Ligue 1

Ligue 1 2020/21, il programma della 27^ giornata: il big match è Olympique Marsiglia-Lione

Ligue 1 2020/21, il programma della 27^ giornata: il big match è Olympique Marsiglia-Lione
ol.fr

Come arrivano le squadre, orario e dove vedere le partite della 27^ giornata di Ligue 1: si parte con Rennes-Nizza, il Psg va in casa del Digione. Brividi per il posticipo tra Olympique Marsiglia e Lione

La Ligue 1 torna in campo nel weekend per onorare la 27^ giornata di campionato. Una tre giorni di emozioni e spettacolo che prende il via già di venerdì sera con l’anticipo tra Rennes e Nizza. Nella giornata di sabato è il turno del Psg, ospite sul campo del Digione ultimo in classifica, ma le emozioni più intense sono concentrate di domenica: alle 15:00 Nimes e Nantes si giocano una fetta di salvezza, mentre in serata chiude il programma il big match tra Olympique Marsiglia e Lione.

Rennes-Nizza (venerdì 26 febbraio ore 21:00)

Il lungo weekend di Ligue 1 inizia di venerdì con l'anticipo tra Rennes e Nizza. Le due formazioni devono rialzare la testa e superare un periodo di crisi di risultati: i padroni di casa – reduci da due sconfitte consecutive contro Montpellier e St. Etienne – devono ancora trovare il primo successo nel 2021. L'ultima vittoria risale al 23 dicembre contro il Metz (1-0), poi quattro pareggi e quattro sconfitte. Questi risultati hanno compromesso la classifica che ora parla di ottavo posto e 38 punti, ma la zona europea dista ben 14 lunghezze. Già cinque le partite perse in casa e 17 gol subiti in 13 gare.

Non va meglio al Nizza, tra le delusioni di questa stagione. I rossoneri hanno vinto solo una delle ultime cinque partite e sono reduci da tre sconfitte consecutive contro Psg, Marsiglia e Metz. Curioso un dato: il Nizza ha raccolto più punti in trasferta (18) che in casa (11), ma nel 2021 ha sempre perso lontano dalle mura amiche. La classifica inizia a farsi preoccupante: 29 punti, a +6 sulla zona retrocessione. All'andata vinse il Rennes per 1-0 con il gol da tre punti siglato dall'ex Milan, Niang.

Dove vedere Rennes-Nizza: Dazn

Bordeaux-Metz (sabato 27 febbraio ore 13:00)

Il sabato di Ligue 1 si apre con un interessante Bordeaux-Metz, squadre in cerca di una loro identità in una stagione caratterizzata da troppi alti e bassi. Ne sa qualcosa il Bordeaux, uscito sconfitto in quattro delle ultime cinque partite giocate. La vittoria più recente è datata 24 gennaio (Bordeaux-Angers 2-1): i problemi maggiori si registrano in attacco, con appena 27 gol segnati in 26 partite e in tre delle ultime quattro ha finito il match senza reti. La classifica parla di 11° posto e 33 punti a referto, frutto di 9 vittorie, 6 pareggi, 11 sconfitte. Il campionato sembra ormai senza obiettivi.

In rampa di lancio, invece, il Metz, tra le sorprese di questa stagione. La vittoria nell'ultimo turno contro il Nizza ha interrotto una mini-serie di due sconfitte consecutive, ma la classifica resta positiva: 38 punti, sesto posto e già dieci vittorie conseguite in campionato. Tra i punti di forza della squadra c'è la difesa: appena 25 i gol subiti, quarto miglior dato in Ligue 1. Occhio, però, ai precedenti: su 64 incontri il Bordeaux ne ha vinti 32 e il Metz ha trovato il successo solo una volta nella storia in casa dei girondini, ma in una gara di Coppa.

Dove vedere Bordeaux-Metz: Dazn

Digione-Psg (sabato 27 febbraio ore 17:00)

Partita – sulla carta – senza storia quella che vede protagoniste Digione e Psg. Una sorta di Davide contro Golia, con i padroni di casa ultimi in classifica a quota 15 punti e una zona salvezza distante ormai nove lunghezze. I biancorossi sono stati anche sfortunati nelle uscite più recenti, perdendo partite dove avevano comunque mostrato un buon gioco, ma nel calcio contano i risultati: serie aperta di sei sconfitte consecutive in campionato, ma Lille e Lione – che si contendono lo scudetto con il Psg – hanno vinto a fatica e solo per 1-0. La squadra ha il peggior attacco del torneo (18 reti segnate) ed in casa non ha ancora mai trovato il successo: sei pareggi, sette sconfitte il bilancio.

Dall'altra parte il Psg, chiamato a riscattare la sconfitta nell'ultimo turno di campionato con il Monaco per 2-0. In precedenza tre vittorie consecutive e una classifica che li vede però attualmente solo al terzo posto a 54 punti, a -4 dal Lilla capolista. I parigini hanno accumulato lo svantaggio in trasferta, dove hanno raccolto 23 punti contro i 31 casalinghi: appena sette i successi esterni, ma note liete arrivano dai numeri complessivi. Il Psg ha il miglior attacco della Ligue 1 (57 gol fatti) e la seconda difesa meno battuta (17 subiti). All'andata finì 4-0 con doppiette dell'ex Juventus, Kean, e Mbappé.

Dove vedere Digione-Psg: Dazn 

Monaco-Brest (domenica 28 febbraio ore 13:00)

La domenica di Ligue 1 si apre con il lunch match delle 13 che vede protagonisti Monaco e Brest. Momento magico per la squadra di casa, vittoriosa in quattro delle ultime cinque partite, con il prezioso successo nello scorso turno sul campo del Psg per 2-0. L'undici di Niko Kovac viaggia a ritmi impressionanti e non perde una gara dal 16 dicembre (Monaco-Lens 0-3): poi due pareggi e solo successi. Una cavalcata da record che ha permesso al Monaco di risalire la classifica fino al quarto posto, a quota 52 punti, a -3 dal Lione secondo. Punto di forza è l'attacco con 54 reti segnate in campionato. Una sola sconfitta in casa in stagione e 28 punti presi: solo il Psg (31) ha fatto meglio.

Dall'altra parte il Brest, stabile a centro classifica con 31 punti conquistati, frutto di 9 vittorie, 4 pareggi, 13 sconfitte. I biancorossi faticano però molto in trasferta, dove hanno raccolto appena due successi e 9 punti: peggio ha fatto solo il Lorient (7). La sconfitta nell'ultimo turno contro il Lione ha posto fine ad una mini-serie di tre risultati utili consecutivi. Monaco-Brest potrebbe regalare tanti gol, visto che gli ospiti ne hanno subiti 47 in campionato. Occhio ai precedenti, con il Brest che vinse 1-0 la gara d'andata.

Dove vedere Monaco-Brest: Dazn 

Angers-Lens (domenica 28 febbraio ore 15:00)

Partita difficile da decifrare quella che mette a confronto Angers e Lens. I bianconeri sono decimi in classifica, a 35 punti, troppo lontani dalla zona europea o da quelle più calde per poter dire di avere ancora obiettivi concreti in questa stagione. Ulteriore testimonianza ne sono i risultati, con gli Angers a secco di vittorie da quattro gare: il pareggio in casa dello Strasburgo ha però interrotto una mini-serie negativa di due sconfitte consecutive. La squadra – tra le mura amiche – non conosce mezze misure: 5 vittorie, 6 sconfitte e un solo pareggio in campionato.

Stagione positiva, sino a questo momento, per il Lens, tra le sorprese di Ligue 1. I giallorossi sono quinti in classifica, a 40 punti, e sono in serie positiva da cinque giornate: due vittorie, tre pareggi, con l'ultima sconfitta patita il 23 gennaio in casa contro il Nizza per 1-0. Superlativo il percorso in trasferta, dove il Lens ha vito già sei volte, segnando 18 gol in 13 partite. All'andata l'Angers vinse per 3-1 dominando la partita per tutti e novanta i minuti.

Dove vedere Angers-Lens: Dazn 

Lorient-St. Etienne (domenica 28 febbraio ore 15:00)

La domenica di Ligue 1 si caratterizza per diversi scontri diretti in zona salvezza: il primo è quello tra Lorient e St. Etienne, con i padroni di casa a caccia disperata di punti. La squadra di Pelissier è penultima in classifica, a 23 punti, ma a solo uno dalla salvezza. La situazione è peggiorata nelle ultime settimane, con le due sconfitte consecutive contro Lilla e Nimes. Il Lorient ha però costruito le sue fortune in casa: 16 punti li ha conquistati tra le mura amiche, dove non conosce mezze misure: un solo pareggio a fronte di 5 vittorie e 7 sconfitte. Da migliorare la difesa: 50 gol subiti, secondo peggior dato dopo il Nimes (51).

Dall'altra parte il blasone del St. Etienne, tra le delusioni di questo campionato. I verdi di Francia sono al 14° posto, a 30 punti, ma stanno trovando quella continuità di risultati mancata nella prima parte di stagione: dopo la pesante sconfitta per 5-0 con il Lione, infatti, sono arrivati due vittorie e tre pareggi. La squadra di Claude Puel non sembra risentire del fattore campo: 15 i punti conquistati sia in casa che in trasferta. All'andata vinsero per 2-0 grazie ad una straordinaria doppietta di Hamouma.

Dove vedere Lorient-St. Etienne: Dazn

Nimes-Nantes (domenica 28 febbraio ore 15:00)

Sfida da brividi tra Nimes e Nantes, all'ultima chiamata per sperare ancora nella salvezza. Le due squadre sono in piena zona play-out, separate da appena un punto, con i padroni di casa avanti 24 a 23. I biancorossi hanno però intrapreso una marcia trionfale che li vede in una serie aperta di tre vittorie consecutive in Ligue 1. Da brividi i numeri difensivi, con 51 gol presi, peggior dato del campionato.

Dall'altra parte il Nantes, reduce da due risultati utili in campionato e sconfitto appena due volte nelle ultime cinque. I gialloverdi hanno vinto due partite in trasferta ed hanno segnato un gol in più (26) del Nimes in Ligue 1. Occhio ai precedenti: all'andata vinse il Nantes 2-1 che finì il match anche in inferiorità numerica. Storia equilibrata in casa Nimes con una vittoria per parte nelle ultime due stagioni.

Dove vedere Nimes-Nantes: Dazn

Reims-Montpellier (domenica 28 febbraio ore 15:00)

Partita enigmatica tra Reims e Montpellier, dove le due squadre potrebbero giocarsela a viso aperto puntando allo spettacolo. I padroni di casa hanno perso solo una delle ultime cinque partite e sono reduci da due pareggi consecutivi contro Lens e St. Etienne. La formazione è stabile a centro classifica, a quota 30 punti, ed ha un perfetto bilanciamento in casa: quattro vittorie, pareggi e sconfitte. Il Reims è però imbattuto tra le mura amiche nel 2021: ultima sconfitta il 22 novembre contro il Nimes (0-1). Poi quattro vittorie, quattro pareggi.

Momento magico per il Montpellier, in serie positiva da quattro giornate e reduce da tre vittorie nelle tre più recenti uscite. La classifica parla di 38 punti, frutto di 11 vittorie, 5 pareggi, 10 sconfitte. La squadra non sembra risentire del fattore campo, con 19 punti conquistati sia in casa che in trasferta dove non perde dalla gara con il Psg. All'andata fu tripudio Reims che vinse 4-0 con tripletta di uno scatenato Dia: il Montpellier, però, giocò tutta la partita in inferiorità numerica dopo l'espulsione – al settimo minuto – di Hilton e al 42′ di Le Tallec.

Dove vedere Reims-Montpellier: Dazn 

Lilla-Strasburgo (domenica 28 febbraio ore 17:05)

La capolista Lilla scende in campo nel primo posticipo domenicale in casa contro lo Strasburgo. Momento positivo per la squadra, eliminata in Europa League dall'Ajax, ma che in campionato ha perso appena due partite, una in casa una in trasferta. Punto di forza è la difesa, che ha subito appena 16 reti totali e ne ha preso uno solo nelle ultime sei. Il Lilla è primo a 58 punti, a +3 sul Lione secondo.

Lo Strasburgo è in serie positiva da due giornate – un pareggio, una vittoria – e si è allontanato dalle zone calde di classifica: 29 punti, +6 sulla terzultima. La squadra non conosce mezze misure in trasferta: un solo pareggio, poi cinque vittorie e sette sconfitte. All'andata vinse il Lilla per 3-0 con le reti di Celik, Sanches, Yilmaz.

Dove vedere Lilla-Strasburgo: Dazn

Olympique Marsiglia-Lione (domenica 28 febbraio ore 21:00)

La lunga giornata di Ligue 1 si chiude con i botti ed il posticipo tutto da gustare tra Marsiglia e Lione. La squadra di casa è attardata in classifica, ma sta recuperando punti ed ha una striscia aperta di tre risultati utili consecutivi. Momento di forma strabiliante, invece, per il Lione, che ha vinto quattro delle ultime cinque partite. All'andata finì 1-1 con Payet che venne espulso al 19′ dopo aver segnato il gol dell'iniziale vantaggio.

Dove vedere Olympique Marsiglia-Lione: Dazn

 


Giornalista pubblicista, laureato in Scienze Politiche alla Luiss. Sono da sempre un grande appassionato di sport e ho il sogno di costruire intorno a questo mio hobby una vita professionale.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Ligue 1