I risultati della 18^ giornata di Liga, la classifica aggiornata ed i capocannonieri del campionato spagnolo
Il nuovo anno ha portato maggiori certezze nel campionato spagnolo. La Liga – giunta alla 18^ giornata – inizia a delineare le forze in campo e le partite dell'ultimo weekend hanno consolidato le posizioni di vertice. Il turno è stato condizionato dalle pessime condizioni meteorologiche: una tormenta di ghiaccio e neve è costata il rinvio di due gare. Si è giocata regolarmente Celta Vigo-Villarreal, anticipo di venerdì 8 gennaio che ha dato inizio allo spettacolo del fine settimana.
I gialli di Spagna hanno travolto i padroni di casa realizzando quattro reti in poco più di trenta minuti. Ad aprire le marcature il solito Moreno che tocca quota dieci in campionato. Il raddoppio è firmato Moi Gomez, scaltro nello sfruttare in area l'assist di Trigueros, poi Parejo cala il tris direttamente da calcio di punizione. Il gol di Fernando Nino fissa poi il punteggio sul definitivo 0-4: seconda vittoria consecutiva per l'undici di Emery che sale al quarto posto solitario, a quota 32 punti.
Il big match di giornata tra Siviglia e Real Sociedad non delude le aspettative e regala gol ed emozioni. Protagonista assoluto Youssef En-Nesyri, autore di una tripletta che ha permesso agli andalusi di vincere la partita per 3-2. Il marocchino la sblocca dopo appena quattro minuti, ma Diego Carlos spreca tutto sessanta secondi dopo, beffando il suo portiere con un incredibile autorete. L'attaccante non ci sta e al settimo – dopo una travolgente azione palla al piede – riporta il Siviglia in vantaggio. Gara avvincente, tanto che gli ospiti la riprendono nuovamente grazie al gol di Isak nato dagli sviluppi di un corner. Guridi calcia su Bounou il pallone del possibile sorpasso e così – ad inizio ripresa – En-Nesyri trova il gol vittoria su assist di Ocampos. I biancorossi – con due gare da recuperare – conquistano i tre punti e agganciano la Real Sociedad al quinto posto, a quota 30.
Rinviata Atletico Madrid-Athletic Bilbao: la gara – inizialmente prevista per il 9 gennaio – è stata posticipata a data da destinarsi per una tempesta di neve che ha colpito la capitale spagnola. La Liga, dopo aver consultato i due club, ha deciso la sospensione dell'incontro. Straripante vittoria, invece, per il Barcellona, che cala il poker in casa del Granada. I padroni di casa hanno subito un'occasione in avvio, ma ter Stegen è miracoloso su Puertas. Sul capovolgimento di fronte, poi, Griezmann porta in vantaggio i catalani. Da quel momento si scatena il Messi-show: l'argentino prima raddoppia con un mancino delizioso sotto l'incrocio da dentro l'area e poi pennella da punizione la rete del 3-0. Il numero 10 diventa così capocannoniere della Liga con undici gol realizzati. Nella ripresa anche Griezmann trova la doppietta personale con un preciso diagonale che fissa il punteggio sul definitivo 0-4.
L'Osasuna e un campo ghiacciato frenano la corsa del Real Madrid che a Pamplona non va oltre lo 0-0 contro la squadra penultima in classifica. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, i Blancos si accendono nella ripresa: Asensio si costruisce un'occasione, ma Herrera – con i pugni – gli nega il gol. Nel finale il Real segna due reti con Benzema prima e Sergio Ramos poi, ma l'arbitro le annulla entrambe per fuorigioco. Vittoria importante, invece, per il Levante, che batte in rimonta l'Eibar per 2-1. A passare in vantaggio sono gli ospiti grazie a una rete di Unui su grave ingenuità della retroguardia di casa. Il pareggio porta la firma di Melero poi – nel finale – Morales realizza la rete da tre punti finalizzando al meglio un rapido contropiede.
Il Cadice torna al successo dopo due pareggi consecutivi e supera per 3-1 la pratica Alaves al termine di una partita ben condotta e mai in dubbio. I padroni di casa la sbloccano al 18′ grazie al gol di Alex Fernandez che risolve un'azione di mischia in area. Un fallo in area di Jimenez, poi, consente a Joselu di pareggiare i conti, ma nella ripresa – con l'Alaves in dieci per l'espulsione di Barò – il Cadice dilaga. Lozano porta in vantaggio i gialloblu, poi si accende Negredo. L'attaccante prima segna la rete del 3-1 con un preciso tiro di mancino e poi va vicino alla doppietta colpendo un palo clamoroso dal limite. Nel finale Rioja pareggia il conto dei legni, ma poco importa: vittoria meritata per il Cadice che sale a quota 23 punti in campionato.
Il programma della domenica si chiude con l'importante successo esterno del Valencia sul campo del Valladolid. Gaya accende il match con un tiro da fuori area che si stampa all'incrocio. Le squadre si scaldano nella ripresa: gli ospiti passano al 76′ grazie a un bolide di Soler, poi sprecano tre contropiedi per chiudere la partita. Al 96′ il Valladolid – mai pericoloso – prende un palo clamoroso su deviazione area di Guardiola. Il Valencia si salva e conquista tre punti fondamentali nella lotta per non retrocedere salendo a 19 punti, a +1 sugli avversari odierni.
La 18^ giornata di Liga si è completata con due vittorie esterne nei posticipi del lunedì. A partire dal Getafe, corsaro sul campo dell'Elche: 3-1. A passare in vantaggio sono i padroni di casa con Raul Guti poi Cucurella – di testa – pareggia i conti. Nella ripresa la formazione di mister Almiron resta in dieci per l'espulsione di Marconi e gli ospiti dilagano: Juan Mata e Diaz – su calcio di rigore – portano alla squadra i tre punti. Successo importante anche per il Betis Siviglia che supera l'Huesca a domicilio per 2-0 grazie ai gol – entrambi nella ripresa – di Mandi e Sanabria.
Risultati 18^ giornata di Liga 2020/21
Celta Vigo-Villarreal 0-4
Siviglia-Real Sociedad 3-2
Atletico Madrid-Athletic Bilbao (rinviata)
Granada-Barcellona 0-4
Osasuna-Real Madrid 0-0
Levante-Eibar 2-1
Cadice-Alaves 3-1
Valladolid-Valencia 0-1
Elche-Getafe 1-3
Huesca-Betis Siviglia 0-2
Classifica Liga 2020/21
Atletico Madrid 38 punti ***
Real Madrid 37
Barcellona 34
Villarreal 32
Siviglia 30 **
Real Sociedad 30
Granada 24 *
Celta Vigo 23
Cadice 23
Betis Siviglia 20
Levante 21 *
Athletic Bilbao 21 *
Getafe 20 *
Eibar 19
Valencia 19
Alaves 18
Valladolid 18
Elche 16 **
Osasuna 15 *
Huesca 12
***tre partite in meno
**due partite in meno
*una partita in meno
Classifica marcatori Liga 2020/21
Messi (Barcellona): 11 gol (2 rig.)
Moreno (Villarreal): 10 (4 rig.)
Luis Suarez (Atletico Madrid): 9
Aspas (Celta Vigo): 9 (3 rig.)
Benzema (Real Madrid): 8
En-Nesyri (Siviglia): 8
