Tutto quello che c’è da sapere su Napoli-Spezia, partita della 16^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Il 2021 è iniziato da poco e la Serie A torna senza sosta: dopo la prima domenica di gennaio all'insegna del calcio, il campionato scende di nuovo in campo per l'epifania. Il 6 gennaio infatti si giocheranno tutte le partite della 16^ giornata: ad animare il pomeriggio c'è anche il match fra Napoli e Spezia, in programma alle 18:00 allo Stadio Diego Armando Maradona.
Due destini contrapposti: il Napoli è al quarto posto in classifica a 28 punti, gli ultimi tre guadagnati nella vittoria contro il Cagliari. Situazione complicata per lo Spezia invece che si ritrova al penultimo posto e arranca a quota 11 insieme a Genoa e Torino. I ragazzi di Italiano tenteranno l'impresa per guadagnare una vittoria che li porterebbe lontani dalla zona retrocessione. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Napoli e Spezia.
Come arriva il Napoli
Nove vittorie, un pareggio e quattro sconfitte: questo il bottino del Napoli nelle prime quindici giornate di campionato. La prima parte della Serie A vede la squadra di Gattuso ai piani alti della classifica, esattamente al quarto posto con 28 punti guadagnati. Il 2021 degli azzurri è iniziato con la vittoria contro il Cagliati che ha dato la giusta carica dopo due sconfitte e un pareggio con cui era stato chiuso il 2020.
Quello del Napoli è il quarto attacco del campionato con 31 reti messe a segno mentre mantenuto il primato di miglior difesa. Le retrovie partenopee stanno dimostrando di tenere duro e rimanere solide: in quindici partite sono stati incassati solo 13 gol.
Come arriva lo Spezia
Il 2021 deve rappresentare l'opportunità per lo Spezia di rimanere in Serie A per far valorizzare i pregi di questa squadra. I ragazzi di Italiano giocano bene a calcio e tengono bene il campo anche con le grandi: il match contro l'Atalanta, finito 0-0, ha messo in risalto le qualità dei singoli. La vittoria collettiva però manca da un bel po', dal 7 novembre di preciso, quando gli spezzini hanno rifilato tre gol al Benevento.
Dopo quindici partite lo Spezia ha accumulato solo 11 punti: due vittorie, cinque pareggi e otto sconfitte rappresentano il percorso fatto dalla neopromossa finora. Non sarà una partita facile quella contro il Napoli ma dopo la sconfitta contro il Verona della prima del 2021, deve dare la giusta carica ai liguri per fare bene. Sbilanciato inoltre il rapporto tra gol fatti e quelli subiti: gli spezzini hanno messo a segno 19 reti, uno tra i peggiori attacchi di questa Serie A, e ne hanno incassate 30.
Orario di Napoli-Spezia e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Napoli e Spezia si giocherà mercoledì 6 gennaio 2021 alle ore 18:00 allo Stadio Diego Armando Maradona. La gara si disputerà a porte chiuse a causa del Dpcm del governo in seguito all’aumento dei casi di Coronavirus in Italia. Il match sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma streaming DAZN e sarà visibile tramite qualsiasi dispositivo che supporti l'app di DAZN o in tv per gli abbonati Sky che abbiano sottoscritto l’offerta Sky-DAZN, sul canale satellitare DAZN1 (209).
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 16^ giornata
Probabili formazioni Napoli-Spezia
Gattuso potrebbe optare per Meret tra i pali, far affidamento su Maksimovic e Manolas come centrali, visto che Koulibaly è ancora infortunato, con Di Lorenzo e Rui, in ballottaggio con Hysaj, a completare i quattro di difesa. sinistra. Quella che scenderà in campo potrebbe essere la stessa formazione schierata contro il Cagliari: Ruiz in mediana con Bakayoko a rinforzo, in ballottaggio con Demme. Davanti ai due il trio composto da Lozano-Zielinski-Insigne a dare manforte a Petagna, centravanti in solitaria vista l'assenza di Mertens e Osimhen.
Spezia privo dello squalificato Chabot: in difesa torna Terzi al fianco di uno tra Erlic o Ismajli, con Marchizza terzino sinistro e Vignali a destra, favorito su Ferrer. Dubbi a centrocampo, Italiano perde anche Estevez per squalifica: dentro probabilmente al suo posto Deiola, con Agoume confermato play e ballottaggio Maggiore-Pobega per la mattonella di mezzala sinistra. In attacco Farias potrebbe tornare titolare ai danni di Agudelo.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Manolas, Rui; Ruiz, Bakayoko; Lozano, Zielinski, Insigne; Petagna. All. Gattuso
Spezia (4-3-3): Provedel; Vignali, Erlic, Terzi, Marchizza; Maggiore, Agoume, Pobega; Gyasi, Nzola, Farias. All. Italiano
Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A
Precedenti Napoli-Spezia
Sfida inedita allo Stadio Diego Armando Maradona: Napoli e Spezia non si sono mai incontrate in Serie A. Tutti i precedenti si sono giocati fra Serie B, C1 e Coppa Italia. Sono ben 12 gli scontri già giocati fra le due compagini: i partenopei hanno la meglio con cinque vittorie mentre le aquile hanno prevalso solo tre volte, con quattro pareggi.
L’unica volta in cui azzurri e liguri si sono affrontati nella manifestazione tricolore, fu nel primo turno dell’edizione 1988/98, il 21/08/1988 a Livorno, in campo neutro. I partenopei si sono imposti per 1 – 3, riuscendo, però, a chiudere la gara sono nei minuti finali grazie ad una doppietta di Andrea Carnevale.
Napoli-Spezia: i consigli del fantacalcio
La sfida fra Napoli e Spezia si giocherà su più fronti: uno dei più importanti è quello del fantacalcio, con gli allenatori pronti a schierare una squadra che sia all'altezza di vincere la giornata. I ragazzi di Gattuso sono abituati a mettere la palla in rete fra le mura di casa, a prescindere dal risultato: si prospetta quindi una gara dai tanti gol.
Chi non può mancare nella fantaformazione è Manolas: il difensore è un titolarissimo delle retrovie napoletane e ogni partita si assicura la sufficienza. Il suo voto è di 6.03 e al momento ha preso solo un ammonizione. Una cosa è sicura quando gioca il Napoli: schierare Zielinski. Il polacco ha collezionato finora 13 presenze e ha messo a segno già tre gol: contro lo Spezia potrà essere l'occasione per segnare la terza rete consecutiva dopo la doppietta contro il Cagliari. Il centrocampista può portare bonus e ha sempre un voto più alto del sette (7.04). Chi non può mancare tra i titolari è Lozano: il messicano non ha saltato una partita da inizio campionato e ha messo a segno già sette gol. Il voto dell'attaccante si aggira intorno al 7.77.
Da evitare a centrocampo Bakayoko: il francese ha giocato solo 11 partite e può portare qualche malus nella propria squadra. Il centrocampista finora ha collezionato già due ammonizioni e un'espulsione, con un voto che si aggira sempre sul 5.91.
Tra le fila dello Spezia chi può essere una sicurezza è l'attacco formato da Nzola e Farias: i due insieme hanno segnato nove delle 19 reti delle aquile, facendo sorridere i fantallenatori. Nzola è a quota 11 con le presenze, sette reti e il suo voto è 8.32 mentre il numero 17, con 12 presenze, ha una fantamedia di 6.45. Attenzione a qualche malus: ha già collezionato un giallo.
Allarme rosso in difesa: da non considerare ci sono Erlic e Terzi. Il primo ha giocato poco più della metà delle partite (otto) e ha preso già tre ammonizioni. Le sue prestazioni non sono al top e la sua media è di 5.38. Altra tegola nelle retrovie di Italiano: con i minuti giocati in tutte le 11 presenze, il capitano degli spezzini non garantisce mai il sei (5.55). Pesante la conta di malus: è un giocatore molto fisico e fino adesso ha accumulato cinque ammonizioni e un'espulsione.
