Approfondimenti

Lautaro e la tripletta perfetta: l’ultimo a farcela, un ex interista

Lautaro e la tripletta perfetta: l’ultimo a farcela, un ex interista
© imagephotoagency.it

Fantastica tripletta contro il Crotone per Lautaro Martinez, che ha inaugurato al meglio il nuovo anno. Il Toro come Icardi nel 2017

Il successo interista contro il Crotone ha avuto come grande protagonista, Lautaro Martinez. L'attaccante argentino ha messo a referto tre dei sei gol, con cui i nerazzurri hanno demolito i calabresi alla prima uscita del 2021. Un tris di assoluto valore, che ha permesso all'Inter di superare una squadra pitagorica molto rognosa e di suggellare il secondo posto alle spalle di cugini del Milan. Quella del Toro, è stata ribattezzata “la tripletta perfetta“, poiché segnata in tutti i modi possibili e immaginabili: di destro, di sinistro e infine di testa. L'ultimo a riuscire in tale impresa, è stato un altro giocatore con un passato nell'Inter, nonché grande amico dello stesso Lautaro: ovvero, Mauro Icardi.

Un tris di livello targato Martinez

Al minuto 39, gol di sinistro per il momentaneo pari interista; minuto 57, rete di destro per portare in vantaggio i nerazzurri e, infine, minuto 78′, sigillo di testa, per mettere in cassaforte il risultato. Tre gol segnati in tutti i modi e assolutamente decisivi per la vittoria netta dell'Inter sul Crotone. Un tris pesante del Toro nerazzurro − il primo con la maglia meneghina − che gli ha permesso di salire a quota nove reti in campionato, al pari di Joao Pedro e Belotti.

Quella di Martinez, è stata la sua tripletta numero quattro in carriera: una, infatti, l'aveva segnata con la maglia della nazionale argentina (Argentina-Messico 4-0, settembre 2019) e due con la casacca del Racing de Avellaneda (febbraio 2018, Racing-Huracan 4-0; Racing-Cruzeiro 4-2).

L'ultima tripletta perfetta messa a segno in Serie A

Prima di Lautaro Martinez, l'ultimo giocatore a riuscire nell'impresa di mettere a referto una tripletta perfetta, è stato Mauro Icardi. L'ex capitano nerazzurro − oggi al Psg − e grande amico dello stesso Toro, lo ha fatto nella stagione 2016/17, con Pioli in panchina. Infatti, il 12 marzo, l'Inter vinse 7 a 1 contro l'Atalanta, con tre gol ciascuno di Icardi e Banega, più l'acuto di Gagliardini, e l'attaccante segnò in tutti i modi: sinistro, destro (rigore) e di testa. Stagione quella conclusa dall'Inter al settimo posto, con Icardi che raggiunse quota 24 reti in campionato.

Martinez al fantacalcio

Stagione per adesso altalenante del Toro Martinez, che ha inizio molto bene con tre gol in altrettante giornate di Serie A (vs Benevento, Fiorentina e Lazio), per poi rimanere asciutto nelle restanti tre e ritrovare la via della rete in due gare consecutive contro Atalanta e Torino. Infine, l'ultimo gol del suo 2020 lo ha messo a referto nel match contro il Verona, che gli ha fatto chiudere l'anno con 31 reti stagionali.

L'avvio del 2021, dunque, è stato molto promettente, con una fantamedia che si è alzata notevolmente fino ad arrivare all'8,53. Lautaro potrebbe diventare il vero uomo in più della squadra di Conte e una fondamentale pedina per i fantallenatori.


Sandro Caramazza

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Approfondimenti