Chi schierare

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 22^ giornata

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 22^ giornata
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare e chi evitare al fantacalcio nella 22^ di Serie A? Ecco i nostri consigli per fare bene in questa giornata

La 22^ giornata di Serie A sarà quella che precederà la ripartenza delle sfide ad eliminazione diretta delle coppe europee, quindi con le squadre impegnate che potrebbero iniziare a pensare di più ai prestigiosi impegni europei piuttosto che alle sfide di campionato. Il turno inizierà con l'anticipo di venerdì 12 febbraio Bologna-Benevento, ma sarà nella giornata di sabato 13 che verrà disputato il big match Napoli-Juventus (alle ore 18:00).

Sempre sabato nell'anticipo serale toccherà alla capolista Milan che sarà di scena al Picco contro lo Spezia. L'Inter invece giocherà nel posticipo serale della domenica nell'altro big match della giornata contro la Lazio, conoscendo già il risultato delle dirette rivali per il titolo. Chiusura lunedì 15 con Verona-Parma. Di seguito tutti i nostri consigli di fantacalcio per la 22^ giornata di campionato.

Bologna-Benevento (venerdì 12 febbraio ore 20:45)

Barrow è ritornato al gol (doppietta contro il Parma) dopo un'astinenza durata otto giornate e non vuole fermarsi per non far ricredere il suo allenatore che l'ha elogiato. Invece Soriano nonostante i sei gol e tre assist messi a segno, è a secco anch'egli da otto partite quindi meglio puntare su Sansone che è stato autore di un doppio assist contro il Parma. Con l'assenza per squalifica di Svanberg, sicuro di una maglia da titolare Skov Olsen che potrebbe anche agire da trequartista ed essere la sorpresa del match. A centrocampo difficile scegliere uno tra Dominguez e Schouten che viaggiano rispettivamente a 5,84 e 5,71 di fantamedia. Stesso discorso anche in difesa dove l'unico a salvarsi è Tomiyasu da quando è ritornato a giocare da terzino destro, sconsigliati Danilo e Dijks (5,48 e 5,45 di fantamedia).

Anche Caprari è ritornato a segnare nell'ultimo turno dopo un astinenza di sei partite e il rigore sbagliato contro il Milan, quindi meglio schierarlo per sfruttare il momento positivo. Si aspetta una rinascita da parte di Depaoli dopo la difficile prima parte di stagione con la Sampdoria con 5,21 di fantamedia. Anche le media di Glik sono insufficienti (5,57 di fantamedia) invece meglio il compagno Caldirola che nel match di andata ha segnato le sue prime ed uniche due reti in Serie A. In attacco potrebbe essere la volta di Gaich – al posto di uno spento Lapadula con una sola rete nelle ultime 15 partite – che in un colpo solo potrebbe trovare la prima rete in Serie A e il posto da titolare. Difficile per Montipò restare imbattuto visto che nelle ultime cinque ha incassato 14 gol. Come sempre sconsigliati Hetemaj e Ionita che sono avari di bonus e viaggiano a 5,96 e 5,55 di fantamedia. Occhio a Iago Falque che potrebbe sorprendere tutti.

Consigliati: Barrow, Caprari, Gaich

Sconsigliati: Dominguez, Ionita, Lapadula

Possibile sorpresa: Skov Olsen

Torino-Genoa (sabato 13 febbraio ore 15:00)

L'anima del Torino è Belotti e i suoi ultimi due gol sono valsi due punti per i granata. Da vero capitano vorrà trascinare la squadra alla vittoria che manca dal 3 gennaio contro il Parma. La presenza di Mandragora in mezzo al campo si è fatta sentire contro l'Atalanta e il giocatore è anche andato vicino alla rete che gli manca da due anni e potrebbe arrivare contro il Genoa. La verve di Singo è sempre un ottimo punto di partenza per le azioni offensive granata, mentre Lukic e Linetty sono precipitati nelle ultime uscite in termini di prestazioni dopo un'ottimo avvio. Tra i difensori meglio scegliere Izzo vista la sua ottima mira di testa sui calci piazzati che potrebbe essere determinante, mentre Nkoulou è il peggiore dei suoi con 5,5 di mediavoto. Sirigu – sei reti incassate nelle ultime tre partite – è meglio non schierarlo visti anche i disastri che ha combinato nelle ultime uscite.

Il Genoa viaggia con un ritmo da scudetto: 13 punti su 15 disponibili nelle ultime cinque gare. Una sola rete incassata da Perin che fa del genoano un ottimo elemento da schierare anche in virtù della ritrovata solidità difensiva. Questo è merito di Radovanovic che da quando Ballardini lo sta schierando da centrale sta fornendo ottime prestazioni. L'ingresso della qualità di Strootman – 6,5 di fantamedia – e la ritrovata verve offensiva di Destro con sei reti nelle ultime sei partite giocate da titolare sono le armi offensive del Genoa. Sconsigliati invece Behrami per la sua propensione ai malus e Czyborra – in ballottaggio col rientrante Pellegrini – che è il peggiore del centrocampo genoano.

Consigliati: Belotti, Strootman, Destro

Sconsigliati: Nkoulou, Behrami, Czyborra

Possibile sorpresa: Mandragora

Napoli-Juventus (sabato 13 febbraio ore 18:00)

Per Gattuso potrebbe essere l'ultima chance per salvare la sua panchina, che deve fare i conti anche con i tanti indisponibili. Il migliore dei suoi nell'ultimo periodo è Zielinski che ha beneficiato anche del cambio di posizione con l'avanzamento sulla linea dei trequartisti. Si aspetta sempre la reazione di Insigne che è sulla soglia dei 100 gol con la maglia del Napoli in carriera e quale miglior palcoscenico della Juventus. Attenzione anche a Lozano che con la sua rapidità potrebbe far male alla retroguardia juventina. Le note dolenti sono in difesa con Maksimovic e Di Lorenzo che viaggiano con 5,38 e 5,63 di fantamedia. Questo – insieme alle assenze di Koulibaly e Manolas – si sta riflettendo anche sulle prestazioni di Ospina che dopo aver incassato appena 19 reti nelle prime 20 giornate, nelle ultime due uscite ne ha subite cinque. Attenzione anche a Bakayoko che dopo un buon avvio di torneo, sta retrocedendo sia a livello prestazionale (5,88 come mediavoto) che gerarchico.

Non si può evitare di schierare Ronaldo che è in testa alla classifica cannonieri e si gasa quando davanti ci sono avversari importanti. Anche Chiesa sta attraversando un'annata importante che lo sta consacrando come uno dei migliori esterni a livello europeo e viaggia con 7,59 di fantamedia. McKennie a centrocampo potrebbe essere costretto a commettere qualche fallo di troppo e incassare qualche sanzione pesante. Invece Cuadrado sarà come sempre la chiave del match con la sua costante spinta sulla fascia e dalla sua parte si troverà davanti Rui che è spesso in difficoltà contro gli avversari diretti. Szczesny è da tre partite – cinque considerando anche le due di Buffon in Coppa Italia – che non subisce reti e potrebbe anche ripetersi contro il Napoli. In ripresa anche Bentancur che potrebbe trovare la prima rete stagionale proprio nel big match vista la ritrovata continuità a livello prestazionionale. Sconsigliato Kulusevski che sta attraversando un periodo abbastanza difficile anche forse a causa della mancanza di titolarità vista l'alternanza con Morata.

Consigliati: Zielinski, Ronaldo, Chiesa

Sconsigliati: Maksimovic, Bakayoko, Kulusevski

Possibile sorpresa: Bentancur

Spezia-Milan (sabato 13 febbraio ore 20:45)

L'ottima vittoria contro il Sassuolo permetterà allo Spezia di affrontare la partita contro il Milan senza l'assillo del risultato a tutti i costi. Difficile però scegliere qualcuno da schierare degli spezzini, forse l'unico potrebbe essere Pobega che da ex vorrà far vedere tutte le sue qualità per garantirsi un futuro a tinte rossonere. Partita tosta per Provedel che potrebbe essere costretto a recuperare più di qualche pallone dal fondo della rete. Stessa cosa anche per Ismajli che viaggia a 5,88 di fantamedia ed avrà a che fare con Ibrahimovic, così come Erlic che sta facendo addirittura peggio con 5,85 di fantamedia. In attacco Galabinov sta facendo rimpiangere – e anche tanto – l'infortunato Nzola con prestazioni sempre insufficienti. Difficile anche affidarsi a Maggiore o Estevez che finora hanno accumulato un solo assist e viaggiano costantemente sotto il sei come fantavoto.

Nel Milan sicuramente Ibrahimovic è da tenere in considerazione con l'1,27 di media gol che permette ai rossoneri di partite quasi sempre già dall'1-0. Anche Hernandez è sempre decisivo quando ha dello spazio per poter mettere a terra tutti i suoi cavalli e la sua tecnica. A centrocampo potrebbe rientrare Bennacer che però non regala bonus quindi meglio affidarsi a Kessie che è anche il rigorista della formazione di Pioli. Donnarumma potrebbe portare a casa un prezioso clean sheet che sarebbe il quarto nelle ultime sei gare. In difesa con Calabria squalificato spazio a Dalot che potrebbe rappresentare la sorpresa del match e trovare la prima rete in Serie A. Anche Calhanoglu è rientrato alla grandissima dopo l'infortunio ed ha servito due assist in dieci minuti contro il Crotone.

Consigliati: Pobega, Donnarumma, Ibrahimovic

Sconsigliati: Galabinov, Ismajli, Estevez

Possibile sorpresa: Dalot

Roma-Udinese (domenica 14 febbraio ore 12:30)

La Roma deve sfruttare il turno ostico dei rivali per riprendersi in ottica scudetto e anche qualificazione Champions. Ritorna Pellegrini che è il vero gladiatore in mezzo al campo e da trequartista riesce anche a trovare gol e assist preziosi. Attenzione anche a Mkhitaryan che è alla soglia della doppia cifra sia come gol che come assist: nove reti e otto passaggi vincenti in campionato. Sempre ottime le prestazioni di Veretout che viaggia con 7,42 di fantamedia, così come Spinazzola che con un gol e tre assist è a 6,62 di fantamedia. Potrebbe ritornare dal primo minuto Dzeko anche se Mayoral ha dato dimostrazione di riuscire a trainare l'attacco giallorosso in assenza del bosniaco. In difficoltà Kumbulla ed Ibanez che dopo la defaillance nel derby sembra non essersi ancora ripreso al 100%. A centrocampo invece in calo le quotazioni di Cristante che rischia di perdere il posto in favore di Villar che quando può avere libertà per giocare la palla riesce sempre a fare bene.

Dopo la squalifica rientra De Paul che però contro la Roma potrebbe avere vita dura, anche se l'Udinese non perde da quattro partite: due vittorie e due pareggi. Deulofeu potrebbe aver ritrovato la giusta motivazione e continuità per ritornare ad essere il calciatore di qualche stagione fa, mentre Llorente insegue ancora la prima rete stagionale e potrebbe partire nuovamente dall'inizio. Stryger Larsen dopo un avvio difficile anche a causa di problemi di condizione fisica è in ripresa e nell'ultimo match contro il Verona ha trovato il primo 6,5 stagionale. Difficile fidarsi di Zeegelaar e di Becao che sono in perenne difficoltà e per loro parlano i numeri con una mediavoto di 5,94 e 5,82. Musso difficilmente potrà portare a casa un clean sheet, dopo averne inanellati tre consecutivi e trovandosi di fronte una Roma vogliosa di riscossa.

Consigliati: Pellegrini, Mkhitaryan, Deulofeu

Sconsigliati: Ibanez, Zeegelaar, Musso

Possibile sorpresa: Villar

Cagliari-Atalanta (domenica 14 febbraio ore 15:00)

Il Cagliari deve ritornare al successo che manca da 14 partite ed esattamente dal 2-0 contro la Sampdoria del 7 novembre scorso. Dovrà affidarsi a Joao Pedro che è il capocannoniere della squadra con 11 reti e l'unico ad essere andato a segno nelle ultime otto gare con ben cinque gol. Simeone è in fase calante e gli manca il gol dal 31 ottobre scorso, e le cose non vanno meglio per Pavoletti al quale il gol manca dal 29 novembre ed è anche l'unico messo a segno in campionato. In difficoltà anche i centrali Godin, Walukiewicz e Rugani, stesso discorso anche per Nainggolan dal quale si aspettava una scossa che non è ancora arrivata e viaggia con 5,81 di fantamedia. Zappa e Lykogiannis invece viaggiano su ritmi migliori e mentre il primo mette insieme prove sufficienti (con 6,13 di fantamedia), il secondo è letale sui calci piazzati dai quali ha trovato due gol. Attenzione a Nandez che potrebbe rivedersi sui ritmi di inizio anno per cercare di risollevare i sardi dalla difficile situazione in cui sono precipitati.

L'Atalanta sembra lanciata come nel finale della passata stagione, ma potrebbe iniziare a pagare i tanti impegni ravvicinati con l'arrivo della Champions League. Romero in mezzo alla difesa è diventato il perno della retroguardia bergamasca e con 6,27 di mediavoto è spesso il migliore. Pessina è invece il più in palla e con la partenza del Papu Gomez sta trovando sempre più spazio e continuità. Gosens è sempre meglio schierarlo e prendere un (raro) brutto voto piuttosto che lasciarlo in panchina e sprecare tanti possibili bonus. Ritorna Ilicic dal primo minuto che vorrà continuare a mettere a segno reti preziose per la risalita in classifica della Dea. Muriel come sempre da schierare perchè anche dalla panchina può sempre trovare la via del gol. Qualche problema sulla fascia destra con Maehle o Ruggeri che non si sono dimostrati all'altezza dei compagni, e con Palomino che non spinge adeguatamente come Djimsiti e Toloi.

Consigliati: Joao Pedro, Ilicic, Gosens

Sconsigliati: Simeone, Walukiewicz, Palomino

Possibile sorpresa: Lykogiannis

Sampdoria-Fiorentina (domenica 14 febbraio ore 15:00)

Candreva è l'uomo migliore dei blucerchiati e quello che garantisce di più al momento, anche se Keita è sulla buona strada per diventarlo con i suoi quattro gol e il 7,33 di fantamedia. Dopo un ottimo inizio Thorsby sta pagando il fatto dell'indietreggiamento della posizione e anche i bonus stanno diminuendo, questo in favore di Damsgaard che con due gol e quattro assist sta dando tante soddisfazioni inaspettate. In difesa invece Colley è uno dei peggiori con 5,8 di fantamedia, invece per Audero potrebbe esserci un ottima giornata anche in virtù del fatto che la Fiorentina ha il secondo peggior attacco del campionato. Attenzione anche a Bereszynski con 5,75 di fantamedia, stesso discorso anche per Ekdal che sembra aver perso la titolarità in favore di Adrien Silva.

Ritorna Castrovilli dopo la squalifica e sarà voglioso di dimostrare tutto quello che vale per non cadere in disgrazia come nella passata stagione dopo l'ottimo inizio. Attenzione anche a Bonaventura che nelle ultime uscite è sempre il migliore dei suoi, così come Vlahovic che ha segnato un terzo dei gol della Fiorentina – cioè sette su 21 – ed è un costante pericolo per le difese avversarie anche per la sua fisicità. Ribery è indisponibile per la sfida contro la Sampdoria e in quest'ultimo periodo sta cominciando a soffrire spesso di problemi fisici. Biraghi è uno di quei calciatori che sulla fascia con le sue giocate può indirizzare le sorti dei match ma stavolta avrà di fronte uno come Candreva e potrebbe essere costretto a rimanere sulla difensiva per limitare il suo ex compagno ai tempi dell'Inter. In difficoltà invece Igor che viaggia costantemente sotto la sufficienza con 5,46 di fantamedia, così come Venuti che fa anche peggio con 5,4 e rischia anche il posto da titolare in favore di Caceres. Attenzione anche a Pulgar che potrebbe pagare il fatto di non essere schierato spesso e quindi troppo voglioso potrebbe incorrere anche in qualche sanzione.

Consigliati: Candreva, Castrovilli, Ribery

Sconsigliati: Bereszynski, Igor, Pulgar

Possibile sorpresa: Damsgaard

Crotone-Sassuolo (domenica 14 febbraio ore 18:00)

Il Crotone deve dimostrare di valere la Serie A, quindi contro il Sassuolo potrebbe esserci una reazione d'orgoglio. Rientra Messias che quando è andato a segno ha sempre regalato gioie e tre punti ai pitagorici. Ma il brasiliano verrà schierato a centrocampo per lasciare spazio a due punte con Ounas che ha dimostrato di avere ottime doti ma non condizione atletica adeguata a tenere tutti i 90 minuti. Simy nonostante i sette gol messi a segno ha sempre fornito prestazioni altalenanti con pericolosi flop, cosa simile per Di Carmine che però è anche fermo a quota zero per quanto riguarda il numero delle reti segnate. Difficile puntare su Magallan, Marrone e Luperto che costituiscono la peggior difesa del campionato con 5,22, 4,87 e 5,31 di fantamedia. La sorpresa potrebbe arrivare da Benali che come interno da tanta qualità al gioco pitagorico ed è alla ricerca della prima marcatura stagionale. In difficoltà anche Rispoli e Pereira che giocheranno sugli esterni e dovranno stare attenti a Berardi e Djuricic.

Il Sassuolo deve ritornare al successo che manca da cinque turni, e spera nel rientro dal primo minuto del capitano Berardi che con 7,94 è tra i migliori nel suo ruolo. Anche Caputo vorrà rispondere col gol al rinnovo di contratto e incrementare il suo bottino stagionale dopo una fase centrale abbastanza deficitaria. Il campionato di Djuricic invece è molto difficile con un solo gol negli ultimi sedici incontri e 5,91 di mediavoto. In difesa mancherà Ferrari che è il migliore degli emiliani, quindi toccherà a Chiriches e Marlon tenere alta la bandiera che però viaggiano a 5,58 e 5,81 di mediavoto. Locatelli non sta riuscendo a trovare gol però le sue prestazioni sono sempre di livello, cosa che non avviene per il compagno di reparto Obiang che è sempre uno dei peggiori e ha 5,65 di fantamedia.

Consigliati: Messias, Berardi, Caputo

Sconsigliati: Marrone, Pereira, Obiang

Possibile sorpresa: Benali

Inter-Lazio (domenica 14 febbraio ore 20:45)

Sfida decisiva per l'Inter che saprà già il risultato delle rivali e potrebbe essere costretta a vincere per non veder allontanare ulteriormente la vetta. Lukaku deve ritornare al gol ma quando marcato fisicamente va spesso in difficoltà, soprattutto se non ben affiancato dal compagno di reparto. Tanti dubbi a centrocampo dove Barella e Brozovic sono diffidati e sono a rischio per il derby, ma Conte non si priverà di entrambi e infatti per l'ex cagliaritano sono previsti straordinari ed è anche il migliore dell'ultimo periodo. A centrocampo potrebbe toccare ad Eriksen che potrebbe riprendere le redini del gioco e mettere in scena una buona prestazione con probabile bonus. Hakimi sulla destra è un fattore da non sottovalutare e quando parte palla al piede e con campo a disposizione può essere davvero letale. In campionato la squadra nerazzurra non subisce gol da quattro partite anche se le medie di Handanovic non sono ottimali come negli anni passati. Top invece le prestazioni di de Vrij e Skriniar che sono ritornati a troneggiare nella retroguardia nerazzurra. Attenzione a Perisic che potrebbe soffrire contro un Lazzari in formato pendolino.

Sono sei le vittorie consecutive per la Lazio che non ha nessuna voglia di fermarsi ed inseguire un'altra stagione da urlo. A centrocampo c'è un Milinkovic-Savic da sogno con 7,33 di fantamedia e quattro gol e cinque assist collezionati finora. Come detto in precedenza ottime anche le prestazioni di Lazzari che dopo il derby non si è più fermato. Luis Alberto avrà avuto un'altra settimana di tempo per riprendersi dall'operazione all'appendicite e diventare protagonista del match, così come vuole esserlo Immobile che ha 14 gol all'attivo e una fantamedia di 8,68. In difesa Acerbi è una certezza, mentre sono un po' più in difficoltà i suoi compagni di reparto Musacchio e Radu che viaggiano con 5,67 e 5,82 di fantamedia. Difficile il compito di Marusic sulla sinistra che avrà di fronte Hakimi.

Consigliati: Barella, Milinkovic-Savic, Lazzari

Sconsigliati: Perisic, Radu, Marusic

Possibile sorpresa: Eriksen

Verona-Parma (lunedì 15 febbraio ore 20:45)

Dopo due sconfitte di fila vuole ritornare al successo il Verona, che però deve rinunciare alla fantasia e qualità di Zaccagni che è squalificato. Quindi tutto il peso della trequarti sarà sulle spalle di Barak che sta facendo bene ma non come il compagno di reparto. In attacco potrebbe anche rivedersi le due punte – Kalinic, Lasagna – che potrebbero dare la svolta anche in vista della prossima stagione che sarà senza Zaccagni. Con Faraoni squalificato, toccherà a Dimarco giocare sull'esterno con buone chance di bonus. Invece Lazovic sta deludendo le attese con 5,93 di mediavoto. Il portiere Silvestri contro il fragile attacco del Parma – appena 14 gol segnati – potrebbe ritrovare il clean sheet che manca da sei partite. In mezzo al campo sconsigliati anche Ilic e Tameze che difficilmente portano a casa bonus anche se le prestazioni sono spesso sufficienti.

Il Parma deve vincere per schiodarsi dal penultimo posto che occupa momentaneamente. In avanti con Cornelius e Inglese infortunati potrebbe essere il momento per l'esordio dal primo minuto per Zirkzee che potrebbe essere la sorpresa del match. Kucka e Kurtic sono quelli che garantiscono continuità, mentre Gervinho dopo le due doppiette si è arenato ed è spesso nei peggiori. Brugman è sconsigliato e viaggia a 5,83 di fantamedia, così come Osorio e Alves che sono spesso insufficienti con 5,67 e 5,5 di fantamedia. Difficile fidarsi anche di Sepe che nelle ultime cinque gare ha incassato dieci gol. Conti e Gagliolo nella nuova posizione di esterno di centrocampo potrebbero dare soddisfazioni ai fantallenatori che decideranno di schierarli.

Consigliati: Dimarco, Silvestri, Kucka

Sconsigliati: Kalinic, Osorio, Brugman

Possibile sorpresa: Zirkzee

Consulta anche:

I portieri consigliati al fantacalcio per la 22^ giornata

I difensori consigliati al fantacalcio per la 22^ giornata

I centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 22^ giornata

Gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la 22^ giornata


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Chi schierare