Fantaschede

Crotone, alla scoperta di Ounas: statistiche e consigli per il fantacalcio

Crotone, alla scoperta di Ounas: statistiche e consigli per il fantacalcio
fccrotone.it

La fantascheda di Adam Ounas, nuovo acquisto del Crotone. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

Il Crotone ha acquistato a titolo temporaneo Adam Ounas dal Cagliari via Napoli. Il giocatore francese va ad aggiungersi ad un reparto offensivo composto da diverse prime punte – come Simy, Di Carmine, Dragus e Riviere – ma privo di attaccanti esterni.

La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all’asta.

Chi è Adam Ounas

Adam Ounas è nato a Chambray-les-Tours – comune francese della Loira, ragione del centro del Paese – l’11 novembre 1996, da genitori di origine algerina. Calcisticamente è cresciuto nelle giovanili del Tours dove è rimasto fino al 2011, quando è passato nello Chateauroux. Qui resta per due anni e nel 2013 all’età di 17 anni passa al Bordeaux.

Dopo due stagioni con la formazione Primavera, viene promosso in prima squadra nella stagione 2015/16. Esordisce in Ligue1 il 4 ottobre 2015 nella partita persa 3-2 contro il Lorient, trovando anche la sua prima rete assoluta da professionista. Con le sue ottime prestazioni riesce a guadagnarsi il posto da titolare, terminando l’annata con sei gol e tre assist in 30 presenze totali.

Nel secondo anno si conferma sugli ottimi livelli del primo, mettendo a segno altre quattro reti in 30 partite giocate. Al termine della stagione viene acquistato dal Napoli per 12 milioni di euro. Debutta in Serie A il 17 settembre 2017 subentrando nella partita contro il Benevento vinta per 6-0, nella quale conquista anche un rigore. Trova il suo primo gol in azzurro il 15 febbraio 2018 nella sconfitta per 3-1 contro il Lipsia nei sedicesimi di finale dell’Europa League 2017/18.

Resta a Napoli per due stagioni e colleziona 39 presente totali con cinque reti e un assist, non riuscendo a rispettare le aspettative della società partenopea. Nell’estate 2019 viene ceduto in prestito oneroso al Nizza col quale mette a segno quattro reti e sei assist in 19 partite disputate, ma i francesi al termine della stagione decidono di non riscattare il giocatore che torna a Napoli. Nell'estate del 2020 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al Cagliari, con la quale colleziona appena 10 presenze, condite da un solo assist.

Dopo l’esordio con le selezioni giovanili della Francia con tre presenze e un gol anche nell’Under-20, decide di accettare la convocazione della Nazionale maggiore algerina esordendo il 5 settembre 2017 nella gara di qualificazione al Mondiale 2018 contro lo Zambia. Segna gli unici e primi tre gol con la maglia della nazionale nella fase finale della Coppa d’Africa 2019 che finisce con la vittoria dell’Algeria.

Ruolo e caratteristiche di Adam Ounas

È un’ala destra che si adatta molto bene anche a giocare come esterno d’attacco in un tridente oppure come seconda punta. È un mancino, molto abile nel dribbling e preciso nel tiro. Predilige giocare sulla fascia debole per sfruttare la sua caratteristica di potersi accentrare ed andare al tiro, ma può giocare anche dall’altra parte.

Indice titolarità di Adam Ounas al Crotone

Nel 3-5-2 di Stroppa, Ounas non sembra avere importanti chance per giocare da titolare, eccetto se l'allenatore dei pitagorici decidesse di cambiare modulo, passando ad un attacco a tre. Da seconda punta, dovrebbe scavalcare Di Carmine, se non il talentuoso verde-oro Messias.

Inclinazione bonus di Adam Ounas al fantacalcio

La sua miglior stagione è stata la prima da professionista con la maglia del Bordeaux quando riuscì a mettere a segno cinque reti in 23 partite. Non è più riuscito a raggiungere queste cifre in una singola stagione, infatti nelle successive annate è sempre stato intorno ai 2-3 gol. Stessi numeri per quanto riguarda gli assist con la migliore stagione che è stata quella appena conclusa giocata col Nizza e con quattro passaggi vincenti serviti ai compagni in 16 partite disputate.

Inclinazione malus di Adam Ounas al fantacalcio

È un giocatore molto corretto che però è già incappato in due rossi diretti. In termini di cartellini gialli, dopo le prime due stagioni col Bordeaux con cinque ammonizioni subite dopo è riuscito a calmarsi non andando mai sopra i due gialli a campionato.

Frequenza infortuni di Adam Ounas

Nella scorsa stagione è stato costretto ai box per quasi due mesi – ottobre e novembre – a causa di un infortunio al ginocchio che gli hanno fatto saltare quasi tutta la prima parte di stagione con sette partite saltate. Precedentemente tanti piccoli problemi muscolare lo hanno tenuto fuori per diverse partite. Con la maglia del Cagliari ha contratto il coronavirus, che lo ha costretto a stare fuori dal rettangolo verde addirittura 19 giorni. Mentre, convive, tuttora con un problema agli adduttori.

Prendere Adam Ounas al fantacalcio?

Listato come attaccante, non attira molto in ottica fantacalcio specialmente se mister Stroppa non decidesse di cambiare il suo 3-5-2. Non garantisce grandissimi bonus e rischia di incappare in qualche acciacco fisico di troppo. Però trova difficilmente il malus e potrebbe trovare ampio minutaggio. Si potrebbe puntare su di lui in leghe molto numerose come possibile sorpresa.

La fantascheda di Adam Ounas per il fantacalcio

Caratteristiche: 5,5

Titolarità: 5

Bonus: 6

Malus: 6,5

Infortuni: 5

Fantavalore: 5,6

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

5 5 0 0 13 15
2

Milan

5 4 0 1 3 12
3

Lecce

5 3 2 0 4 11
4

Juventus

5 3 1 1 5 10
5

Fiorentina

5 3 1 1 2 10
6

Atalanta

5 3 0 2 5 9
7

Napoli

5 2 2 1 3 8
8

Frosinone

5 2 2 1 1 8
9

Torino

5 2 2 1 1 8
10

Verona

5 2 1 2 -1 7
11

Bologna

5 1 3 1 -1 6
12

Sassuolo

5 2 0 3 -2 6
13

Roma

5 1 2 2 5 5
14

Monza

5 1 2 2 -3 5
15

Genoa

5 1 1 3 -4 4
16

Lazio

5 1 1 3 -3 4
17

Salernitana

5 0 3 2 -5 3
18

Udinese

5 0 3 2 -5 3
19

Cagliari

5 0 2 3 -5 2
20

Empoli

5 0 0 5 -13 0

Rubriche

Di più in Fantaschede