Pagelle

Inter-Crotone 6-2, le pagelle: tris per Martinez, Marrone disastroso

Inter-Crotone 6-2, le pagelle: tris per Martinez, Marrone disastroso
© imagephotoagency.it

Finisce con l'Inter che sconfigge il Crotone per 6 a 2. Martinez porta a casa la palla, Marrone sbaglia la porta. Le pagelle per il fantacalcio

Un inizio difficile ma è l'Inter che porta a casa i tre punti nella prima partita del 2021 in Serie A. I nerazzurri si portano a 36 punti con l'ottava vittoria consecutiva. La squadra di Conte si dimostra pronta per provare a lottare per il titolo fino alla fine. Per il Crotone un punteggio davvero troppo duro nonostante una discreta prestazione. I calabresi tornano senza punti da San Siro ma con una discreta prestazione.

Inizio sprint del Crotone che va in vantaggio con Zanellato su assist di Messias dopo 10 minuti. Pareggio dell'Inter grazie a Martinez che sfrutta bene il passaggio di Lukaku e rimette in equilibrio la sfida. Autogol di Marrone che prova ad anticipare Martinez ma la mette nella sua porta con l'Inter che trova il vantaggio al 31esimo. Pareggio del Crotone con gol di Golemic su calcio di rigore causato da Vidal. Chiude in attacco il Crotone con un doppio calcio d'angolo prima del duplice fischio di Aureliano. Ammoniti nel primo tempo: Reca e Golemic.

Cambio nell'Inter ad inizio ripresa con Sensi per Vidal. Occasione nerazzurra con De Vrij che mette a lato su calcio d'angolo. Buona occasione per il Crotone con Riviere che spara alto confermando l'ottima prestazione della squadra ospite. Ancora Martinez che riporta avanti l'Inter su assist di Brozovic al 57esimo. Al 64 esimo arriva anche la prima rete di Lukaku per il 4 a 2. Tris di Lautaro Martinez che porta via il pallone con la rete del 5 a 2. Chiude Hakimi che sigla il suo quinto gol stagionale per il 6 a 2. Di seguito le pagelle di Inter-Crotone per anticipare i voti del fantacalcio.

Inter-Crotone 6-2: le pagelle del match

Inter

Handanovic 6: non ha grandi colpe su i gol subiti, per il resto non deve effettuare grandissime parate. Subire due gol in casa contro il Crotone non è il massimo ma i compagni non lo aiutano.

Skriniar 6: lo slovacco ancora non è quello dei giorni migliori ma se la cava bene. Non è un caso che da quando è tornato titolare i nerazzurri sono tornati a volare in campionato.

De Vrij 6: soffre nel primo tempo la coppia offensiva degli ospiti. Nella ripresa invece sale come tutta la squadra ed è molto importante anche in fase di costruzione del gioco.

Bastoni 6,5: il classe '99 è una certezza della retroguardia nerazzurra. Fondamentale nel primo tempo un sua scivolata sul tiro di Messias che aveva calciato ormai a portiere battuto

dall'81' Kolarov sv

Hakimi 7: il marocchino ormai è il titolare della fascia destra nerazzurra e anche in questa sfida fa capire il perché siglando anche un gol per confermare la sua prestazione. Dopo 10 minuti fa ammonire Reca che non riesce quasi mai a contenerlo. Un treno che non si ferma mai.

Barella 6,5: non è più una novità e si dimostra sempre di più un centrocampista completo. Non si risparmia mai ed è funzionale in tutte e due le fasi di gioco dei nerazzurri. Una certezza per l'Inter e per la Nazionale.

dal 71′ Gagliardini 6: venti minuti di ottima qualità per lui anche se entra a risultato ormai acquisito. Come sempre prestazione diligente per il numero 5 che si conferma fondamentale in chiave tattica.

Brozovic 7: un assist e una prestazione in crescendo per il croato. Riesce a dettare i tempi della squadra, dall'ingresso di Sensi è più facile anche per lui gestire la situazione in mezzo al campo.

Vidal 4,5: un inizio 2021 da dimenticare per il numero 23. Non è mai in partita e non riesce ad essere utile in nessuna delle due fasi. Un suo intervento ruvido ha permesso al Crotone di trovare il 2 a 2 su calcio di rigore causato proprio da lui.

dal 45′ Sensi 6,5: come sempre da quando è rientrato dall'infortunio riesce a far cambiare marcia alla sua squadra. Entra al posto di uno spento Vidal e la differenza si sente. Sembra pronto per ripartire da titolare.

Young 5,5: l'Inter attacca sempre sulla fascia destra mentre dalle sue parti non si fa vedere quasi mai. In fase difensiva va meglio anche se nei primi minuti soffre la velocità di Molina.

dal 75′ Darmian 6,5: gioca solo 12 minuti ma riesce a fornire l'assist per il gol di Hakimi che chiude il match. Fa più lui in un quarto d'ora che Young in 75 minuti di partita.

Martinez 8: tre gol per iniziare al massimo il 2021. Nel primo tempo il migliore dei suoi. Ha segnato il gol del 1 a 1 e ha propiziato l'autorete del 2 a 2. Nella ripresa riesce a portare in vantaggio i suoi spianando la strada per la vittoria.

Lukaku 7,5: un assist, un gol e un passaggio chiave nella partita del belga. L'Inter quando è in difficoltà si appoggia sempre su di lui e il numero 9 risponde presente. Il totem nerazzurro si conferma la certezza di Conte e dei suoi compagni. Esce per infortunio dopo 75 minuti.

dal 75′ Perisic sv

All. Conte 6,5: soffre molto l'Inter nel primo tempo ma dilaga nella ripresa. Il cambio Sensi-Vidal cambia la sfida. Conte punta ancora molto sul cileno che però è l'unica nota negativa della sfida nerazzurra.

Crotone

Cordaz 6: subisce sei reti ma nessuna è imputabile a lui. Il capitano del Crotone non ha colpe sui gol ma subisce una grande quantità di gol che può pesare.

Golemic 6: un gol su rigore che sembrava poter cambiare la partita. Nella ripresa crolla come i suoi compagni, oltre ai cinque gol subiti anche un giallo per lui.

dall'86' Djidji sv

Marrone 4,5: un autogol e una prestazione da dimenticare per l'ex juventino. Nella sfida contro il mister che lo ha fatto esordire in Serie A, fa una brutta figura. Una partita da dimenticare per lui.

Luperto 5: un buon primo tempo ma poi il crollo nella ripresa come quasi tutti i suoi compagni di reparto. Anche un ammonizione in questa sfida per un fallo in ritardo dopo 52 minuti.

dal 70′ Magallan 5,5: neanche il suo ingresso riesce ad arginare l'attacco interista del secondo tempo. Prova a fare quello che può ma non riesce mai a chiudere sulle bocche di fuoco nerazzurre che sono esplose nella ripresa. Fa un po' meglio di Luperto ma serve a poco.

Pereira 6: come per quasi tutti i suoi compagni un'ottima prima frazione e un calo netto nella ripresa. Riesce ad impensierire spesso Young nella prima parte della sfida dando molto fastidio ai nerazzurri.

Molina 6,5: un giocatore imprescindibile per il Crotone. In tutte le fasi del gioco riesce ad essere molto importante per i suoi. Un'ottima prestazione nonostante la sconfitta dei suoi.

dall'86' Vulic sv

Zanellato 6,5: il suo gol ha portato momentaneamente in vantaggio i suoi dopo 10 minuti. Ha giocato un'ottima partita nel complesso anche se è sceso di rendimento nella ripresa.

Eduardo 5,5: il peggiore dei tre del centrocampo rossoblù. In fase di proposizione non si è mai visto e anche a livello difensivo è sembrato spesso lento e compassato.

Reca 5: dalle sue parti c'è Hakimi e lui lo soffre fin dall'inizio. Ha subito un'ammonizione dopo soli 10 minuti che ha completamente cambiato la sua partita. Dalle sue parti tutte le invettive nerazzurre.

Messias 6,5: Nei primi 30 minuti fa quello che vuole nella trequarti nerazzurra compreso un assist per la rete del momentaneo vantaggio di Zanellato. Riesce sempre ad essere pericoloso, dimostrandosi una spina nel fianco della difesa nerazzurra.

dall'86' Rojas sv

Riviere 6: un ottimo primo tempo, cala nella ripresa. Scelto da Stroppa al posto di Simy, riesce a creare qualche grattacapo alla difesa nerazzurra soprattutto nella prima frazione. Nel secondo tempo molto meno in partita.

dal 61′ Simy 5,5: entra al posto di Riviere in un momento complicato per la sua squadra che aveva appena subito il 3 a 2. Non si fa quasi mai vedere nella mezz'ora nella quale è stato impiegato.

All. Stroppa 6: il suo Crotone gioca un buon calcio ma subisce veramente tanto. Gioca un tempo alla pari con l'Inter ma subisce quattro reti nella ripresa con un punteggio tennistico a fine partita molto pesante.


Giacomo Emanuele Di Giulio

Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Pagelle