I risultati della 23^ giornata di Premier League, la classifica aggiornata ed i migliori capocannonieri del campionato inglese
Non si ferma mai la Premier League che nelle ultime due settimane ha giocato ben quattro turni, due nel weekend e due infrasettimanali. Il monday night tra Leeds e Crystal Palace ha chiuso la 23^ giornata del campionato e questo tour de force a cavallo tra gennaio e febbraio. Continua la marcia inesorabile del Manchester City che si impone ad Anfield nel big match di giornata contro il Liverpool, allontanandosi da Manchester United e Leicester fermate da due pareggi. Tuchel centra la terza vittoria consecutiva, torna al successo anche il Tottenham, mentre perde ancora l'Arsenal. In fondo alla classifica l'unica a vincere è il Newcastle, che cerca di tirarsi fuori dalla zona retrocessione.
La 23^ giornata di Premier League si apre con la seconda sconfitta consecutiva dell'Arsenal che perde sul campo dell'Aston Villa. I gunners subiscono il gol di Watkins all'avvio e non riescono più a recuperarla, ora i punti dal quinto posto sono otto ma con sei squadre davanti. Il sabato inglese regala ben tre pareggi e una sola vittoria. Un punto a testa, che non serve a nessuna delle due, per Burnley e Brighton impegnate nella lotta per la salvezza. E un punto anche per West Ham e Fulham che non riescono ad andare oltre lo 0-0. L'unica vittoria del sabato la centra il Newcastle che in casa sconfigge il Southampton (al quinto ko consecutivo), per 3-2. Sfiora il successo il Manchester United, che viene beffato al 95′ minuto dal pareggio di Calvert-Lewin. L'Everton di Ancelotti aveva subìto il doppio svantaggio grazie alle reti di Cavani e Bruno Fernandes, ma era riuscito a rimediare con Doucourè e Rodriguez. Il colpo di testa di McTominay ha illuso i red devils, che sono stati poi raggiunti nei minuti di recupero.
La giornata di domenica si apre con il ritorno alla vittoria dopo tre sconfitte di fila del Tottenham. La squadra di Mourinho liquida la pratica West Bromwich Albion grazie ai soliti Kane e Son. Prima del big match di giornata, anche il Leicester terzo in classifica viene fermato sullo 0-0 dal Wolverhampton. Non ne approfitta però il Liverpool di Klopp che, dopo i record di imbattibilità casalinga, perde la terza gara consecutiva ad Anfield. Dopo le sconfitte clamorose contro Burnley e Brighton, stavolta i reds sono giustificati dalla forza dell'avversario. Il Manchester City centra la decima vittoria consecutiva, approfittando delle tante assenze dei padroni di casa e soprattutto degli errori di Allison. Il portiere regala tante occasioni agli ospiti che vanno in gol con la doppietta di Gundogan (che sbaglia anche un rigore), Sterling e Foden. Non basta il solito Salah, che sigla il suo 16^ gol confermandosi capocannoniere del campionato.
Il posticipo di domenica se lo porta a casa il Chelsea, corsaro sul campo dello Sheffield grazie al rigore segnato da Jorginho nel secondo tempo. I blues ottengono la terza vittoria di fila e rimangono agganciati al treno dell'Europa, a solo meno uno dal Liverpool. Il posticipo del lunedì invece conclude il turno con la vittoria casalinga del Leeds di Bielsa, ai danni del Crystal Palace, con la rete del solito Bamford che sigla il 2-0 finale.
Risultati 23^ giornata di Premier League 2020/21
Aston Villa-Arsenal 1-0
Burnley-Brighton 1-1
Newcastle-Southampton 3-2
Fulham-West Ham 0-0
Manchester United-Everton 3-3
Tottenham-West Bromwich Albion 2-0
Wolverhampton-Leicester 0-0
Liverpool-Manchester City 1-4
Sheffield United-Chelsea 1-2
Leeds-Crystal Palace 2-0
Classifica Premier League 2020/21
Manchester City 50 punti *
Manchester United 45
Leicester 43
Liverpool 40
Chelsea 39
West Ham 39
Everton 37 **
Tottenham 36 *
Aston Villa 35 **
Leeds 32 *
Arsenal 31
Southampton 29 *
Crystal Palace 29
Wolverhampton 27
Brighton 25
Newcastle 25
Burnley 23 *
Fulham 15 *
West Bromwich 12
Sheffield United 11
* una partita in meno ** due partite in meno
Classifica marcatori Premier League
Salah (Liverpool): 16 gol (6 rig.)
Son (Tottenham): 13 gol (0 rig.)
Calvert-Lewin (Everton): 13 gol (0 rig.)
Kane (Tottenham): 13 gol (3 rig.)
Fernandes (Manchester United): 13 gol (6 rig.)
Bamford (Leeds): 12 gol (1 rig.)
