Ultime dai campi

Le probabili formazioni di Atalanta-Napoli

Le probabili formazioni di Atalanta-Napoli
© imagephotoagency.it

Le possibili scelte di Gasperini e Gattuso per Atalanta-Napoli: tutti i dubbi e i ballottaggi in vista della 23^ giornata di Serie A

Si avvicina sempre di più la gara tra Atalanta e Napoli – valida per la 23^ giornata di Serie A – che si giocherà domenica 21 febbraio alle 18:00. Sfida per un posto in Champions League con le due squadre appaiate a 40 punti: chi perde rischia di rimanere fuori.

Tutte le probabili formazioni della 23^ giornata di Serie A

L’Atalanta si presenta al match contro il Napoli con la rosa al completo, eccezion fatta per Hateboer, out per una microfrattura al quinto metatarso del piede sinistro. La Champions League è alle porte, ma mister Gasperini schiera la formazione migliore, confermando il consueto 3-4-2-1 con Gollini in porta. In difesa c’è Romero a guidare il terzetto, con Toloi e Djimsiti – in vantaggio su Palomino – ai suoi fianchi. Sugli esterni c’è Maehle a destra al posto di Hateboer, mentre sulla sinistra sfreccia Gosens.

A centrocampo sicuro di un posto Pessina, mentre resta vivo il ballottaggio tra Freuler e Malinovskyi con il primo attualmente in vantaggio. In attacco la punta di riferimento dovrebbe essere Zapata – preferito a Muriel – con la qualità di Ilicic alle sue spalle. Miranchuk parte invece dalla panchina, così come il nuovo acquisto Kovalenko.

Il Napoli è in piena emergenza ed arriva a Bergamo stanco dalle fatiche di Europa League, dove è uscito sconfitto con il Granada per 2-0. Mister Gattuso recupera Koulibaly e Ghoulam, negativizzati dal Coronavirus, ma ha ancora indisponibili diversi giocatori. A Bergamo out Ospina (distrazione all’adduttore), Hysaj (infortunio muscolare), Manolas (distorsione alla caviglia), Mertens (fastidio alla caviglia), Lozano (lesione al bicipite femorale) e Petagna. Out anche Demme mentre stringe i denti Politano.

Il Napoli si presenta con un 4-2-3-1 con Meret tra i pali. In difesa la coppia centrale è formata da Maksimovic e uno tra Koulibaly e Rrahmani: il capitano potrebbe tornare dal primo minuto, ma le sue condizioni dopo il Covid sono da valutare. A destra confermato Di Lorenzo, a sinistra c’è Rui con Ghoulam che parte dalla panchina. A centrocampo Bakayoko in cabina di regia, con Ruiz al suo fianco. In attacco scelte obbligate: la punta di riferimento è Osimhen, con Insigne largo a sinistra e Elmas – se non recupera Politano – sulla fascia opposta.

Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina, Ilicic; Zapata. All. Gasperini

Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Koulibaly, Maksimovic, Rui; Ruiz, Bakayoko; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen. All. Gattuso

Tutto su Atalanta-Napoli: precedenti, consigli per il fantacalcio e come vedere la partita in tv


"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Ultime dai campi