Tutto quello che c'è da sapere su Verona-Sampdoria, partita della 12^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Campionato chiamato agli straordinari, con il turno infrasettimanale che vedrà Verona e Sampdoria sfidarsi mercoledì 16 dicembre alle 20:45, nella gara valida per la 12^ giornata di Serie A. La squadra di Juric si sta confermando come una delle realtà più interessanti del torneo ed è reduce da tre risultati positivi. I blucerchiati non trovano invece la vittoria dal 24 ottobre, quando si imposero per 3-1 a Bergamo contro l'Atalanta. Dopodiché gli uomini di Ranieri hanno raccolto solo 2 pareggi e 4 sconfitte. Se il Verona può godere dunque di un ottimo settimo posto in classifica con 19 punti, la Sampdoria è ferma al tredicesimo posto con 8 punti in meno rispetto ai prossimi avversari. Tutto quello che c'è da sapere su Verona-Sampdoria.
Come arriva il Verona
Guardando alla classifica di Serie A dopo le prime 11 giornate, le squadre che destano maggior sorpresa sono senza dubbio Sassuolo e Verona, rispettivamente quinta e settima. Dopo lo splendido nono posto conquistato nello scorso campionato, la squadra di Juric si sta confermando all'altezza della passata stagione, risultando finora come una delle compagini più compatte e organizzate del torneo. Il punto di forza di questo Verona sta infatti sicuramente nella fase difensiva, con gli scaligeri che condividono la miglior difesa della Serie A insieme alla Juventus. Con soli 9 gol subiti hanno fatto addirittura meglio della capolista Milan (11 gol subiti) e di squadre decisamente più attrezzate come Napoli (11 gol subiti) e Inter (15 gol subiti). Queste statistiche di tutto rispetto sono dunque valse al Verona l'ottimo posizionamento in classifica al settimo posto con 19 punti, totalizzati grazie a 5 vittorie 4 pareggi e 2 sole sconfitte. Una partenza da sogno, la seconda migliore in Serie A per il club gialloblù. Ad aver fatto ancora meglio fu infatti il grande Verona di Osvaldo Bagnoli nel 1984-85, rimanendo imbattuto nelle prime 12 giornate in quella che sarebbe poi stata la stagione dello storico scudetto gialloblù.
Come arriva la Sampdoria
Periodo decisamente differente rispetto al Verona invece per la Sampdoria. I blucerchiati non trovano la vittoria in campionato da ben sei turni, in cui hanno conquistato solo 2 pareggi e 4 sconfitte. Nulla hanno potuto nelle ultime due uscite contro Milan e Napoli, arrendendosi al 2-1 avversario in entrambe le occasioni. Dopo aver affrontato la prima e la terza della classe, un altro duro confronto attenderà la quadra di Ranieri, impegnata mercoledì sera contro una delle squadre più in forma del campionato. Quagliarella e compagni vorranno però sicuramente invertire il trend negativo che ha contraddistinto i risultati della squadra nell'ultimo periodo. Per farlo però dovranno innanzitutto migliorare la fase difensiva. Un dato curioso è che la Sampdoria ha subito esattamente 2 reti in ognuna delle ultime 5 partite. In avanti i giocatori blucerchiati cercheranno invece di rendersi pericolosi sulle palle inattive e con i tanti cross che arriveranno dagli esterni. Non a caso la squadra di Ranieri ha già segnato 4 gol di testa in campionato ed è seconda solo a Inter e Milan che ne hanno invece realizzati 5.
Orario di Verona-Sampdoria e dove vederla in tv o in streaming
Il match tra Verone e Sampdoria si giocherà mercoledì 16 dicembre alle 20:45 ed avrà luogo allo stadio Bentegodi di Verona. La gara si disputerà regolarmente a porte chiuse, a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. La partita sarà trasmetta in diretta e in esclusiva sulla piattaforma streaming Dazn e sul canale DAZN1 di Sky (canale 209 del statellite), solo per i clienti che dispongono dell'offerta Sky-Dazn.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 12^ giornata
Probabili formazioni Verona-Sampdoria
Nel Verona gli indisponibili per la gara con la Sampdoria sono Cetin, Kalinic, Benassi e l'ex di turno Vieira. Juric non avrà comunque problemi a schierare gli uomini giusti per il suo consueto 3-4-2-1. Tra i pali ci sarà senza dubbio la saracinesca Silvestri, finora miglior portiere della Serie A per media voto. In difesa rientra dalla squalifica Ceccherini, che agirà nella linea a 3 insieme a Dawidowicz e Magnani (favorito su Cetin e Dimarco). Sull'out di sinistra ci sarà Lazovic, con Faraoni sull'esterno opposto e Miguel Veloso e Tameze a completare il centrocampo. Tra le line solita fantasiosa ed efficiente coppia Barak-Zaccagni, a sostegno di uno tra Di Carmine e Favilli, in ballottaggio per il ruolo di unica punta. Il numero 10 gialloblù sembra comunque favorito per una maglia da titolare.
Ranieri invece, oltre allo squalificato Thorsby, non avrà a disposizione per la partita contro il Verona Gabbiadini e Keita. Nelle ultime ore è invece scoppiato un caso Candreva, con l'ex Inter che non è stato convocato dal suo allenatore per scelta tecnica dopo le ultime deludenti prestazioni. Recupero importante invece in difesa, con Tonelli che sarà della partita. Nel 4-4-1-1 blucerchiato spazio dunque ad Audero tra i pali, difeso da A.Ferrari, Yoshida, Tonelli e Augello. Sulle ali solito ballottaggio per il ruolo di esterno di sinistra tra Jankto e Damsgaard, con Askildsen che agirà invece sull'altra fascia al posto dell'escluso Candreva. In mediana, al fianco di Ekdal, ci sarà Adrien Silva a sostituire Thorsby. Duello per una maglia da titolare anche sulla trequarti, con Verre favorito rispetto a Ramirez a partire dal primo minuto. Nessuna sorpresa in avanti, con l'irreprensibile Quagliarella chiamato a reggere il peso dell'attacco.
Verona (3-4-3): Silvestri; Dawidowicz, Ceccherini, Dimarco; Faraoni, Tameze, Miguel Veloso, Lazovic; Barak, Zaccagni; Di Carmine All. Juric
Sampdoria (4-4-1-1): Audero; A. Ferrari, Yoshida, Tonelli, Augello; Askildsen, Ekdal, Adrien Silva, Jankto; Verre; Quagliarella All. Ranieri
Consulta tutte le probabili formazioni della 12^ giornata di Serie A
Precedenti Verona-Sampdoria
Quella di mercoledì 15 dicembre sarà la venticinquesima occasione in cui Verona e Sampdoria si incontreranno in Serie A al Bentegodi. Il bilancio è in favore dei padroni di casa, che hanno vinto 11 delle 24 sfide precedenti. Solo 3 invece le vittorie blucerchiate, con 10 pareggi nei restanti confronti.
Nel confronto casalingo con la Sampdoria della scorsa stagione il Verona si è imposto per 2-0, grazie alla rete di Kumbulla e all'autogol di Murru. Nelle ultime sfide tra i due club al Bentegodi la più importante è stata però vinta dagli ospiti nel 2016, quando con un netto 3-0 i blucerchiati condannarono gli scaligeri alla retrocessione in Serie B.
Verona-Sampdoria: i consigli del fantacalcio
I soli 2 gol subiti nelle ultime 4 partite dovrebbero bastare per schierare come portiere Silvestri in vista della prossima giornata di fantacalcio. Il Verona come detto è la miglior difesa della Serie A insieme alla Juventus e il suo estremo difensore è attualmente il miglior portiere del campionato per fantamedia voto con 5,77 e per media voto con 6,59. Contro la Sampdoria il numero uno scaligero potrebbe dunque mantenere la propria porta inviolata, migliorando ulteriormente i 4 clean sheet ottenuti finora. Sulla sinistra dovrebbe tornare a giocare dal primo minuto invece Lazovic, leggermente in ombra in questo avvio di stagione. Il serbo può comunque contare su un gol già messo a segno e su una buona fantamedia di 6,5. Ritrovando un po' di continuità potrebbe eguagliare gli importanti numeri dello scorso fantacalcio, quando fu in grado di registrare la bellezza di 3 gol e 7 assist. Sulla trequarti sta mantenendo invece un rendimento strepitoso Zaccagni. Il ragazzo cresciuto nel vivaio gialloblù ha infatti realizzato 2 gol e 2 assist nelle 11 partite finora disputate e può contare sull'importante fantamedia voto di 7,3. Tra i migliori centrocampisti della Serie A in questa prima parte di stagione, Zaccagni potrebbe risultare decisivo contro la Sampdoria grazie ai suoi continui inserimenti.
Nella Sampdoria si sconsiglia di schierare Audero e i due centrali Yoshida e Tonelli. Sarà interessante il duello sulla fascia tra Augello e Faraoni, due giocatori che nascono come terzini ma che hanno una grande propensione a spingersi in avanti. Contro il Napoli l'esterno blucerchiato è stato però il peggiore in campo fra i suoi, dunque schierarlo rimane comunque un rischio. Potrebbe risultare meno dannoso invece puntare sulla qualità di Verre, che agirà in zona offensiva alle spalle di Quagliarella. Il trequartista della Sampdoria ha regalato a Jankto l'assist del momentaneo 1-0 contro il Napoli e vorrà sicuramente far bene anche mercoledì sera contro la sua ex squadra. Verre ha infatti militato nel Verona nella scorsa stagione, collezionando 32 presenze e 3 gol con la maglia gialloblu.
