Tutto quello che c'è da sapere su Roma-Udinese, partita della 22^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Dopo le due semifinali di ritorno di Coppa Italia riparte la 22^ giornata di Serie A ed il lunch match si giocherà domenica 14 febbraio alle ore 12:30 tra Roma e Udinese. La squadra di Fonseca deve provare a ripartire dopo la sconfitta allo Stadium per 2 a 0 contro la Juventus di Andrea Pirlo e vuole confermare la sua infallibilità contro le piccole. La formazione di Gotti ha ritrovato smalto arriva da quattro risultati utili consecutivi, l'ultimo la vittoria sul Verona per 2 a 0. La Roma è attualmente quarta in classifica a quota 40, l'Udinese è 12esima con 24 punti fin qui. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Roma e Udinese.
Come arriva la Roma
La squadra giallorossa deve subito ripartire dopo l'ennesimo stop in un big match, in questo caso contro la Juventus di Andrea Pirlo. La squadra della famiglia Friedkin è attualmente in quarta posizione con 40 punti insieme alla Lazio. Questo rendimento è frutto di 12 vittorie, quattro pareggi e sei sconfitte. Il dato confrontante per gli uomini di Fonseca è che attualmente ha sempre vinto contro le ultime 10 della classifica raccogliendo ben 30 dei 40 punti in cascina fino a questo momento. L'attacco funziona bene con le 44 reti messe a segno fino a questo momento, dietro solo a Inter, Atalanta e Milan. La difesa è il problema di questa squadra con le 35 reti al passivo, la peggior difesa tra le prime 11 del campionato. L'ultima partita senza reti subite è datata tre gennaio nella sfida contro la Sampdoria in casa.
Il rendimento all'Olimpico è quasi impressionante fino a questo momento. Nelle undici sfide giocate sul campo di casa, la Roma ha vinto ben otto volte, pareggiandone tre e non subendo mai una sconfitta. Un dato molto importante che è fruttato ben 27 dei 40 punti per la formazione di Fonseca. L'attacco la fa da padrone con le 28 reti, meglio solo l'Inter in questa speciale graduatoria. In difesa migliorano un po' le cose anche se rimangono molte le 13 volte che il portiere ha dovuto raccogliere la palla in rete. Il miglior giocatore fino a questo momento è indiscutibilmente Henrik Mkhitaryan. L'armeno, anche complice l'assenza di Dzeko per le divergenze con l'allenatore, ha preso molto spesso in mano la squadra e ha già messo a segno 9 reti e confezionato 8 passaggi vincenti.
Come arriva l'Udinese
I bianconeri stanno vivendo il miglior momento della stagione e si sono allontanati quasi definitivamente dalle zone calde della classifica. La 12esima piazza è frutto di sei vittorie, sei pareggi e nove sconfitte che al momento formano il bottino di 24 punti. L'attacco è ancora un po' asfittico con i soli 23 gol portati a casa, peggio solo Fiorentina, Parma e Crotone. Il reparto difensivo tiene bene botta con le sole 28 reti incassate fino a questo momento. Sono ben otto i punti conquistati nelle ultime quattro gare con due pareggi molto prestigiosi contro Atalanta e Inter e le vittorie su Spezia e Verona. L'ultima sconfitta è di quasi un mese fa contro la Sampdoria per 2 a 1, da quel momento in poi una sola rete subita in 360 minuti a testimoniare anche il gran lavoro svolto dal tecnico con i suoi giocatori.
Lontano dal Friuli il rendimento è perfettamente lineare rispetto al campionato completo. Il 50% dei punti è arrivato lontano dal terreno amico con tre vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte. L'ultima partita in trasferta, la vittoria contro lo Spezia ha regalato tre punti d'oro in chiave salvezza che hanno probabilmente tranquillizzato sia la squadra che la piazza. Prima della sfida al Picco, arrivarono solo due punti dalle quattro trasferte precedenti che avevano messo leggermente in allarme la squadra. Il miglior giocatore è senza alcun dubbio Rodrigo De Paul. Il capitano argentino è la luce e l'anima di una squadra che è dipendente dal proprio numero 10. Dal suo piede nascono tutte le azioni pericolose della squadra e ha già contribuito anche con cinque reti in questa stagione.
Orario di Roma-Udinese e dove vederla in tv o in streaming
La partita Roma-Udinese si giocherà domenica 14 febbraio alle 12:30 allo Stadio Olimpico. La gara si giocherà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN, sul canale DAZN (209 del satellite) per i clienti che hanno aderito all'offerta Sky-DAZN. La partita si potrà seguire anche su Sky Q.
Consulta anche: dove vedere tutte le partite della 22^ giornata
Probabili formazioni Roma-Udinese
Saranno solo due le assenze per Paulo Fonseca in questa stagione. Mancheranno all'appello il lungodegente Zaniolo e Chris Smalling che non ha ancora smaltito l'infortunio patito contro il Verona. Out dell'ultim'ora Kumbulla che non sarà della partita. Sarà come sempre il 3-4-2-1 lo schema scelto dal tecnico spagnolo per questa partita. Dovrebbe essere confermato Pau Lopez tra i pali che sembra aver battuto la concorrenza di Mirante. Difesa con Mancini-Ibanez e Cristante che sostituirà Smalling. Potrebbero esserci alcuni ballottaggi a centrocampo anche in vista della sfida contro il Braga per la Europa League. Sono favoriti però i titolari Villar-Veretout con Cristante che scalpita per un posto da titolare. Davanti ritorna il capitano Pellegrini con Pedro che potrebbe tornare in panchina. Davanti ballottaggio Mayoral-Dzeko con lo spagnolo ancora favorito ma di poco.
Perde un pezzo importante Gotti in vista della Roma oltre ai lungodegenti Forestieri, Jajalo e Pussetto. Mancherà infatti Pereyra che sarà fermo ai box per almeno 15 giorni. Sempre il 3-5-2 che ben sta facendo in questo momento con il totem Juan Musso che coprirà i pali della squadra friulana. La difesa è ormai sempre la stessa anche per le ampie garanzie che sta fornendo con Nuytinck che giocherà da centrale del terzetto. In mezzo al campo spazio anche ad Arslan che sostituirà l'infortunato Pereyra. Sulle fasce saranno Stryger Larsen e Zeegelaar ad agire a tutto campo. Davanti spazio all'esperienza con Deulofeu e Llorente fin dall'inizio.
Roma (3-4-2-1): Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez,; Karsdorp, Villar, Veretout, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Bonifazi; Stryger Larsen, De Paul, Arslan, Walace, Zeegelaar; Deulofeu, Llorente. All. Gotti
Consulta tutte le probabili formazioni della 22^ giornata
Precedenti Roma-Udinese
Sono ben 93 i precedenti tra le due squadre con una netta prevalenza per i giallorossi che hanno vinto 48 partite, 23 i pareggi e 22 le volte che i friulani hanno portato a casa i tre punti. I due bomber principali di questa sfida sono due grandissimi nomi del calcio italiano: Francesco Totti e Antonio Di Natale. L'ex capitano giallorosso ha messo a segno ben 16 reti, la seconda squadra preferita dopo il Parma, mentre sono 12 i centri per il numero 10 storico dei friulani contro i giallorossi.
All'Olimpico il bilancio è ancora più netto con le 27 vittorie della Roma, 12 pareggi e sette scalpi dell'Udinese. Nell'ultimo confronto romano però furono i friulani ad avere la meglio. Il due luglio del 2020 le reti di Lasagna e Nestorovski regalarono tre punti importantissimi per la squadra friulana e forse la più brutta prestazione dell'epoca Fonseca per i giallorossi che furono subissati dalle polemiche nei giorni successivi a questa sfida.
Roma-Udinese: consigli per il fantacalcio
Un nome che può far bene in questo match è sicuramente Lorenzo Pellegrini anche in chiave fantacalcio. Il numero sette è diventato capitano dopo la vicenda Dzeko ed ha saltato la sfida contro la Juventus per squalifica. In questo campionato ha già segnato tre reti e vuole raggiungere il suo massimo bottino a quota sei ai tempi del Sassuolo. Altro giocatore che vuole sicuramente rilanciarsi dopo Torino è Jordan Veretout. Il francese è il tuttocampista della Roma e in una partita dove i giallorossi faranno la partita non è da dimenticare che è il rigorista designato e può regalare grandi gioie ai propri fantallenatori. Un giocatore a rischio è sicuramente Pau Lopez. Il portiere spagnolo è sicuramente uno dei punti deboli della formazione giallorossa e non riesce mai a dare sicurezza sia ai tifosi sia a chi ha il coraggio di schierarlo titolare nella propria fantasquadra.
Per l'Udinese giocatore di sicuro affidamento è ovviamente Rodrigo De Paul. Il capitano friulano è il capocannoniere della squadra con cinque reti ed ha un'ottima fantamedia di 7,3 soprattutto se si considera il ruolo che Gotti ha confezionato per lui molto lontano dalla porta. Anche lui come Veretout è il rigorista della squadra e questo influisce positivamente sulla scelta. Altro giocatore che può far bene è Gerard Deulofeu. Lo spagnolo agirà probabilmente dalle parti di Mancini e proverà a metterlo in difficoltà con la sua velocità provando anche a raggiungere la porta o a servire Llorente. A rischio in questa giornata c'è Stryger Larsen. L'esterno destro avrà sulle sue tracce Leonardo Spinazzola che è uno dei migliori esterni sinistri del campionato e potrebbe creare più di un grattacapo al dirimpettaio friulano.
