Tutto quello che c’è da sapere su Juventus-Spezia, partita della 25^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
La 25^ giornata del campionato di Serie A costituirà il secondo turno infrasettimanale del 2021, dopo quello disputato tutto quanto nella giornata del 6 gennaio scorso. L'anticipo serale di martedì 2 marzo tra Juventus e Spezia potrebbe anche essere la partita di apertura della giornata visto che ancora Lazio-Torino è in dubbio a causa del focolaio Covid che si è venuto a creare nel gruppo squadra granata.
I bianconeri vogliono rifarsi dopo lo stop contro il Verona che ha rallentato la rincorsa verso il primo posto momentaneamente occupato dall'Inter. Gli spezzini invece arrivano dalla bellissima rimonta contro il Parma, ma la posizione di classifica della formazione di Italiano non è assolutamente tranquilla in ottica salvezza. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Juventus e Spezia.
Come arriva la Juventus
La Juventus occupa il terzo posto in classifica con 46 punti a pari merito con l'Atalanta, e distanziata dieci lunghezze dall'Inter capolista anche se i bianconeri devono recuperare la partita contro il Napoli. La squadra di Pirlo sta pagando le tantissime assenze soprattutto nel reparto offensivo che gli permettono di avere a disposizione solamente Ronaldo e Kulusevski. Anche in difesa le cose non vanno tanto meglio infatti sono fuori per infortunio Chiellini, Cuadrado e Bonucci.
I bianconeri comunque riescono a mantenere la migliore difesa del campionato con soli 20 gol incassati e solo due incassati nelle ultime sei partite disputate. Addirittura in casa le statistiche sono ancora migliori con appena otto reti subite nelle 11 gare disputate ed una sola sconfitta incassata contro la Fiorentina lo scorso 22 dicembre.
Come arriva lo Spezia
Lo Spezia si trova in sedicesima posizione in graduatoria con 25 punti e con un vantaggio di sette lunghezze rispetto al terzultimo posto occupato dal Cagliari. Ancora la quota salvezza – solitamente fissata intorno ai 38-40 punti – è abbastanza distante, quindi per la formazione di Italiano c'è sempre da lottare per conquistare un risultato positivo in tutte le partite per raggiungere la quota il prima possibile e centrare una salvezza straordinaria.
Gli spezzini hanno conquistato la maggior parte dei loro punti in trasferta con un bottino di ben 15 sui 25 totali. E comunque con le squadre di vertice della classifica hanno sempre dimostrato di sapersi giocare le loro carte migliori: vittoria contro Milan (2-0), Napoli (1-2) e pareggio contro l'Atalanta (0-0). Comunque non è mai partita battuta anche nelle altre sfide poi finite con una sconfitta, infatti ha perso 2-1 contro l'Inter e 4-3 contro la Roma.
Orario di Juventus-Spezia e dove vederla in tv o in streaming
La partita Juventus-Spezia si giocherà martedì 2 marzo alle ore 20:45 all'Allianz Stadium di Torino, e la gara si disputerà a porte chiuse a causa delle misure restrittive imposte dal Governo per contenere il dilagarsi della pandemia del Covid. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 249 del satellite) e Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.
Probabili formazioni Juventus-Spezia
Pirlo dovrà rinunciare agli infortunati Bonucci, Chiellini, Cuadrado, Arthur e Fagioli, mentre è in forte dubbio la presenza di Morata e Dybala. In porta potrebbe esserci il riposo per Szczesny con il redivivo Buffon che partirebbe dal primo minuto. In difesa ritorna la difesa a quattro visto il rientro di Danilo dalla squalifica che si andrà a posizionare sulla destra con Alex Sandro sulla sinistra e la coppia Demiral-de Ligt centralmente. Sulle fasce del centrocampo dovrebbero esserci Chiesa e Bernardeschi – McKennie preme per prendere il posto di quest'ultimo – con Bentancur e Rabiot che saranno i centrali anche se Ramsey e lo stesso McKennie ambiscono alla maglia da titolare. In attacco sarà confermata la coppia costituita da Ronaldo e Kulusevski.
Italiano non avrà a disposizione Rafael che è infortunato, con Marchizza e Pobega che sono in dubbio visti i rispettivi problemi fisici. A difendere i pali degli spezzini ci sarà sempre Provedel, mentre in difesa dovrebbero giocare Vignali a destra, con Bastoni a sinistra e la coppia Erlic-Ismajli centralmente con Terzi e Chabot che potrebbero prendere il posto di quest'ultimo. In mezzo al campo confermatissimo Maggiore che insieme a Ricci ed Acampora dovrebbe costituire la mediana, anche se Estevez ed Agoume premono per una maglia da titolare. Nel tridente offensivo dovrebbe rientrare dal primo minuto Nzola, che avrà ai suoi lati Gyasi e Agudelo con Verde e Farias che impensieriscono questi ultimi due.
Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo, Demiral, de Ligt, Alex Sandro; Chiesa, Bentancur, Rabiot, Bernardeschi; Ronaldo, Kulusevski. All. Pirlo
Spezia (4-3-3): Provedel; Vignali, Erlic, Ismajli, Bastoni; Maggiore, Ricci, Acampora; Agudelo, Nzola, Gyasi. All. Italiano
Consulta tutte le probabili formazioni della 25^ giornata di Serie A
Precedenti Juventus-Spezia
Le due squadre si sono affrontate una sola volta nella loro storia nel campionato di Serie A, che è costituita dalla partita d'andata disputata sul neutro di Cesena e terminata col risultato di 4-1 in favore della Juventus grazie alla doppietta segnata da Ronaldo e alle reti di Morata e Rabiot, col pareggio momentaneo di Pobega.
A questa vanno aggiunte le due sfide della stagione 2006/07 disputate in Serie B e terminate con un pareggio per 1-1 nel match di andata e con la vittoria dello Spezia per 3-2 nel ritorno disputato al Delle Alpi. Altre quattro gare sono state giocate tra il 1921 e il 1923 nel campionato di Prima Divisione con tre pareggi e un successo degli spezzini.
Juventus-Spezia: i consigli per il fantacalcio
Come sempre nella Juventus è da schierare il fenomeno Ronaldo che è in testa alla classifica cannonieri con ben 19 reti messe a segno in 21 partite disputate in campionato. A seguire l'ex viola Chiesa che con sei gol, tre assist e una fantamedia di 7,47 è il terzo miglior centrocampista in assoluto dietro ai soli Mkhitaryan e Veretout. Il portiere – ballottaggio tra Szczesny e Buffon – è da considerare vista la forte difesa bianconera che è anche la migliore della Serie A e difficilmente incassa gol. In difesa de Ligt e Danilo costituiscono due certezze assolute con la loro votazione che è costantemente sopra la sufficienza. I problemi arrivano dal centrocampo dove Bernardeschi è assolutamente da evitare con il suo 5,68 di mediavoto. Stesso discorso vale anche per Rabiot che nonostante il gol messo a segno, viaggia con 5,56 di fantamedia. In discesa anche le prestazioni di Kulusevski a cui il gol manca addirittura da 11 partite e precisamente dal 13 dicembre scorso con la rete segnata contro il Parma, che potrebbe però rappresentare la vera sorpresa del match.
Nello Spezia il migliore a livello prestazionale nelle ultime uscite è senza dubbio Maggiore che è anche diventato il capitano della formazione spezzina con la panchina di Terzi. Rientra Nzola che però avrà a che fare con la forte difesa bianconera e difficilmente potrà mettere in difficoltà la Juventus. Cosa che invece potrebbe riuscire maggiormente a Gyasi che con la sua velocità e agilità potrebbe sgusciare ed infilarsi negli spazi. Provedel contro Ronaldo rischia di passare una brutta serata, e lo stesso discorso vale anche per Erlic ed Isamjli che avranno a che fare sempre con la marcatura nei confronti del fenomeno portoghese. Attenzione anche alla prova di Bastoni che dovrà vedersela con Chiesa e con la sua tecnica: non sarà di certo facile per il giovane spezzino.
