L'infortunio capitato durante la sfida di Europa League contro il Braga. Per l'attaccante bosniaco si parla di un'assenza di almeno due settimane
La Roma non ha nemmeno il tempo di festeggiare il passaggio agli ottavi di Europa League dopo aver eliminato il Braga che deve fare i conti con l'ennesimo problema muscolare della stagione. Stavolta tocca ad Edin Dzeko subirlo, col bosniaco costretto a lasciare il campo al 67′ della partita di ritorno contro i portoghesi.
I tempi di recupero di Dzeko
Purtroppo l'esito degli esami ha confermato i timori emersi già ieri sera subito dopo il match di Europa League: lesione muscolare all'adduttore della coscia sinistra. Questo tradotto in soldoni significa almeno due settimane di assenza per il bosniaco che proprio nelle ultime gare stava recuperando anche la forma fisica e mentale dei tempi migliori.
La situazione di Dzeko verrà comunque costantemente monitorata per rivalutare le tempistiche del recupero completo e non affrettare i tempi. Fonseca quindi dovrà rinunciare al suo attaccante sicuramente per le prossime tre partite di campionato che prevedono il big match di domenica sera contro il Milan, la Fiorentina il 3 marzo nel turno infrasettimanale e il Genoa (7 marzo).
Molto probabilmente il giocatore sarà costretto a saltare anche l'andata degli ottavi di Europa League contro lo Shakhtar Donetsk per ritornare a disposizione per la sfida contro il Parma del 14 marzo. Qualora nemmeno contro i ducali potrà essere convocabile, si aspetterà la settimana successiva che prevede la partita contro il Napoli.
Come la Roma sostituirà Dzeko
Dopo i dissidi del mese di gennaio che hanno riportato Dzeko sul mercato, per poi ricucire i rapporti con l'allenatore e decidere di rimanere fino al termine della stagione. I ritmi del bosniaco al fantacalcio sono comunque da top player: sette gol in 18 presenze, con una fantamedia di 7,26.
Dzeko nelle ultime uscite era stato relegato in panchina per lasciare spazio a Borja Mayoral, ma è comunque stato molto utile nelle partite di Europa League e in alternativa allo spagnolo. Quindi senza di lui Fonseca avrà a disposizione solo l'ex Real Madrid come attaccante di ruolo, ed eventualmente per farlo rifiatare potrebbe essere utilizzato il neo-acquisto El Shaarawy come punta oppure Pedro che ai tempi del Barcellona ha ricoperto già il ruolo di “falso nueve”.
