Infortunio al bicipite femorale per l'attaccante ivoriano che lo costringerà a restare fermo per almeno un paio di settimane
Il campionato di Christian Kouame non riesce a decollare, e per lui c'è un nuovo stop a causa di una lesione al bicipite femorale della coscia sinistra. Nuovi guai per la Fiorentina e per Prandelli che oltre a Ribery – che si cercherà di recuperare per la prossima sfida contro l'Udinese – dovrà certamente rinunciare all'attaccante ivoriano. Stagione difficile per il calciatore che ha passato più tempo in infermeria da quando è arrivato a Firenze rispetto a quello trascorso sul terreno di gioco.
Il comunicato ufficiale della Fiorentina
A dare immediatamente l'annuncio dell'infortunio di Kouamé è stata la stessa società viola che ha emesso un comunicato ufficiale per chiarire la tipologia del problema:
“ACF Fiorentina comunica che, nel corso dell’allenamento di mercoledì 24 febbraio, il calciatore Kouame è stato costretto ad abbandonare il campo per un risentimento muscolare ai muscoli flessori della coscia sinistra. Gli accertamenti diagnostici effettuati nella mattinata di oggi – venerdì 26 febbraio – hanno evidenziato una lesione di primo grado a carico del bicipite femorale sinistro. Il calciatore ha già iniziato il percorso terapeutico stabilito e verrà rivalutato nel corso dei prossimi giorni”.
I tempi di recupero di Kouamé
Il risultato degli accertamenti ai quali è stato sottoposto Christian Kouamé ha dato l'ennesima brutta notizia: lesione di primo grado a carico del bicipite femorale della coscia sinistra. Questo porterà i viola a rinunciare al proprio calciatore per almeno un paio di settimane e proprio quando ricominciava a ingranare nello scacchiere tattico di Prandelli, regalando qualche gioia ai fantallenatori che hanno puntato su di lui.
Kouamé salterà certamente le prossime quattro-cinque partite, quindi le sfide contro Udinese (28 febbraio), Roma (3 marzo), Parma (7 marzo) e Benevento (13 marzo). Molto probabilmente il calciatore non riuscirà a recuperare per la gara del 21 marzo contro il Milan, dopo la quale ci sarà la sosta per lasciare spazio agli impegni delle Nazionali. Quindi si potrà ritornare a vederlo a disposizione a partire dal mese di aprile con la partita contro il Genoa di giorno 3.
Come la Fiorentina sostituirà Kouamé
Prandelli in questa stagione ha avuto a disposizione l'ivoriano che però è stato spesso fermo per piccoli problemi che ne hanno limitato la condizione fisica. Infatti nonostante le 22 presenze in campionato, i minuti disputati sono solo 739 con una media di 34′ a partita giocati. Una sola è la rete segnata, con una fantamedia di 5,81 e una mediavoto di 5,67.
Le statistiche sono quindi impietose per il calciatore che peraltro nelle gerarchie viola parte dietro a Vlahovic e Ribery che costituiscono la coppia titolare dell'attacco. Ma nelle ultime settimane – con l'assenza del francese ex Bayern Monaco – è stato sopravanzato anche da Eysseric che è partito dal primo minuto. Inoltre l'arrivo di Kokorin sta facendo ulteriormente vacillare la posizione di Kouamé che con questo infortunio rischia di finire in coda alle scelte di Prandelli.
