Tutto sul Parma per l'asta di riparazione: formazione tipo, nuovi acquisti e consigli per il fantacalcio
La cavalcata della scorsa stagione è solo un lontano ricordo per i crociati, che cercano di galleggiare in Serie A quest'anno. Il Parma si trova infatti invischiato nella lotta per non retrocedere, con uno dei peggior attacchi del campionato. Anche in fase difensiva c'è da migliorare, ma la situazione non è tragica come nel reparto offensivo. Questa stagione sarà una vera e propria battaglia per la salvezza, e se non si inverte il ruolino di marcia potrebbe avere un finale catastrofico.
Il 2021 si è aperto con l'esonero di Liverani, e il conseguente ritorno sulla panchina dei crociati di D'Aversa. Il “nuovo-vecchio” tecnico avrà la missione di rialzare una squadra che segna poco e che fatica in campionato. La missione si chiama salvezza.
Movimenti di mercato
Mercato oculato per i ducali, che devono tenere ben a mente l'obiettivo salvezza. Salutano Scozzarella – che passa al Monza in Serie B – Adorante, in prestito al Virtus Francavilla. In entrata si registra il colpo Conti dal Milan in prestito con obbligo a 7 milioni, oltre al baby Zagaritis dal Panathinaikos. I ducali si rinforzano in attacco con l'arrivo dell'attaccante Dennis Man dal FCSB. Cessione per Ricci, che va al Venezia, e Dezi al Venezia.. Intanto arriva Bani dal Genoa per rinforzare la difesa e il baby Zirkzee dal Bayern Monaco.
I nuovi arrivi
Bani: difensore in arrivo dal Genoa. In Liguria era arrivato per fare il titolare ma non ha trovato molto spazio, a Parma si contenderà il posto con tanti giocatori ma l'impressione è che parta dietro nelle gerarchie. Occhio ai malus.
Conti: sfortunato terzino destro che al Milan non è riuscito ad imporsi a causa degli infortuni dopo l'exploit con l'Atalanta. Nei ducali sarà il terzino destro titolare e – se il fisico glielo consentirà – potrebbe ritornare ai fasti bergamaschi. Qualche bonus potrebbe arrivare.
Man: sforzo importante della società che sborsa 13 milioni per l'esterno destro che ha incantato la Romania nella prima parte di stagione segnando 14 gol e mettendo a referto 6 assist in 18 presenze. Profilo su cui scommettere.
Zagaritis: terzino sinistro che arriva dalla Grecia. Più che un rincalzo per i titolari, sembra un colpo in prospettiva.
Zirkzee: attaccante centrale classe 2001 che arriva dal Bayern dopo aver già esordito con i grandi, segnando ben 4 gol la scorsa stagione. Il titolare sarà Cornelius, ma l'olandese potrebbe trovare notevole spazio per guadagnarsi il riscatto fissato a ben 15 milioni di euro.
Rosa Parma
Portieri: Colombi, Dini, Rinaldi, Sepe
Difensori: Alves, Balogh, Bani, Busi, Conti, Gagliolo, Iacoponi, Laurini, Osorio, Pezzella, Valenti, Zagaritis
Centrocampisti: Brugman, Brunetta, Cyprien, Grassi, Hernani, Kucka, Kurtic, Nicolussi Caviglia, Sohm
Attaccanti: Cornelius, Gervinho, Inglese, Karamoh, Man, Mihaila, Sprocati, Zirkzee
Formazione tipo Parma
4-3-3: Sepe; Conti, Alves, Osorio, Gagliolo; Kucka, Hernani, Kurtic; Man, Cornelius, Gervinho. All. D'Aversa
Consulta le probabili formazioni del prossimo turno di Serie A
Variabili di formazione
4-3-1-2: Sepe; Conti, Alves, Osorio, Gagliolo; Hernani, Brugman, Kurtic; Kucka; Cornelius, Gervinho
I ballottaggi
Osorio-Pezzella-Iacoponi per un posto
Hernani-Brugman-Cyprien per un posto
Man-Karamoh
Cornelius-Inglese
Gli infortunati
Alves: lesione bicipite femorale. Rientro previsto: metà febbraio.
Karamoh: problema adduttore. Rientro previsto: metà febbraio.
Laurini: problemi fisici. Rientro previsto: febbraio.
Nicolussi Caviglia: lesione crociato anteriore ginocchio sinistro. Rientro previsto: campionato finito.
Valenti: lesione bicipite femorale sinistro. Rientro previsto: marzo.
I tiratori
Rigori: Kucka, Inglese, Cornelius
Punizioni: Alves, Kucka, Hernani
Angoli: Brugman, Hernani, Cyprien
I più presenti 2020/21
Sepe: 19 presenze
Hernani, Kurtic: 17
I migliori marcatori 2020/21
Gervinho: 4 gol
Hernani, Kucka: 3
I migliori assistman 2020/21
Hernani, Pezzella: 2 assist
I giocatori consigliati
Kucka: se c'è un giocatore che non molla mai nonostante il momento difficile, quello è Juraj Kucka. Rigorista e trascinatore vero della squadra, lotta e combatte lungo tutti i novanta minuti e fa spesso bene. È uno dei centrocampisti più offensivi del Parma, se non il più offensivo. Gioca dietro le punte e batte i rigori. L'unico deficit è la squadra per cui gioca, che si trova spesso in difficoltà. Ma con Kucka si può andare sul sicuro per titolarità ed anche qualche bonus.
Hernani: la vera sorpresa di questo Parma è Hernani. Il brasiliano è un centrocampista per lo più difensivo, che fa della titolarità una certezza per tutti i fantallenatori. La cosa incredibile è il grande incremento di bonus che ha portato il centrocampista. Nasce per lo più come mediano, è un giocatore aggressivo, ma che ha già realizzato diversi gol e assist. Chi lo ha preso al fantacalcio ha fatto una bella plusvalenza, ed ora si gode un giocatore rinato e dalla sicurezza di voti più che sufficienti.
Gervinho: se si parla di Parma non si può non citare l'ivoriano. L'esterno, nonostante l'età avanzata, sembra comunque un ragazzino in campo, infortuni permettendo. Il bomber dei crociati è proprio lui, nonostante gli acciacchi fisici. Nei crociati l'attaccante ivoriano è un punto fisso, e deve esserlo anche al fantacalcio. Uno così non si può abbandonare. Se sta bene spacca le partite.
I giocatori sconsigliati
Cyprien: arrivato con tantissime aspettative, è forse una delle note più deludenti di questo Parma. Il francese fino a pochi anni fa era considerato un prospetto dalle grandissime potenzialità, e vederlo arrivare in Italia ha fatto venire l'acquolina in bocca a molti fantallenatori, che si sono gettati su di lui. Se si guardano le presenze in campo e la fantamedia del centrocampista però, c'è da strapparsi i capelli. Il potenziale c'è, ma al fantacalcio è meglio virare su altri nomi.
Inglese: se il Parma ha uno dei peggior attacchi del campionato un motivo c'è, ed Inglese non può non sentirsi preso in causa. L'attaccante dopo i continui infortuni che lo tormentano da anni è tornato e pian piano sta ritrovando la forma fisica, ma di certo non la condizione ottimale. Dà poche garanzie fisiche, e soprattutto di titolarità con il continuo ballottaggio con Cornelius. A livello di bonus è un disastro, portandolo tra i peggior attaccanti al fantacalcio.
Iacoponi: le belle prestazioni che offriva nella scorsa stagione sono solo un lontano ricordo per lui. Ha iniziato malissimo questo campionato, con voti gravemente insufficiente e tanti malus, tra espulsione ed autogol. La sua fantamedia è un'insufficienza netta: la titolarità l'ha mantenuta anche se viene spesso pressato da Laurini e Busi, ma a livello di voti è un'annata da dimenticare.
La possibile sorpresa
Cornelius: più che una possibile sorpresa può essere una scommessa bella e buona per la seconda parte di stagione. Le condizioni fisiche dell'attaccante diranno se si rivelerà una scommessa azzeccata, ma un penny su di lui si può buttare. La scorsa stagione non bisogna dimenticare che ha realizzato ben sette gol nella seconda parte di stagione. Il momento in casa Parma è difficile, ma e sta bene, Cornelius può essere un vero e proprio mattatore per le squadre avversarie.
Guida all’asta di riparazione del fantacalcio : il manuale per una rosa perfetta. Clicca qui per accedere al download in PDF
