Guida all'asta

Guida all’asta di riparazione del fantacalcio 2020/21: la scheda della Fiorentina

Guida all’asta di riparazione del fantacalcio 2020/21: la scheda della Fiorentina

Tutto sulla Fiorentina per l'asta di riparazione: formazione tipo, nuovi acquisti e consigli per il fantacalcio

La prima parte della stagione 2020/21 non è stata affatto semplice per la Fiorentina. Con la conferma di Iachini sulla panchina viola, la squadra non ha girato a dovere e – dopo le prime sette giornate di campionato in cui sono arrivati appena otto punti – il club ha optato per l'esonero e il ritorno di una vecchia conoscenza sulla panchina gigliata: Cesare Prandelli.

Il nuovo tecnico ha lavorato molto sull'aspetto mentale con la sua squadra trovando anche una prestigiosa vittoria per 3-0 all'Allianz Stadium. L'impressione è che non dovrebbero esserci grossi problemi per la salvezza, utopistico pensare invece ad una qualificazione europea.

Movimenti di mercato

Due operazioni in uscita per la viola, che saluta Saponara e Lirola che si trasferiscono rispettivamente allo Spezia e al Marsiglia. A questi si aggiunge anche Duncan, direzione Cagliari, e Dalle Mura in prestito alla Reggina. Colpo in attacco, dove arriva Kokorin dallo Spartak Mosca per 4,5 milioni di euro, e in difesa con Malcuit dal Napoli. In porta c'è Rosati dal Torino.

I nuovi arrivi

Kokorin: attaccante esperto, ma spesso esuberante. In carriera ha segnato 93 gol in 315 presenze (tutte in Russia), con una rete quasi ogni tre partite. Bisognerà valutare il suo stato di forma avendo giocato appena 500 minuti nella prima parte di stagione, ma potrà dire la sua.

Malcuit: dopo un buon avvio al Napoli è stato frenato da alcuni acciacchi fisici, alla viola potrebbe ritrovare il posto da titolare considerando la sola concorrenza di Venuti. Vale la pena scommettere su di lui.

Rosati: arriva dal Torino per fare il terzo portiere.

Rosa Fiorentina

Portieri: Brancolini, Dragowski, Rosati, Terracciano

Difensori: Barreca, Biraghi, Caceres, Igor, Malcuit, Martinez Quarta, Milenkovic, Pezzella, Venuti

Centrocampisti: Amrabat, Bonaventura, Callejon, Castrovilli, Eysseric, Montiel, Pulgar, Valero

Attaccanti: Kokorin, Kouame, Ribery, Vlahovic

Formazione tipo Fiorentina

3-5-2: Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Malcuit, Amrabat, Valero, Castrovilli, Biraghi; Ribery, Kouame. All. Prandelli

Consulta le probabili formazioni del prossimo turno di Serie A

Variabili di formazione

4-3-3: Dragowski; Malcuit, Milenkovic, Pezzella, Biraghi; Amrabat, Pulgar, Castrovilli; Callejon, Vlahovic, Ribery. All. Prandelli

I ballottaggi

Caceres-Igor-Martinez Quarta per un posto

Malcuit-Venuti

Valero-Pulgar-Bonaventura-Callejon per un posto

Vlahovic-Kokorin

Gli infortunati

I tiratori

Rigori: Pulgar, Vlahovic, Kokorin

Punizioni: Biraghi, Pulgar, Bonaventura

Angoli: Pulgar, Biraghi, Bonaventura

I più presenti 2020/21

Dragowski: 19 presenze

Amrabat, Biraghi, Bonaventura, Castrovilli, Kouame, Milenkovic, Vlahovic: 18

I migliori marcatori 2020/21

Vlahovic: 7 gol

Castrovilli: 4

Milenkovic: 2

I migliori assistman 2020/21

Biraghi, Ribery: 4 assist

I giocatori consigliati

Biraghi: il terzino della Fiorentina è il titolare inamovibile sulla fascia sinistra. Potrebbe anche pensare di superare i 6 assist raccolti lo scorso anno, essendo già tra i difensori che portano più bonus al fantacalcio. Può continuare su questa strada, soprattutto se la squadra dovesse riprendersi dalle difficoltà di inizio anno. I gol in casa viola passano soprattutto dal suo sinistro.

Castrovilli: il centrocampista della Fiorentina ha iniziato col botto la stagione 2020/21, segnando quattro gol e confezionando un assist nelle prime cinque giornate di campionato. Poi ha subìto l'appannamento generale della squadra e il suo rendimento è calato insieme al gruppo. L'aspettativa rimane comunque alta per la seconda parte di stagione.

Vlahovic: il serbo ha segnato tre gol nelle ultime tre partite del 2020, l'ultima delle quali all'Allianz Stadium contro la Juventus. Oltre ad essere il miglior marcatore, è uno dei giocatore più in forma della squadra allenata da Prandelli. Si è dimostrato anche molto freddo dagli undici metri, il prossimo obiettivo è la doppia cifra.

I giocatori sconsigliati

Pezzella: il capitano della Fiorentina è meno affidabile delle stagioni passate. Alcuni dei gol presi dalla squadra viola sono frutto di errori da parte del difensore argentino, in più si è già fermato due volte per infortunio. Non è più la certezza di un tempo.

Amrabat: si impegna, recupera tanti palloni in mezzo al campo ma non è un giocatore che porta tanti bonus. Imprescindibile per il centrocampo di Prandelli ma non per il fantacalcio. Attenzione anche ai cartellini, per il lavoro di frangiflutti in mezzo al campo è probabile che fiocchino.

Kouame: ad inizio anno l'attaccante ivoriano era dato come possibile titolare. L'ivoriano però non ha confermato le attese, giocando poco e segnando ancora meno. Non è più una scommessa al fantacalcio.

La possibile sorpresa

Aleksandr Kokorin: in carriera è stato spesso dipinto come un “bad boy”, avendo anche scontato quasi un anno di carcere per l'aggressione ad un funzionario statale in un bar. Di ruolo attaccante, ha trovato la doppia cifra in campionato per tre volte in carriera (l'ultima nel 2017/18 con lo Zenit). I numeri ce li ha e, con l'attacco viola che spesso ha fatto cilecca, potrebbe avere le sue occasioni. Scommessa intrigante.

Guida all’asta di riparazione del fantacalcio : il manuale per una rosa perfetta. Clicca qui per accedere al download in PDF


Redazione

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Juventus

Juventus

15 11 3 1 14 36
2 Inter

Inter

14 11 2 1 26 35
3 Milan

Milan

15 9 2 4 8 29
4 Roma

Roma

14 7 3 4 11 24
5

Napoli

15 7 3 5 8 24
6 Fiorentina

Fiorentina

14 7 2 5 6 23
7 Atalanta

Atalanta

15 7 2 6 6 23
8 Bologna

Bologna

14 5 7 2 5 22
9 Lazio

Lazio

15 6 3 6 0 21
10 Torino

Torino

14 5 4 5 -3 19
11 Monza

Monza

14 4 6 4 1 18
12 Frosinone

Frosinone

14 5 3 6 -4 18
13

Lecce

14 3 7 4 -3 16
14 Genoa

Genoa

14 4 3 7 -4 15
15 Sassuolo

Sassuolo

14 4 3 7 -5 15
16 Udinese

Udinese

14 1 9 4 -9 12
17 Verona

Verona

15 2 5 8 -9 11
18 Empoli

Empoli

14 3 2 9 -17 11
19 Cagliari

Cagliari

14 2 4 8 -13 10
20 Salernitana

Salernitana

14 1 5 8 -18 8

Rubriche

Di più in Guida all'asta