
Da segnalare le prestazioni positive di Ekdal e Verre, che hanno permesso alla Sampdoria di vincere su uno dei campi più difficili della Serie A. Che gol dello svedese nel primo tempo; mentre il secondo ha punito con il gol dell'ex la sua vecchia squadra. Nei padroni di casa, si salva solo Zaccagni, l'ultimo baluardo a mollare, oggi in gol su rigore. Male, invece, Barak che passeggia su Ramirez nel finale prendendosi il rosso diretto.
Verona-Sampdoria: le pagelle del match
Verona
Silvestri 6: si riscalda i guantoni con una bella parata su colpo di testa ravvicinato di La Gumina nel primo tempo, mentre sui due gol presi può fare poco e niente. Il primo di Ekdal è stato da fuori area, ma la coordinazione e la precisione dello svedese sono stati perfetti.
Faraoni 5,5: prima fa il terzo a destra nella difesa a tre, in cui si rivela molto meno presente nelle iniziative della squadra. Poi ritorna nuovamente nella sua posizione da ala, non ritrovando, però, le solite sgroppate. Nella ripresa, anche un cartellino giallo, che non fa bene al fantacalcio
Dawidowicz 5: decisivo l'errore sul gol doriano firmato Ekdal, dopo uno sprovveduto rilancio che ha messo in condizione il centrocampista svedese di calciare da ottima posizione verso la porta difesa da Silvestri.
dall'87' Gunter sv
Ceccherini 6: prestazione senza particolari patemi del difensore scaligero, che tiene con ordine la solita linea tre messa in campo da Juric. Esce pochi minuti prima della fine del primo tempo per un fastidio muscolare.
dal 38′ Lovato 6: entra bene in partita, giocando con la solita maturità ed esperienza. Incolpevole nei due gol presi dalla Sampdoria.
Lazovic 5,5: come il compagno di fascia opposta, anche l'ex Genoa può e deve fare di più, in modo da sfruttare la grande velocità presente nel proprio bagaglio tecnico.
dal 61′ Ruegg 6: entra con impeto e furore giovanile, guadagnandosi il rigore poi trasformato da Zaccagni.
Barak 5: bene nel primo tempo con una bella percussione frenata dall'ottima uscita di Audero; nella ripresa è quasi invisibile e nel finale scalcia Ramirez da terra, prendendo il rosso.
Veloso 5,5: il centrocampista portoghese non regala grandi lampi, rimanendo piuttosto dietro sulla linea mediana, non accompagnando le azione dei propri compagni.
dal 60′ Tameze 5,5: non si ripete dopo la rete e la prestazione contro la Lazio, non entrando quasi mai in partita.
Dimarco 5,5: poca presenza oggi in fascia dell'ex esterno di Inter e Parma con quasi nessun cross pericoloso mezzo in mezzo. Ferrari lo ha tenuto molto bene, non facendo, difatti, mai superare.
Salcedo 5,5: molto meglio nelle uscite precedenti, oggi serata un po' sottotono del talentuoso attaccante del Verona. Colley e Tonelli hanno fatto un ottimo lavoro e la sintonia con Zaccagni si è vista abbastanza poco.
Zaccagni 7: il migliore del Verona come in ogni partita, corre, tira e lotta. Alla fine segna anche un rigore per accorciare le distanze ma il risultato non cambia.
Di Carmine 5: gara spenta e sottotono dell'attaccante scaligero, che rimane a secco di reti anche contro la Sampdoria. Oggi quasi mai pericoloso e costantemente anticipato sia da Colley che da Tonelli.
dal 61′ Colley 6: fa meglio di Di Carmine, dimostrandosi dinamico e attivo ma non riesce a costruire molto in avanti.
All. Juric 5,5: dopo i fasti di Roma, le nubi contro la Sampdoria. Oggi la sua squadra non ha girato come lui voleva, non portando a casa nemmeno un punto.
Sampdoria
Audero 6,5: alcuni ottimi interventi nel primo tempo per il portiere blucerchiato, soprattutto nel neutralizzare il pericoloso break in area del ceco Barak.
Ferrari 6,5: nella nuova posizione da terzino destro è una bella scoperta, difende molto bene e a volte, nonostante non sia nelle sue corde, cerca quale sfuriata in avanti.
Tonelli 6: a parte qualche eccesso di irruenza da evitare soprattutto quando si gioca con attaccanti così rapidi come Salcedo, che potrebbe compromettere la gara, il centrale doriano ha giocato abbastanza bene. Mezzo punto in meno per l'ammonizione del primo tempo.
Colley 6: come il compagno di reparto, non ha deluso, comportandosi abbastanza bene contro un Di Carmine, però, non proprio un'ira di Dio.
Augello 6,5: dopo alcune uscite negative contro Milan e Napoli, il terzino destro blucerchiato si è ripreso molto bene, tenendo sia le folate di Lazovic, che quelle dopo di Faraoni.
Jankto 6: gara più di sostanza che di qualità dell'ex Udinese, che lotta in mezzo al campo, aiutando i propri compagni. Dopo la rete contro il Napoli, oggi serata all'asciutto.
dal 75′ Leris 6: entra e fa il suo, aiutando i propri compagni a portare a casa il risultato.
Ekdal 7: coordinazione perfetta per portare in vantaggio i suoi. Lo svedese, dopo il gol contro il Milan, mette nuovamente il suo timbro anche nel turno infrasettimanale contro il Verona. Per il resto, ha giocato con grande diligenza e ordine in mezzo al campo.
Silva 6,5: sostanza ed esperienza messi all'occorrenza di Ranieri e della Sampdoria. Molto bene oggi il portoghese, che probabilmente ha disputato una delle migliori gare da quando è arrivato in Italia.
Damsgaard 5: prestazione con nessun acuto interessante per il talentuoso centrocampista danese, anzi nella ripresa complica di più le cose, causando il rigore del Verona poi trasformato da Zaccagni.
Verre 7: la regola del gol dell'ex non sbaglia quasi mai, tant'è che anche Verre si attiene a essa, punendo il suo vecchio Verona. Gol molto bello del centrocampista offensivo blucerchiato, che si ripete dopo l'assist firmato sul campo del Napoli per Jankto.
dal 69′ Ramirez 6: entra bene, gestendo il pallone, poi si fa scalciare da Barak e gli fa prendere il rosso.
La Gumina 6,5: con Quagliarella fuori, il peso dell'attacco è stato sulle sue mani. Si è difeso abbastanza bene, rendendosi pericoloso nel primo tempo con un ottimo colpo di testa sventato da Silvestri.
All. Ranieri 6,5: voleva la reazione e l'ha trovata anche con una sorta di mini rivoluzione. Vittoria fondamentale per il morale e la classifica della Sampdoria.
