Serie A

Inter-Genoa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Inter-Genoa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Inter-Genoa, partita della 24^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La Serie A torna in campo nel weekend per onorare la 24^ giornata di campionato. Un lungo e gustoso ‘spezzatino', che vede in programma anche la sfida tra Inter Genoa, con fischio d’inizio previsto per domenica 28 febbraio alle ore 15:00. Impegno da non sottovalutare per i nerazzurri, diventati leader della classifica di Serie A in settimana, dopo aver vinto e dominato il derby della Madonnina contro il Milan. Il Grifone rappresenta il primo esame per la squadra di Conte, ora data più che mai come favorita per la vittoria dello scudetto.

Dall'altra parte c'è il Genoa, rivitalizzato dalla cura Ballardini e che viaggia ad un ritmo da Champions League. I rossoblù sono risaliti sino all'undicesimo posto in classifica, raggiungendo quota 26 punti, a +11 sulla zona retrocessione. Turno particolare per i liguri, attesi poi nella giornata successiva dal derby della ‘Lanterna' contro la Sampdoria, tra i più sentiti dello stivale italico. All'andata l'Inter vinse per 2-0 a ‘Marassi' grazie ai gol di Lukaku e D'Ambrosio. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Inter e Genoa.

Come arriva l'Inter

L'Inter è tra le squadre più in forma del campionato. La prematura dipartita dalle coppe ha permesso ai nerazzurri di concentrarsi esclusivamente sulla Serie A, ed i risultati sono ormai sotto gli occhi di tutti: serie aperta di quattro vittorie consecutive e per risalire all'ultima sconfitta bisogna arrivare allo scorso 6 gennaio (Sampdoria-Inter 2-1). L'undici di Conte ha mostrato la sua forza nelle uscite più recenti, rifilando tre reti sia alla Lazio che al Milan e attestandosi così al primo posto solitario in classifica, a quota 53 punti e a +4 sui rossoneri secondi.

L'Inter ha perso solo due partite in Serie A (record stagionale): a sorprendere maggiormente è il rendimento casalingo dell’Inter che ha una striscia aperta di otto successi consecutivi a San Siro. Solo Parma (2-2) e Milan (vittoria per 2-1) hanno portato a casa punti dal Meazza. L'undici di Conte ha la seconda miglior difesa del torneo (24 reti subite, solo la Juventus (19) ha fatto meglio) e l'attacco più prolifico (57 gol in 23 partite). Il goleador è Romelu Lukaku (17), a -1 da Cristiano Ronaldo, capocannoniere in Serie A. Curiosità: l'Inter è prima per numero di cross utili (145) ed è la squadra che corre di più in campionato con 112,6 km di media a partita.

Come arriva il Genoa

I numeri del Genoa di Ballardini non possono certo passare inosservati. I rossoblù – da quando il tecnico è subentrato a mister Maran – hanno perso solo una partita (Sassuolo-Genoa 2-1): la curiosità è che la data è il 6 gennaio, la stessa dell'ultima sconfitta dell'Inter in Serie A. I liguri hanno poi conquistato cinque vittorie e quattro pareggi, due dei quali ottenuti con Torino (0-0) e Verona (2-2) negli ultimi due turni. A sorprendere è il rendimento contro le big: vittoria contro il Napoli (2-1) e pareggi con Lazio (1-1) ed Atalanta (0-0).

La classifica parla di 11° posto e 26 punti, frutto di sei vittorie, otto pareggi e nove sconfitte. Mister Ballardini ha dato una struttura solida in difesa ai suoi: il Genoa non subisce gol in trasferta da tre partite consecutive. Qualche difficoltà maggiore si registra in attacco: 26 reti segnate in 23 partite. Il miglior marcatore stagionale è Mattia Destro (9 gol), mentre Ghiglione è il giocatore che ha fornito più assist (4). Curiosità: il Genoa è la squadra che tira meno verso la porta in Serie A (174, ma solo 84 nello specchio) e tiene un possesso palla medio molto basso di 22'35” di media. Solo il Benevento (20'38”) ha numeri più bassi in stagione.

Orario di Inter-Genoa e dove vederla in tv o in streaming

Inter-Genoa si gioca domenica 28 febbraio alle 15:00 allo stadio San Siro di Milano. La gara si disputa a porte chiuse per il Dpcm del governo in seguito all’aumento dei casi di Coronavirus in Italia. Il match è trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 251 del satellite)Sky Sport Serie A (canale 202 del satellite, 473 del digitale terrestre). La partita è visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.

Probabili formazioni di Inter-Genoa

L'Inter arriva al match con il Genoa con la rosa quasi al completo. Mister Antonio Conte deve fare a meno solo dello squalificato Hakimi ed ha in dubbio Sensi (affaticamento muscolare). I nerazzurri schierano quindi la formazione migliore, posizionandosi in campo con il consueto 3-5-2 con Handanovic in porta. In difesa c'è De Vrij a guidare il terzetto arretrato, con Skriniar e Bastoni – in vantaggio su Kolarov – ai suoi fianchi. La cabina di regia è affidata a Brozovic, insostituibile per l'allenatore.

Il primo dubbio riguarda gli esterni. La squalifica di Hakimi porta al ballottaggio tra Darmian e D'Ambrosio, con l'ex United attualmente in vantaggio: dall'altra parte Young potrebbe far rifiatare Perisic. Bagarre, infine, per il ruolo di mezze ali: Barella è sicuro di un posto, mentre Eriksen dovrebbe partire ancora titolare, ma Vidal e Gagliardini scalpitano per una maglia. In attacco solo conferme: la coppia è formata da Lukaku e Lautaro, con Sanchez pronto a subentrare a gara in corso.

Qualche problema di formazione in più, invece, per il Genoa, soprattutto in difesa. Mister Ballardini ha indisponibili Biraschi (lussazione alla spalla) e Luca Pellegrini (problema muscolare), ma non cambia il suo credo calcistico. I rossoblù si schierano a specchio con i nerazzurri: 3-5-2 con Perin in porta. Al centro della difesa c'è Radovanovic, ormai stabilmente arretrato rispetto alla sua posizione naturale di mediano: ai suoi fianchi Masiello – in vantaggio su Goldaniga – e capitan Criscito.

A centrocampo la cabina di regia è affidata a Badelj, a segno nell'ultimo turno di campionato: a sostenerlo l'esperienza di Strootman e l'imprevedibilità di Zajc, con Rovella e Behrami che dovrebbero partire dalla panchina. Sugli esterni c'è Zappacosta a destra (preferito a Ghiglione) e Czyborra sull'altra fascia. In attacco sicuro di un posto Destro, ma c'è incertezza su chi partirà titolare al suo fianco: in vantaggio Shomurodov, ma occhio a Pandev, uomo dei big match che potrebbe spuntarla all'ultimo. Pjaca e Scamacca dovrebbero iniziare dalla panchina.

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Eriksen, Young; Lukaku, Lautaro. All. Conte

Genoa (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Strootman, Badelj, Zajc, Czyborra; Destro, Shomurodov. All. Ballardini

Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A

Precedenti Inter-Genoa

Sono 107 i precedenti tra Inter e Genoa in Serie A con un bilancio che pende nettamente a favore dei nerazzurri: 56 vittorie, 29 pareggi ed appena 22 sconfitte. Prendendo in esame solo le partite giocate a Milano, poi, il divario diventa ancora più consistente: su 53 incontri, il Grifone ne ha vinti appena quattro, poi 39 successi Inter e 1o pari. L'ultimo successo rossoblù in casa Inter risale alla stagione 1993/94 (Inter-Genoa 1-3 con doppietta di Ruotolo).

L'Inter ha vinto gli ultimi sette precedenti in casa contro il Genoa e non subisce gol dai rossoblù a San Siro da cinque partite. La gara più recente in cui i rossoblù hanno raccolto punti risale al 22 dicembre 2012 (Inter-Genoa 1-1, con le reti di Cambiasso e Ciro Immobile). Lo scorso anno finì 4-0 (doppietta di Lukaku e gol per Esposito e Gagliardini).

Inter-Genoa: i consigli per il fantacalcio

Passando ai consigli per il fantacalcio, nell'Inter tutti i giocatori sono consigliabili in questa giornata di campionato. Una menzione particolare va riservata a Romelu Lukaku, a segno nella gara d'andata e in tre delle ultime quattro partite ha realizzato una doppietta. Da schierare anche Lautaro, mentre bonus preziosi potrebbero arrivare da Barella: un solo gol nelle ultime cinque gare. L'uomo del momento è Eriksen, anche lui consigliato, mentre lasciano qualche dubbio in più gli esterni: Darmian e Young sono in ballottaggio con D'Ambrosio (a segno all'andata) e Perisic. Mettere Handanovic può portare al bonus imbattibilità, visto che nelle ultime cinque gare a San Siro l'Inter non ha mai preso gol dal Genoa.

Il Genoa rischia di passare un weekend difficile, ma alcuni giocatori possono riportare voti alti, a partire da Criscito, rigorista della squadra. In attacco meglio lasciare Destro in panchina in questo turno, mentre potrebbe regalare qualche gioia Goran Pandev, soprattutto per chi crede nella regola dell'ex: già 4 gol e 3 assist rifilati all'Inter in carriera. Da evitare Perin, così come la retroguardia rossoblù. Possibile sorpresa: Zajc, un gol e due assist in campionato, due dei quali nelle ultime quattro partite giocate.

 


Giornalista pubblicista, laureato in Scienze Politiche alla Luiss. Sono da sempre un grande appassionato di sport e ho il sogno di costruire intorno a questo mio hobby una vita professionale.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Serie A