Europa League

Milan-Stella Rossa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Milan-Stella Rossa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Milan-Stella Rossa, ritorno dei sedicesimi di Europa League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Il Milan è a caccia degli ottavi di finale di Europa League, ma prima bisogna superare l'ostacolo Stella Rossa, che nella gara di andata dei sedicesimi ha costretto i rossoneri a pareggiare per 2-2. La squadra di Pioli deve assolutamente riprendersi, dopo la brutta sconfitta rimediata in campionato contro l'Inter nel Derby, per prendersi una fondamentale e prestigiosa qualificazione tra le migliori 16 della competizione europea. Al Diavolo, basta una vittoria oppure un pareggio che non vada oltre i due gol per parte. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Milan e Stella Rossa, valido per i sedicesimi di finale di Europa League.

Come arriva il Milan

Il Milan è reduce da un periodo piuttosto complicato, con quattro sconfitte nelle ultime sette partite totali. Il Derby perso per 3-0 ha sancito la seconda sconfitta consecutiva in campionato, dopo quella rimediata a La Spezia lo scorso 13 febbraio. Inoltre, i rossoneri si stanno dimostrando una squadra ancora acerba nelle grandi partite, visto che negli ultimi quattro scontri diretti contro le big della Serie A, sono arrivate quattro sconfitte (Juventus, Atalanta e Inter in campionato e sempre contro i cugini in Coppa Italia). In classifica, la squadra di Pioli è, comunque, ancora pienamente in corsa sia per lo scudetto che per un posto in Champions League, poiché si trova al secondo posto, a quota 49 punti.

Nella gara d'andata giocata a Belgrado, il Diavolo era praticamente sceso in campo con un ampio turnover (ben sette titolari fuori), riuscendo a raccogliere almeno fino al 94 esimo, il massimo risultato col minimo sforzo. Poi nel finale, il colpo di testa Pavkov, aveva rimesso tutto in equilibrio. Il Milan, però, ha tutte le carte in tavola per vincere la partita e conseguire il pass per gli ottavi di finale di Europa League.

Come arriva la Stella Rossa

Momento di forma pazzesco della Stella Rossa, che non perde una gara dallo scorso 22 ottobre (Hoffenheim-Stella Rossa 2-0). Da lì in avanti, sono arrivati quattro pareggi e 18 vittorie. In classifica, la squadra di Stankovic domina con 62 punti e si trova a +6 dal Partizan secondo, ma con una gara ancora da giocare. Spaventosi i numeri in Superliga, visto che in 21 partite, la Stella Rossa ha vinto 20 volte, pareggiandone due e non ottenendo nessuna sconfitta.

Quanto ai numeri, in Serbia non c’è assolutamente partita: i gol fatti sono 57 (miglior attacco del torneo), mentre le reti subite sono state appena nove (miglior difesa). Nella gara d'andata, i serbi hanno avuto la capacità di riprendere il Milan per ben due volte, nonostante l'inferiorità numerica per il rosso a Rodic al 77 esimo. La squadra di Stankovic, comunque, dovrà fare un'impresa per poter passare il turno contro i rossoneri a San Siro.

Orario di Milan-Stella Rossa e dove vederla in tv o in streaming

La partita Milan-Stella Rossa verrà disputata giovedì 25 febbraio alle ore 21:00 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano e si giocherà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno (canale 201 del satellite), Sky Sport (canale 252 del satellite) e in chiaro su TV8. La partita sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go, Now Tv e TV8.it.

Probabili formazioni Milan-Stella Rossa

Rispetto al KO rimediato in campionato contro l'Inter, Pioli dovrebbe puntare a qualche cambio, per far rifiatare coloro che hanno giocato più minuti. Tra le assenze, Bennacer e Mandzukic vanno verso la non convocazione, mentre rimane in dubbio Ibrahimovic, uscito acciaccato dal Derby. Tra i pali, ancora Donnarumma, che dovrebbe essere protetto dal quartetto difensivo composto da Kalulu a destra ed Hernandez a sinistra, mentre al centro Tomori in vantaggio su Kjaer per affiancare Romagnoli. A centrocampo, potrebbe esserci Meité accanto a Kessié, con Tonali che partirà dalla panchina. Mentre in avanti, Leao e Castillejo pronti rispettivamente a sinistra e a destra, con Krunic possibile trequartista, alle spalle di Rebic.

Tra le fila serbe, Stankovic sarà costretto a fare a meno dello squalificato Rodic, espulso nella gara d'andata. In porta, ancora Borjan, con trio difensivo formato da Milunovic, Pankov e Degenek. A centrocampo, Gobeljic a destra e Gajic a sinistra per prendere il posto proprio di Rodic, mentre in mezzo, verso la riconferma del tandem Kanga-Petrovic. In avanti, l'italiano Falcinelli, dovrebbe essere supportato da Ben Nabouhane e Ivanic. Dalla panchina, l'altro tricolore Falco.

Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Kalulu, Tomori, Romagnoli, Hernandez; Meité, Kessié; Castillejo, Krunic, Leao; Rebic. All. Pioli

Stella Rossa (4-3-2-1): Borjan; Milunovic, Pankov, Degenek; Gobeljic, Kanga, Petrovic, Gajic; Ben Nabouhane, Ivanic; Falcinelli. All. Stankovic

Precedenti Stella Rossa-Milan

I precedenti tra Stella Rossa e Milan sono cinque in totale (quattro in Champions League e uno, quello dell'andata in Europa League). Il bilancio è di due vittorie per il Diavolo e tre pareggi; nessun successo per i serbi. Il primo precedente è quello della stagione 1988/89, durante gli ottavi di finale dell’allora Coppa dei Campioni. Nella gara d’andata a San Siro il match finì 1-1, mentre in quello di ritorno i rossoneri riuscirono a spuntarla ai calci di rigore, dopo ancora l’1-1 dei 120’minuti di gioco.

L’altro precedente è, invece, quello della Champions League 2006/07. In quel caso si giocava per i preliminari della competizione e i rossoneri vinsero sia la gara di andata a Milano per 1-0, sia quella di ritorno a Belgrado per 2-1. Piccola ma suggestiva curiosità: in entrambi i casi, il Milan riuscì alla fine a portare a casa il trofeo.


Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Europa League