Serie A

Lazio-Sassuolo: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Lazio-Sassuolo: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Lazio-Sassuolo, partita della 19^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La Serie A torna in campo nel weekend per onorare la 19^ giornata di campionato. Una tre giorni di emozioni e spettacolo che vede in programma anche il confronto tra Lazio e Sassuolo, con fischio d’inizio previsto per domenica 24 gennaio alle 18:00. La partita offre diversi spunti d’analisi, a partire dalla squadra di casa, in ripresa dopo un avvio di stagione difficile e rientrata in piena corsa per un posto nell'Europa che conta.

Dall'altra parte del campo il Sassuolo, ormai non più una sorpresa del nostro campionato. L'undici di De Zerbi gioca un calcio offensivo, segna tanti gol ed ha appena un punto in meno della Lazio in classifica. Nell'ultimo turno è riuscito a conquistare un pareggio in extremis con il Parma, squadra poi battuta in settimana dai capitolini in Coppa Italia. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Lazio e Sassuolo.

Come arriva la Lazio

La Lazio è tra le squadre più in forma del campionato. Il nuovo anno ha riportato certezze nel quartier generale biancoceleste, tanto che la formazione di Simone Inzaghi è imbattuta nel 2021: un pareggio e tre vittorie. Reduce da tre successi consecutivi contro Fiorentina, Parma e Roma, l'undici capitolino è attualmente settimo in campionato a 31 punti, frutto di nove vittorie, quattro pareggi e cinque sconfitte. Nota di merito per la difesa: la Lazio ha subìto 25 reti in 18 partite, ma nelle ultime due è riuscita a mantenere la porta inviolata.

La Lazio non perde in casa dal 12 dicembre (Lazio-Verona 1-2): da lì si è aperta una serie – ancora in corso – di tre successi consecutivi. Positivi anche i numeri offensivi della squadra: 30 gol fatti e allo stadio Olimpico è sempre andata in rete in tutte le partite. Il capocannoniere è Ciro Immobile, Scarpa d'oro europea e già a quota 12 reti in campionato. Curiosità: la Lazio non arriva a quattro successi di fila in Serie A da febbraio 2020. I capitolini, inoltre, sono quarti per numero di cross riusciti in area: 86. Meglio solo Inter (127), Napoli (96), Udinese (89).

Come arriva il Sassuolo

Il Sassuolo deve ritrovare una vittoria che – tra campionato e Coppa Italia – manca da tre partite (Sassuolo-Genoa 2-1, 6 gennaio). La classifica sorride ancora agli uomini di De Zerbi, ottavi e a quota 30, frutto di otto vittorie, sei pareggi e quattro sconfitte. Con un successo all'Olimpico i neroverdi centrerebbero il record di punti conquistati nel girone d'andata in Serie A (31). Un'impresa non impossibile se si considera che il Sassuolo ne ha presi 17 fuori casa in campionato: meglio hanno fatto solo Milan (25), Napoli ed Inter (18).

L'ultimo successo esterno risale al 23 dicembre (Sampdoria-Sassuolo 2-3): poi due sconfitte consecutive contro Atalanta e Juventus. Sono 31 i gol fatti, a fronte di 27 subiti, con cinque clean-sheet conquistati, tre dei quali in trasferta contro Napoli, Verona e Roma. Il miglior marcatore stagionale è Domenico Berardi (7), infortunato: seguono Caputo (6) e Djuricic (4). Alcune curiosità: il Sassuolo non perde tre partite consecutive fuori casa da settembre 2019 e ha segnato il 77% dei suoi gol (24/31) nel secondo tempo, stabilendo un record in Serie A. La squadra di De Zerbi, infine, è terza per possesso palla: 30'05 di media a partita: meglio solo Juventus e Napoli.

Orario di Lazio-Sassuolo e dove vederla in tv o in streaming

Lazio-Sassuolo si gioca domenica 24 gennaio alle 18:00 allo stadio Olimpico di Roma. La gara si disputa a porte chiuse per il Dpcm del governo in seguito all’aumento dei casi di Coronavirus in Italia. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 251 del satellite). La partita sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 19^ giornata

Probabili formazioni di Lazio-Sassuolo

La Lazio può sorridere solo a metà per alcuni recuperi importanti dall'infermeria. Mister Simone Inzaghi recupera infatti Fares e Correa, ma deve fare i conti con le assenze di Luis Alberto (operato di appendicite) e Luiz Felipe (edema osseo alla caviglia e stagione a rischio). Indisponibile anche Cataldi (problema muscolare). La squadra capitolina dovrebbe presentarsi con il consueto 3-5-2 con Reina che torna tra i pali dopo che in Coppa Italia è stato impiegato Strakosha. In difesa c'è Acerbi al centro della difesa, con Patric – al posto di Luiz Felipe – e Radu.

In cabina di regia spazio a Lucas Leiva, squalificato in Coppa, ma pronto a tornare titolare. Milinkovic-Savic mezzala, poi è ballottaggio tra Parolo e Akpa-Akpro per completare la mediana, con il secondo in vantaggio. Sugli esterni Lazzari a destra, Marusic a sinistra, Fares pronto a subentrare nella ripresa. In attacco sicuro di un posto Ciro Immobile mentre persistono dubbi sul partner: Correa è in vantaggio su Caicedo. Muriqi parte dalla panchina.

Il Sassuolo si presenta invece con diversi giocatori indisponibili. Mister De Zerbi deve fare a meno dello squalificato Chiriches in difesa, oltre che di Romagna (rottura tendine), Berardi (lesione muscolare) e Bourabia (risentimento muscolare). Rientrano invece tra i convocati sia Boga (noie fisiche) che Lopez (problema muscolare). I neroverdi si dovrebbero schierare con il 4-2-3-1: in porta confermato Consigli.

In difesa la coppia centrale è formata da Ayhan (rileva Chiriches) e Ferrari con Kyriakopoulos a sinistra. Ballottaggio a destra, dove Muldur dovrebbe vincere il ballottaggio con Toljan. A centrocampo sicuro di un posto Obiang, mentre Locatelli, recuperato, dovrebbe partire titolare: non dovesse farcela è pronto Magnanelli. La punta di riferimento sarà Caputo, con un tridente tutto di qualità alle sue spalle formato da Defrel, Traoré e Djuricic: Haraslin dovrebbe partire dalla panchina, così come il giovane Raspadori.

Lazio (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Akpa-Akpro, Marusic, Correa, Immobile. All. Inzaghi S.

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Ayhan, Ferrari, Kyriakopoulos; Locatelli, Obiang; Defrel, Traoré, Djuricic; Caputo. All. De Zerbi

Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A

Precedenti Lazio-Sassuolo

Sono 14 i precedenti tra Lazio e Sassuolo in Serie A con un bilancio che pende nettamente a favore dei biancocelesti: 8 vittorie, 3 pareggi e appena 3 sconfitte. Prendendo in esame solo le partite giocate allo stadio Olimpico, però, su 7 incontri i capitolini hanno trovato il successo appena quattro volte: poi un pareggio e due perse. La Lazio non batte il Sassuolo in casa dalla stagione 2017/18 (Lazio-Sassuolo 6-1, con doppiette di Parolo e Luis Alberto): poi un pareggio (2-2) e vittoria neroverde lo scorso anno per 2-1, con Caputo e Raspadori che ribaltarono il vantaggio iniziale siglato sempre da Luis Alberto.

Il 2-2 di due anni fa è l'unico precedente giocato di domenica alle 18:00 tra le due squadre: in sei delle sette partite giocate allo stadio Olimpico, poi, entrambe le squadre hanno sempre trovato il gol, eccezion fatta per il match del 29 febbraio 2016, quando il Sassuolo vinse per 2-0 sulla Lazio.

Lazio-Sassuolo: i consigli per il fantacalcio

Passando ai consigli per il fantacalcio, nella Lazio è impossibile pensare di tenere fuori Ciro Immobile, autore di 12 reti in campionato e a segno in sei delle ultime sette partite giocate. Protagonista del match potrebbe essere anche Milinkovic, chiamato a più responsabilità vista l'assenza di Luis Alberto: il serbo è a quota tre gol e sei assist e viaggia a una fantamedia di 7,13. Caicedo o Correa? I due giocatori dovrebbero dividersi il minutaggio, ma il consiglio è di puntare sul primo, visto che l'argentino non è al meglio. Possibile sorpresa Akpa-Akpro, a caccia del primo gol in Serie A e titolare. In difesa da schierare Acerbi, mentre evitare Reina che potrebbe tornare a subire gol. Da schierare Lazzari, tra i più in forma del campionato: Patric e Radu meglio lasciarli in panchina.

Il Sassuolo ha sempre offerto prestazioni dignitose all'Olimpico e soprattutto trovato la via del gol. Impossibile, quindi, non schierare Caputo, galvanizzato anche dallo scontro a distanza con Ciro Immobile. La Lazio potrebbe soffrire la velocità degli esterni: Djuricic è più consigliato di Defrel in quanto ha già segnato quattro gol ed è anche rigorista della squadra. Da evitare Magnanelli, così come Consigli, a rischio gol preso. In difesa la coppia Ayhan-Ferrari è un'incognita: meglio puntare su Kyriakopoulos, fermato solo dalla traversa contro il Parma.


Marco Barbaliscia

Giornalista pubblicista, laureato in Scienze Politiche alla Luiss. Sono da sempre un grande appassionato di sport e ho il sogno di costruire intorno a questo mio hobby una vita professionale.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Serie A