Tutto quello che c’è da sapere su Milan-Inter, partita della 23^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Torna la Serie A dopo la piccola parentesi delle coppe europee, e lo fa con la sua 23^ giornata. Il derby della Madonnina si prenderà la scena di questo turno di campionato, essendo uno dei match più interessanti al mondo. Una partita storica, tra due grandi squadre vogliose di vittoria e che puntano entrambe alla conquista dello scudetto.
Oltre che essere il derby di Milano, sarà anche una sfida fondamentale per la classifica. L'Inter la scorsa giornata ha scavalcato i cugini rossoneri al primo posto, che ora si trovano a rincorrere i nerazzurri per la vittoria del campionato. La classifica parla chiaro, Inter al primo posto con 50 punti e Milan al secondo con 49 punti. Ci si aspettano faville e spettacolo in campo per Milan-Inter, il cui calcio d'inizio sarà domenica alle ore 15:00. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Milan e Inter.
Come arriva il Milan
Percorso del Milan verso lo scudetto che procede con un piccolo intoppo di percorso, chiamato Spezia. All'ultima giornata di Serie A i rossoneri si son visti sconfiggere in casa dello Spezia per 2-0. La prestazione ha lasciato molto a desiderare, il Milan non è mai entrato in partita e la squadra ligure li ha piegati senza nessuna pietà. Con la sconfitta esterna a La Spezia, la squadra di Pioli ha perso l'imbattibilità in trasferta in campionato. I rossoneri hanno subìto solo tre sconfitte in questa Serie A, e sono arrivate tutte nelle ultime sette giornate.
Non finisce qui il momento no del Milan, fermata sul 2-2 anche in Europa League dallo Stella Rossa. Al momento la squadra si trova al secondo posto in classifica con 49 punti, a meno uno dai cugini nerazzurri. A livello offensivo sono 45 i gol fatti (quarta in campionato), e solo 25 quelli subiti. In questa Serie A il Milan è quasi a quota 10mila passaggi effettuati, di cui l'83% è andato a buon fine. Si conferma una squadra che gioca e tira molto dentro l'area, infatti dei 45 gol fatti, 43 sono stati fatti all'interno dell'area di rigore.
Come arriva l'Inter
L'Inter si può dire, al momento, più “indiavolata” del Milan. Infatti i nerazzurri stanno proseguendo in modo ottimale il proprio percorso in Serie A, vincendo l'ultima gara contro la Lazio per 3-1, grazie ad uno straordinario Lukaku. La vittoria contro i biancocelesti ha permesso all'Inter di scavalcare il Milan in classifica in prima posizione, ad ora con 50 punti accumulati. Non finiscono qui le statistiche a favore della squadra di Antonio Conte, che la vede figurare al primo posto anche dei gol fatti con 54 reti segnate.
Ad ora le uniche due sconfitte in campionato dei nerazzurri sono arrivate contro il Milan in casa e contro la Sampdoria in trasferta. Le statistiche vedono l'Inter come la squadra che ha effettuato più assist (35),e che crossa di più (142 utili). Si sa, Antonio Conte vuole che le sue squadre sputino l'anima e che corrano fino alla fine, non a caso è la squadra che ha percorso più km in questa Serie A. Statistica personale: Romelu Lukaku dopo la doppietta alla Lazio è entrato nella top ten dei marcatori per la scarpa d'oro annuale ed è momentaneamente capocannoniere della Serie A assieme a Cristiano Ronaldo.
Orario di Milan-Inter e dove vederla in tv o in streaming
Milan-Inter si gioca domenica 21 febbraio alle 15:00 allo stadio San Siro di Milano. La gara si disputerà a porte chiuse a causa del Dpcm del governo in seguito all’aumento dei casi di Coronavirus in Italia. Il match viene trasmesso in diretta e in esclusiva su Dazn e su Dazn1 (canale 209 del satellite) per i clienti che hanno aderito all’offerta Sky-Dazn. In streaming sarà possibile vedere la partita sull’app Dazn.
Consulta anche: dove e quando vedere tutte le partite della 23^ giornata di Serie A
Probabili formazioni di Milan-Inter
Partendo dalla formazione di casa, il Milan deve fare i conti con la recidiva indisponibilità di Brahim Diaz, ancora problemi ai flessori per lui, a cui si aggiunge la nuova ricaduta di Bennacer, che si è infortunato in Europa League. Per l'algerino noie muscolari, le solite, che dovranno essere rivalutate.
Pioli che schiererà in campo il solito 4-2-3-1 ormai collaudato, con Donnarumma in porta, sostenuto da Romagnoli e Kjaer al centro, con Calabria che torna a padroneggiare la fascia destra e Theo Hernandez a sinistra. In mediana viaggiano verso la riconferma Kessiè e Tonali. Il trio di trequartisti prevede Calhanoglu al centro, con ai lati due tra Saelemaekers, Rebic, Castillejo e Leao, coi primi due leggermente avanti, ma il ballottaggio è serratissimo. Come punta agirà senza alcun dubbio Zlatan Ibrahimovic.
Risponde al fuoco l'Inter, che non ha veri e propri indisponibili ma solo due dubbi: Vidal e Sensi. Entrambi sono alle prese con fastidi muscolari, saranno rivalutati ma c'è positività sulla loro convocazione.
Detto ciò, Conte schiera i suoi con il suo marchio di fabbrica: il 3-5-2. A difendere i pali c'è Handanovic, sostenuto dal trio di centrali affidabile e solido composto da Skriniar, de Vrij e Bastoni. Sulle fasce del centrocampo a cinque, figura Hakimi a destra, ed uno tra Perisic e Young a sinistra, deciderà Conte in base alla tattica (più offensiva o conservativa) che vorrà adottare. A centrocampo sono sicuri del posto Barella e Brozovic, mentre per il terzo slot se la lottano Eriksen, Gagliardini e Vidal, col primo leggermente avanti. In attacco pochi dubbi, Lautaro Martinez e Lukaku sono la coppia.
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Tonali; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. All. Pioli
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Martinez, Lukaku. All. Conte
Consulta tutte le probabili formazioni della 23^ giornata di Serie A
Precedenti Milan-Inter
Domenica 21 febbraio si giocherà il 174° derby di Milano in Serie A, con l'Inter che ha ottenuto 66 vittorie, il Milan 52, con i 55 pareggi che completano il quadro. All'andata vinse il Milan, se dovesse ripetersi potrebbe vincere entrambe le gare nella stagione per la seconda volta in 15 anni. Gli ultimi cinque derby giocati vanno tutti a favore dei nerazzurri, con l'Inter che ha ottenuto quattro vittorie, una sola per il Milan.
L'ultima occasione in cui Milan ed Inter si sono affrontate trovandosi entrambe nei primi due posti in Serie A, risale al 2 aprile 2011, dove vinsero i rossoneri per 3-0, con la conseguente vittoria dello scudetto. In quel Milan del 2011 giocava Zlatan Ibrahimovic, tutt'ora presente nella rosa attuale dei rossoneri. Statistica personale: Donnarumma potrebbe diventare il giocatore più giovane a tagliare il traguardo delle 200 presenze in Serie A (21 anni e 361 giorni), infrangendo il record di Buffon.
Milan-Inter: i consigli per il fantacalcio
Passando al capitolo fantacalcio, il derby riserva sempre sorprese, sia in termini di risultato sia ai fantallenatori. Nel Milan meglio evitare il pacchetto di centrali, potrebbero soffrire tanto contro un Lukaku in forma monstre, ed inoltre la stanchezza per le tante partite potrebbe farsi sentire. Stanchezza che non proverà Theo Hernandez, che, seppur molto utilizzato, offre prestazioni da campione. Sono otto le volte che Theo è stato decisivo nelle azioni dei gol rossoneri, quattro volte con gol e quattro con assist. La sua fantamedia lo classifica come terzo miglior difensore titolare con un 7 tondo. Kessiè può essere decisivo dal dischetto, nonostante ci sia il rischio cartellino in una giornata così impegnativa.
Il derby scalda gli animi, si sa, ma Franck potrebbe farsi valere con un bonus fulmineo. Dalla sua parte ci sono i sette gol fatti, dall'altra le sei ammonizioni rimediate che possono influire anche a questo giro. Sconsigliati Saelemaekers e Castillejo, nonostante giochino in posizioni avanzate, ultimamente sono macchine da 5 in pagella, c'è di meglio. Può colpire invece Calhanoglu, già a quota nove assist e con tanta voglia di stupire. Il turco va schierato, gioca molto vicino alla porta. Nessun dubbio su Zlatan Ibrahimovic, vorrà prendersi la rivincita dalla Coppa Italia, avrà il fuoco del diavolo negli occhi, vuole andare a segno. Non a caso ha già segnato 14 reti.
Passando all'Inter, in difesa ci sono due certezze: Skriniar e de Vrij, che all'ultima hanno stupito con un 7 e 6,5 in pagella. Possono rendersi utili anche in questo derby in ottica modificatore, ed occhio alle incornate di testa! Hakimi è un treno, vuole vincere la sfida contro il suo amico Hernandez, potrebbe avere la meglio il marocchino. Non a caso è il miglior difensore titolare per fantamedia (7,48). Evitabile Vidal, che, se dovesse giocare, farebbe dell'irruenza la sua arma principale nel match, è rischioso.
Una buona scelta è sempre Barella, tra recuperi palla e fiuto del gol sta spiccando il volo, e la sua fantamedia del 6,73 ne è la conferma. Lautaro Martinez in partite così può spegnersi e prendere l'insufficienza, ma sconsigliarlo è follia. Va schierato con cautela, “altalenate” è il suo motto. In forma strepitosa Lukaku, che h piegato la Lazio da solo con due gol ed un assist. Ora è il capocannoniere della Serie A, e vorrà puntare a vincere la classifica marcatori. Il belga è tra le migliori scelte di giornata.
