Dubbi su chi schierare al fantacalcio in questo turno di campionato? Le sette possibili sorprese della 16^ giornata di Serie A
Anche la prima giornata del nuovo anno è passata, è già tempo di tornare in campo. Mercoledì 6 gennaio tornerà in scena la Serie A, con la sua 16^ giornata. Si parte con Cagliari-Benevento, alle 12:30, e si andrà a concludere col big match di giornata tra Milan e Juventus alle 20:45 del giorno stesso. Insomma, una giornata ricca di calcio, per gli appassionati è un regalo.
Se c'è la Serie A, non può non esserci il tanto amato fantacalcio, e tutti i fantallenatori devono farsi trovare pronti per schierare la migliore formazione possibile, tra certezze e scommesse. In questo pezzo verranno fuori proprio loro, le scommesse, o meglio, le possibili sorprese che potrebbero stupire i fantallenatori. Di seguito, i sette calciatori che a sorpresa potrebbero essere determinanti nella 16^ giornata di Serie A.
Salvatore Sirigu (Torino-Verona, mercoledì 6 gennaio, ore 15:00)
Si parte col botto con la prima possibile sorpresa di giornata: Salvatore Sirigu. L'estremo difensore granata sta vivendo una delle sue stagioni meno positive, tra gol incassati e morale basso. Fino ad ora la sua fantamedia è tra le più basse del campionato: 3,81 con 28 gol subiti in 13 partite. Le colpe non sono tutte sue, davanti a sé ha avuto fino a poco tempo fa una difesa disorganizzata, che concedeva tantissimo. La musica sembra cambiata dalle ultime tre partite però. Solo un gol incassato negli ultimi due incontri.
Affronterà per lo più il Verona, squadra che non segna tanto, può subire pochi gol o addirittura regalare un clean sheet. Non bisogna dimenticarsi che portiere è, e le grandi parate plastiche che ha sempre effettuato, non ha perso i “poteri” da un momento all'altro. Sbilanciandosi un po', si può pronosticare anche un voto da modificatore a questa giornata, con tante parate, ed un fantavoto superiore al 6. Ci si può scommettere a questo giro.
Alessandro Tripaldelli (Cagliari-Benevento, mercoledì 6 gennaio, ore 12:30)
Finalmente è arrivata la sua occasione, squalificato Lykogiannis, ed ora tocca ad Alessandro Tripaldelli difendere la fascia sinistra sarda. Fino ad ora sei partite giocate, di cui quattro da subentrante, è il sostituto naturale del greco, titolare. Non ha fatto gran che, causa anche le poche occasione che gli sono state concesse, la sua fantamedia è del 5,5 e nessun bonus è stato ancora sfornato. Ora però ha tutti i 90 minuti davanti, e con il compagno di Under21 Sottil, può fare male alla retroguardia sannita, che è priva di Letizia. Se qualcuno lo ha acquistato, è arrivato il momento di scommetterci a cuore aperto. Potrebbe offendere tanto e sorprendere tutti.
Mitchell Dijks (Bologna-Udinese, mercoledì 6 gennaio, ore 15:00)
Situazione molto simile quella di Mitchell Dijks, che dopo le tante sciagure, tra infortuni, squalifiche e forma, si è ripreso, e vorrà riprendersi anche la fascia di sua competenza. Vero che è in ballottaggio con Hickey, perciò bisogna stare attenti a chi giocherà e coprirsi. Ma Dijks è una delle scommesse di giornata; vuole il riscatto e dimostrare che è ancora in grado di fare il titolare. Chi ci ha scommesso a uno o due fantamilioni può schierarlo questa giornata. Fino ad ora nessun bonus in quattro partite giocate. Contro l'Udinese che fatica a ritrovarsi, l'olandese potrebbe regalare una gioia inaspettata.
Roberto Pereyra (Bologna-Udinese, mercoledì 6 gennaio, ore 15:00)
Si resta al Dall'Ara di Bologna, ma ci si sposta in sponda Udinese. Qualità, determinazione, corsa e precisione; Roberto Pereyra è il vero leader di questa Udinese assieme a De Paul. Ha iniziato benissimo la stagione, tra buoni voti, costanza e qualche assist (4). Più volte arriva vicino alla porta, ma è molto generoso e preferisce servire i compagni ed assisterli eventualmente. La sua ora del gol non è ancora scattata, ma i fantallenatori devono fidarsi di lui, difficilmente delude anche se non segna. Contro il Bologna troverà tanti spazi, i felsinei concedono tanto, e Pereyra approfitterà di questa situazione. Può arrivare il primo gol in campionato, il match è quello giusto, e l'argentino gioca bene. Bisogna fidarsi, il primo +3 della stagione è vicino.
Pasquale Schiattarella (Cagliari-Benevento, mercoledì 6 gennaio, ore 12:30)
Quasi sempre uno dei migliori in campo del Benevento. Schiattarella è il cuore dei sanniti a centrocampo, sempre titolare e molto grintoso. Chi ha visto la partita contro il Milan può constatare la sua grandissima prova, ha smistato benissimo tutti i palloni ricevuti, si è mosso bene tra le linee ed offeso al momento giusto. L'assist per Caprari al momento del rigore è suo. Al momento la sua fantamedia è del 5.92, causata da un'espulsione ed un gol.
Questa giornata affronterà il Cagliari, che difensivamente lascia a desiderare e sarà probabilmente orfano di Godin. Il Benevento gioca bene e vorrà la vittoria in Sardegna. Schiattarella può essere uno dei protagonisti del match, darà tutto sé stesso e va premiato. I suoi inserimenti sono pericolosi, occhio.
Gianluca Caprari (Cagliari-Benevento, mercoledì 6 gennaio, ore 12:30)
Si resta in Sardegna, sempre in casa del Benevento, ma ci si sposta in attacco, dove è presente Gianluca Caprari come penultima sorpresa di giornata. L'attaccante dei sanniti è reduce da una bella prestazione contro il Milan, macchiata però da un rigore decisivo sbagliato. Come recita Roberto Baggio: “I rigori li batte solo chi ha il coraggio di tirarli”, e Caprari di coraggio ne ha da vendere. Nonostante il penality fallito è stato uno dei più pericolosi dei suoi, non bisogna scordarlo. La sua fantamedia è buona: 6,77 grazie a quattro gol e tre assist. Contro il Cagliari è un'altra storia, i sardi subiscono tanto, troppo in difesa, e Gianluca vuole rialzare la testa. Potrebbe tornare a sbloccarsi contro i casteddu, va schierato, non bisogna farsi annebbiare la vista dal malus della scorsa giornata.
Carles Perez (Crotone-Roma, mercoledì 6 gennaio, ore 15:00)
Cerca spazio contro il Crotone Carles Perez, che scalpita per giocare. L'attaccante della Roma è in ballottaggio con Pellegrini per un posto dietro a Dzeko, ed anche se dovesse partire dalla panchina avrà comunque il suo buon minutaggio. In una partita così agevole sulla carta, Perez può mettere in mostra tutto il suo talento e la velocità nello stretto. Avrà una buona occasione da sfruttare, considerando che fino ad ora ha giocato otto partite tutte da subentrante. Ha già segnato un gol, e per otto presenze tutte entrando dalla panchina non è per niente male. Il Crotone è in evidente difficoltà, ed i possessori di Perez al fantacalcio devono sfruttare questo momento. Può regalare bonus anche partendo dalla panchina.
Consulta anche: 5 centrocampisti da schierare per la 16^ giornata di Serie A
Consulta anche: 5 difensori da schierare per la 16^ giornata di Serie A
