Alla ricerca del gol dell’ex. Tutti i calciatori che si ritrovano a giocare contro la vecchia squadra nella 23^ giornata di Serie A
Dopo la parentesi delle coppe europee è di nuovo tempo di Serie A. Fa sempre impressione vedere giocatori che affrontano la propria ex squadra in campionato. Fa ancora più gola la tentazione di volerli schierare al fantacalcio, per ricavare un bonus fulmineo dettato dalla famosa legge del “gol dell'ex”. Tutti gli ex al fantacalcio in vista della 23^ giornata di Serie A 2020/21.
Fiorentina-Spezia (venerdì 19 febbraio, ore 18:30)
Ne match sono presenti ben due ex, entrambi dello Spezia, che hanno giocato in passato alla Fiorentina. Il primo, e più celebre, è Riccardo Saponara, che ha militato nella Viola nella stagione 2017/18 segnando due reti, ed a inizio stagione ed è stato prontamente girato in prestito allo Spezia. L'altro ex è Kevin Agudelo, di proprietà del Genoa, che ha giocato anche alla Fiorentina in prestito, disputando solo tre partite.
Cagliari-Torino (venerdì 19 febbraio, ore 20:45)
L'unico ex della partita è Nicola Murru, sardo di sangue e cresciuto nelle giovanili del Cagliari. Il terzino ha fatto poi esordio nella prima squadra sarda a soli 17 anni. Gioca nel Cagliari poi tra Serie A e Serie B totalizzando 107 presenze con la maglia dei quattro mori.
Lazio-Sampdoria (sabato 20 febbraio, ore 15:00)
Nella formazione di casa il primo ex di giornata è Joaquin Correa, che ha vestito la magia blucerchiata nella stagione 2015/16, segnando tre gol. Con la Sampdoria ha conosciuto il calcio italiano. Nella Lazio ci sono più ex di giornata, a partire da Candreva, che ha giocato tanto coi biancocelesti ed è esploso a Roma. Ben quattro stagioni alla Lazio, 151 presenze e 41 gol, proprio qui è sbocciato il talento dell'esterno della Sampdoria. Un altro ex col dente avvelenato è Keita Balde, acquistato dalla Lazio nel lontano 2011, e dirottato nelle giovanili per due anni. Nel 2013 esordisce con i biancocelesti e gioca 110 partite segnando 26 gol. Il senegalese ha ripromesso di voler segnare a tutti i costi questo turno.
Genoa-Verona (sabato 20 febbraio, ore 18:00)
Tantissimi ex in Genoa-Verona, più nella formazione ospite che nel grifone. Nel Genoa c'è il solo Behrami che ha giocato nel Verona nel lontano 2005, proprio in prestito dai rossoblù. Nel Verona sono ben sei i giocatori che hanno militato nella compagine avversaria. A partire da Gunter, che ha vestito la maglia rossoblù nella stagione 2018/19 collezionando solo 14 presenze. Continua la sfilza di nomi passando per Lazovic, che avrà bei ricordi del Genoa, che lo ha portato in Italia strappandolo a tante concorrenti, e scoprendo un bel talento. Sono 102 le presenze di Lazovic col Grifone.
Sturaro è di proprietà del Genoa ma in prestito al Verona, mentre Bessa ha giocato solo una stagione a Genova, segnando per lo più tre reti. Bandiera del Genoa è stato Miguel Veloso, che ha militato nella squadra dal 2010 al 2012 e dal 2016 al 2019. Piccola esperienza a Genova anche per Favilli, che in età molto giovane, dal 2018 al 2020 era sotto contratto con la squadra genovese, solo 26 presenze e zero reti in due anni.
Sassuolo-Bologna (sabato 20 febbraio, ore 20:45)
Solo due gli ex di questa partita, entrambi del Bologna. Il primo è Nicola Sansone, esterno dei rossoblù, ma che per ben due stagioni ha giocato al Sassuolo. A Reggio Emilia ha disputato 89 partite in due stagioni siglando 20 gol, è stata la rampa di lancio per l'interessamento del Villareal. Altro giocatore che ha giocato al Sassuolo, seppur per poco, è Andrea Poli. Protagonista nella stagione 2008/2009 con 32 partite giocate e cinque reti segnate.
Parma-Udinese (domenica 21 febbraio, ore 12:30)
Anche in questo match sono due gli ex, uno per squadra. Nel Parma si trova Giuseppe Pezzella, che ha giocato con la maglia dei friulani dal 2017 al 2019, trovando poco spazio, solo 20 presenze e zero gol per lui. Nella sponda dell'Udinese si trova invece Stefano Okaka, che più volte ha giocato nel Parma. Nella stagione 2012 giocò 14 partite e mise a segno tre gol, per poi essere prestato allo Spezia. Quando è tornato in terra emiliana, nella stagione 2013/2014, è rimasto fuori dalle scelte del tecnico, solo due presenze per lui.
Milan-Inter (domenica 21 febbraio, ore 15:00)
Nel derby di Milano c'è solo un ex di partita, ma dalla grandissima caratura. Si tratta di Zlatan Ibrahimovic, che ha giocato nell'Inter per ben tre stagioni, dal 2006 al 2009, acquistato dalla Juventus. In maglia nerazzurra ha messo a segno la bellezza di 57 gol in 88 partite, per poi passare al Barcellona e successivamente al Milan nel 2010.
Atalanta-Napoli (domenica 21 febbraio, ore 18:00)
Anche nel big match tra Atalanta e Napoli figura un solo ex, si tratta di Duvan Zapata. Il colombiano è uno dei più grandi rimpianti del Napoli, che lo ha ceduto a cuor leggero all'Udinese e poi alla Sampdoria dal 2015. Non ha trovato grande spazio Duvan al Napoli, in due stagioni solo 37 presenze, condite con 11 gol.
Benevento-Roma (domenica 21 febbraio, ore 20:45)
Solo due ex nella gara tra Benevento e Roma, tutti e due attaccanti della formazione campana. Sono Iago Falque e Caprari i due ex che hanno militato precedentemente nei giallorossi. Il primo ha giocato a Roma nella stagione 2015/2016, ed è sceso 22 volte in campo segnando due volte. Caprari invece ha fatto le giovanili a Roma dal 2003 al 2011, per poi essere convocato regolarmente in prima squadra nella stagione successiva, concedendosi quattro volte l'ingresso in campo.
Juventus-Crotone (lunedì 22 febbraio, ore 20:45)
In casa Juventus, a sorpresa, si trova il solo Bernardeschi ex di turno, che ha militato al Crotone nella stagione 2013/2014 segnando 12 gol in 38 partite. Dovrebbe partire in panchina contro i calabresi, a potrebbe fare una piacevole sorpresa. nel Crotone si trova Luca Marrone, che sin dalla giovane età ha militato in bianconero, ed ha debuttato in prima squadra nel 2009. Tra prestiti e cessioni ha giocato alla Juventus anche dal 2011 al 2013, scendendo in campo sole 13 volte, e nella stagione 2015/16, dove è rimasto ai margini della squadra, mai sceso in campo.
