I partenopei vincono il big match contro la Juventus con il rigore di Insigne: Meret le para tutte, Ronaldo impalpabile. Le pagelle per il fantacalcio
Il Napoli vince 1-0 contro la Juventus nel big match del sabato della 22^ giornata di Serie A. I partenopei con i tre punti si riavvicinano alle squadre che li precedono in classifica, riportandosi momentaneamente in quarta posizione con 40 punti subito alle spalle della Juventus. I bianconeri invece perdono dopo tre vittorie consecutive e nuovamente contro un top-team – l'ultima fu contro l'Inter – e potrebbero essere dieci i punti di distacco dal Milan dopo le partite di domani.
Serata freddissima al Maradona e la partita inizia con le due squadre guardinghe che si studiano nei primi minuti fino al 13′ quando Bernardeschi non approfitta di un buon assist di Morata – dopo l'ottima azione di Chiesa – calciando altissimo sopra la porta difesa da Meret. Ma è il Napoli a passare in vantaggio al 31′ con il rigore segnato da Insigne. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo – e dopo essersi consultato col Var – l'arbitro assegna il rigore ai partenopei per la manata di Chiellini a Rrahmani, sul dischetto si porta il capitano azzurro che spiazza Szczesny e mette a segno il suo 100esimo gol con la maglia azzurra. Il tempo di conclude senza ulteriori brividi, con le due formazioni che si contengono a vicenda.
La Juventus parte meglio nella ripresa con una grandissima occasione per Ronaldo al 49′ sugli sviluppi di un calcio d'angolo che però calcia addosso a Meret che blocca. Al 56′ è ancora il portiere partenopeo ad essere quasi miracoloso sul tiro di Chiesa che aveva cercato l'incrocio dei pali. Nuova occasione al 68′ per la Juventus con il cross radente di Alex Sandro dalla sinistra sul quale non riesce ad arrivare per un soffio Cristiano Ronaldo. Di nuovo splendida la parata di piede di Meret all'86' sulla conclusione ravvicinatissima di Morata che non riesce a girarla adeguatamente.
Ottima la prestazione di Meret che chiamato all'ultimo minuto a sostituire l'infortunato Ospina si dimostra insuperabile per gli avversari. Buonissima la prova anche di Insigne che trova il 100esimo gol con la maglia del Napoli e ritorna a segnare da dischetto dopo quattro errori consecutivi. Bene anche la coppia difensiva inedita formata da Maksimovic e Rrahmani. Nella Juventus invece bruttissima prestazione di Ronaldo che non riesce ad incidere sull'andamento del match. Male anche Chiellini che ha la colpa principale di aver commesso il fallo da rigore che permette al Napoli di vincere il match. Chiesa il migliore che comunque deve inchinarsi alle parate del portiere partenopeo. Di seguito le nostre pagelle per anticipare i voti del fantacalcio.
Napoli-Juventus 1-0: le pagelle del match
Napoli
Meret 7,5: chiamato nei minuti precedenti la partita a sostituire l'infortunato Ospina. Esce bene sui palloni alti messi in mezzo dai bianconeri nel primo tempo, mentre nella ripresa compie ottimi interventi che impediscono ai bianconeri di pareggiare il match. Miracoloso di piede su Morata nel finale.
Di Lorenzo 6: buona la sua partita visto che è costretto a giocare per oltre un'ora con il cartellino giallo sulle spalle e deve stare sempre attentissimo su Chiesa.
Maksimovic 7: molto attento nelle chiusure e preciso ad intervenire per impedire agli avversari di involarsi verso la porta. Ottimo sulle palle alte.
Rrahmani 6,5: vince il duello contro Chiellini sulle palle ferme, conquistando un rigore che permette al Napoli di portarsi in vantaggio. Bene anche in fase difensiva in coppia con Maksimovic, compiendo precisi interventi.
Rui 6,5: non deve preoccuparsi particolarmente di Cuadrado nel primo tempo, mentre nel finale deve contenere la freschezza di Kulusevski.
Bakayoko 6: è il centrocampista deputato a garantire quantità e rincorre spesso gli avversari, raddoppiandoli bene.
Zielinski 6: arretrato sulla linea dei centrocampisti per sopperire alle tante assenze e per avere maggiore qualità. Questo però gli impedisce di essere pericoloso in fase offensiva.
dal 64′ Elmas 6: col suo ingresso Gattuso vuole più grinta in mezzo al campo per contenere l'offensiva finale della Juventus.
Politano 5,5: dei trequartisti partenopei è quello più in difficoltà e raramente riesce ad avere la meglio su Danilo che lo contiene benissimo.
dal 64′ Ruiz 6: con lui si ritorna al 4-3-3 ed è il deputato a pulire il gioco e a trattenere qualche palla per conquistare preziosi falli.
Insigne 7: dopo aver sbagliato gli ultimi tre rigori calciati contro la Juventus, va a segno nel momento più critico. Buonissima la sua prova anche nelle coperture difensive con ottimi raddoppi prima su Chiesa e poi su Kulusevski. Finalmente arriva a quota 100 in maglia azzurra.
dall'87' Lobotka sv
Lozano 6,5: ottima la sua posizione molto alta che impedisce spesso a Cuadrado di spingere per non lasciare completamente libero il messicano. Lascia tutto in campo e finisce senza forze per non lasciare la sua squadra in dieci.
Osimhen 5,5: sembra ancora lontano dalla forma migliore, ma contro la fisicità dei centrali bianconeri è molto importante nel suo gioco spalle alla porta.
dal 75′ Petagna 5,5: non riesce mai a tenere la palla per permettere ai suoi difensori di salire, facendo arrabbiare tantissimo il suo allenatore.
All. Gattuso 7,5: tante assenze per il tecnico dei partenopei che deve anche fare a meno di Ospina che si fa male nel riscaldamento pre-partita. Ha però preparato benissimo il match e decide di affrontare la Juventus nel primo tempo a viso aperto come se non avesse più nulla da perdere. Nella ripresa però soffre tanto ma riesce a portare a casa un'ottima vittoria.
Juventus
Szczesny 6: partita che lo vede quasi interamente da spettatore, infatti viene impegnato pochissimo. Non può niente sul rigore messo a segno da Insigne.
Cuadrado 5,5: dalla sua parte deve vedersela con Lozano che gioca molto alto e gli impedisce di spingere adeguatamente. Si infortuna sul finire del primo tempo e viene sostituito da Alex Sandro.
dal 46′ Alex Sandro 6,5: molto meglio nelle sue proposizioni offensive rispetto ai due compagni che hanno disputato il primo tempo. Mette in mezzo ottimi palloni sui quali però gli attaccanti non sono pronti ad intervenire.
De Ligt 6: sicuramente molto meglio del compagno di reparto, con la solita precisione negli anticipi nei confronti di Osimhen prima e di Petagna dopo.
Chiellini 5: qualche leggerezza in impostazione dovuta alla sua tecnica non eccelsa. Poi commette un altro errore in occasione del rigore con la manata rifilata a Rrahmani.
Danilo 6,5: vince il duello diretto contro Politano – contrariamente al compagno Cuadrado che non riesce a sopravanzare Lozano – impedendo al napoletano di creare pericoli
Bernardeschi 5,5: impreciso in fase conclusiva e commette anche qualche errore in fase di impostazione. Spreca l'ennesima occasione concessagli da Pirlo con una prestazione insufficiente.
dal 63′ McKennie 6: col suo ingresso la Juventus aumenta il ritmo, ma è meno preciso del solito e infatti i bianconeri non riescono a pareggiare.
Bentancur 6: nella costruzione è lui ad abbassarsi sulla linea dei difensori per sopperire all'assenza di Bonucci. Però non riesce mai a farsi vedere in attacco.
dal 72′ Kulusevski 6: permette di aumentare la pericolosità offensiva della Juventus, ma non incide particolarmente sull'andamento del match.
Rabiot 5,5: in ombra nella prima frazione di gioco anche perchè la partita è molto frammentata e non riesce ad avere continuità con la sua tecnica.
Chiesa 6,5: veloce, rapido e pericoloso nonostante il fatto che giochi sulla fascia meno preferita per lasciare la destra a Bernardeschi. Purtroppo – come spesso gli capita – si lascia cadere un po' troppo facilmente, perdendo buone opportunità.
Ronaldo 5: contenuto molto bene nella prima frazione di gioco dai centrali partenopei, nella ripresa è addirittura impreciso in più occasioni soprattutto quando non riesce a girare sotto porta da distanza ravvicinata. Forse la peggiore partita dell'anno per il portoghese.
Morata 5,5: Rrahmani e Maksimovic sembrano insuperabili per lui nel corso del primo tempo, tanto che addirittura decide di indietreggiare lasciando il centro dell'attacco al campione portoghese. Nella ripresa viene fermato solamente da uno strepitoso Meret.
All. Pirlo 5: parte troppo contratto nei primi 45 minuti di gioco, cercando di giocare allo stesso modo delle ultime due uscite – Inter e Roma – però il Napoli trova il gol del vantaggio e la gara della sua squadra è in salita. Nonostante i cambi non riesce a ribaltare il match rimediando la terza sconfitta stagionale che rischia di compromettere la corsa al titolo.
