Chi schierare

Consigli fantacalcio, 5 centrocampisti da schierare per la 16^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio, 5 centrocampisti da schierare per la 16^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare al fantacalcio nel prossimo turno di fantacalcio? I cinque centrocampisti consigliati per la 16^ giornata di Serie A

Pronti via, tornano in campo le squadre di Serie A nel turno infrasettimanale valevole per la 16^ giornata di campionato. Ad aprire la giornata, condensata in un solo giorno,  il match tra Cagliari e Benevento mercoledì 6 gennaio alle ore 12:30. Nel pomeriggio poi si sfidano altre dodici squadre in un turno davvero ricco di partite e di possibile spettacolo. A chiudere il big match tra Juventus e Milan delle 20:45. Con la Serie A torna anche il fantacalcio, con le tante partite ravvicinate i fanta allenatori devono fare attenzione a non rimanere scoperti e soprattutto a scegliere bene chi schierare in campo. Il centrocampo in tal senso può risultare fondamentale per le sorti di una giornata di fantacalcio, è da lì che spesso arrivano le soddisfazioni maggiori. Ecco che è bene scegliere con cura gli interpreti di quel reparto per non perdersi i loro bonus. Di seguito quindi i cinque centrocampisti da schierare al fantacalcio per la 16^ giornata di Serie A.

Riccardo Sottil (Cagliari-Benevento mercoledì 6 gennaio ore 12:30)

Il match di apertura di giornata – mercoledì 6 alle ore 12:30 – è quello tra Cagliari e Benevento. Le due squadre vengono da un momento di confusione ed entrambe sono in cerca di punti importanti per risalire la china della classifica. Il Cagliari di Di Francesco non vince dal 7 novembre contro la Sampdoria e deve tornare alla vittoria affidandosi alla classe dei suoi giocatori. Uno di questi è senza dubbio il giovane talento Riccardo Sottil. Due gol e un assist in 15 presenze per lui, anche se nelle ultime uscite, come tutta la squadra, non sta girando al meglio. la media voto è più che sufficiente, il bonus però manca da troppo e la partita contro il Benevento può essere l'occasione per tornare ad accendersi: consigliato.

Roberto Soriano (Bologna-Udinese, mercoledì 6 gennaio ore 15:00)

Mercoledì 6 alle ore 15:00 si sfidano Bologna e Udinese per risalire la classifica ed allontanarsi dalla zona retrocessione. Il Bologna viene da due pareggi ed è in crescita. Mihajlovic dovrà affidarsi ai suoi giocatori migliori per poter ottenere la prima vittoria dell'anno. Uno di questi è certamente Roberto Soriano, tuttocampista rossoblù che ha iniziato la stagione in maniera impressionante: sei gol e due assist in 15 presenze per lui fin qui. I numeri al fantacalcio confermano il suo buon inizio, soprattutto se si guarda la sua fantamedia del 7,57. Darà l'anima per il suo Bologna e vorrà incidere nel match. Non segna da due giornate anche se il centrocampista sente la porta come un attaccante. Consigliato per questa giornata contro un Udinese che viene da due sconfitte consecutive e pare aver perso la bussola.

Henrikh Mkhitaryan (Crotone-Roma, mercoledì 6 gennaio ore 15:00)

Tra i match delle 15:00 della 16^ giornata si sfidano allo Stadio Ezio Scida, Crotone e Roma. Il Crotone dopo la vittoria contro il Parma ha preso un'imbarcata contro l'Inter subendo sei reti e deve riprendersi. Dopo il passo falso contro l'Atalanta la Roma è tornata a vincere ed ha iniziato bene il nuovo anno. Chiaramente i giallorossi sono di gran lunga i favoriti andando a giocare contro l'ultima in classifica. Ecco perchè un giocatore con le qualità di Henrikh Mkhitaryan non può essere lasciato fuori. Quest'anno sembra miracolato: in 15 presenze ha segnato sette reti e confezionato 6 assist, praticamente il ritmo di un attaccante. Un lusso al fantacalcio e la fanta media lo conferma: 8,27. L'armeno sa accendersi e spesso porta bonus a valanga in una sola partita: contro il Crotone potrebbe essere una di quelle occasioni. Da schierare assolutamente.

Sergej Milinkovic-Savic (Lazio-Fiorentina, mercoledì 6 gennaio ore 15:00)

Un'altra sfida interessante che si gioca mercoledì 6 gennaio alle 15:00 è quella tra la Lazio di Inzaghi e la Fiorentina di Prandelli. Entrambi i club, chi per un motivo chi per un altro, non stanno rispettando le aspettative di inizio anno e vengono da un momento negativo. La Lazio ha cominciato il 2021 con un pareggio contro il Genoa penultimo in classifica. Una Fiorentina sterile ha pareggiato 0-0 contro il Bologna in casa. Tra i due ovviamente i favoriti sono i padroni di casa. Inzaghi avrà bisogno dei suoi uomini di maggior spessore per tornare a vincere e convincere in campionato. Uno di questi è sicuramente Sergej Milincovic-Savic, ormai da anni una pedina insostituibile per l'allenatore biancoceleste e per molti fanta allenatori. quest'anno il serbo ha all'attivo tre gol e quattro assist in 15 presenze. Vorràcaricarsi la squadra sulle spalle e proare ad incidere in zona bonus: da premiare al fantacalcio.

Mattia Zaccagni (Torino-Verona, mercoledì 6 gennaio ore 15:00)

Altro match da tenere d'occhio alle 15:00 di mercoledì 6 gennaio è quello tra Torino e Verona. I granata dopo un inizio disastroso di campionato, stanno migliorando partita dopo partita e vengono dalla vittoria convincente contro il Parma. Il Verona di Juric sta facendo per il momento un campionato sopra le aspettative, ottavo posto e bel gioco da parte dei gialloblù. Questo anche grazie a uno degli uomini chiave di Juric: Mattia Zaccagni. La crescita che il giocatore ha fatto quest'anno è impressionante: in campionato in 15 presenze ha già messo a segno quattro reti e due assist e fanta media del 7,43. Ma oltre ai numeri sono anche le giocate di qualità che emergono partita dopo partita: il bellissimo gol-vittoria  contro lo Spezia ne è la dimostrazione. Il giocatore è in un momento di forma strepitosa e va premiato anche in una sfida tosta contro un Torino in crescita: da schierare al fantacalcio.

Consulta anche i tre portieri da schierare per la 16^ giornata di Serie A


Andrea Montigiani

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Chi schierare