Serie A

Sampdoria-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Sampdoria-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Sampdoria-Atalanta, partita della 24^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La 24^ giornata del campionato di Serie A prenderà il via con l'anticipo di venerdì 26 febbraio con Torino-Sassuolo – Covid e Asl permettendo visto il focolaio granata – mentre dopo il sabato che vedrà impegnata la Juventus, la giornata di domenica 28 sarà aperta dall'anticipo dell'ora di pranzo tra Sampdoria e Atalanta.

I blucerchiati cercheranno di mettere in saccoccia un altro scalpo pregiato vista la situazione di classifica relativamente tranquilla. Invece i bergamaschi devono continuare a vincere per riuscire nell'obiettivo quarto posto che varrebbe la qualificazione alla prossima Champions League. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Sampdoria e Atalanta.

Come arriva la Sampdoria

La Sampdoria si trova al decimo posto in classifica con 30 punti e ben 15 di vantaggio rispetto alla terzultima, quindi in una situazione abbastanza tranquilla. Purtroppo anche la zona coppe europee è abbastanza distante col sesto posto è a 13 punti e vista la grande lotta sembra difficilmente raggiungibile. Perciò per la formazione di Ranieri sarà un finale di campionato tutto da giocare, liberi da qualsiasi remore di classifica e senza l'assillo di fare obbligatoriamente punti.

I blucerchiati arrivano dalla sconfitta contro la Lazio per 1-0 – grazie alla rete in avvio di Luis Alberto – e nelle ultime quattro gare disputate al Ferraris ne ha vinte tre, perdendo solamente contro la Juventus. Quella contro i bianconeri è stata anche l'unica partita giocata in casa nella quale non sono riusciti ad andare in rete, infatti nelle altre 11 sono sempre riusciti a mettere a segno almeno un gol.

Come arriva l'Atalanta

L'Atalanta occupa la quinta posizione in graduatoria con 43 punti e a solo una lunghezza di distanza dalla quarta piazza attualmente occupata dalla Roma. I bergamaschi hanno già raggiunto la finale di Coppa Italia – che disputeranno il 19 maggio contro la Juventus – e sono in corsa in Champions League nei quali se la vedranno contro il Real Madrid (dopo lo 0-1 dell'andata), quindi l'obiettivo del quarto posto sarebbe l'ennesima ciliegina sulla torta dell'ennesima stagione ad altissimo livello.

Gli orobici hanno anche il secondo attacco della Serie A con 53 reti messe a segno e facendo peggio solamente dell'Inter (prima con 57 gol). In campionato in sole due occasioni è rimasta a secco: nello 0-0 contro il Genoa e nella sconfitta per 2-0 contro il Verona. Diventano quattro considerando anche le coppe, infatti si aggiunge il 5-0 incassato dal Liverpool nel match di andata della fase a gironi e lo 0-1 dell'ultima gara contro il Real Madrid.

Orario di Sampdoria-Atalanta e dove vederla in tv o in streaming

La partita Sampdoria-Atalanta si giocherà domenica 28 febbraio alle ore 12:30 allo stadio Luigi Ferraris di Genova, e la gara si disputerà a porte chiuse a causa delle misure restrittive imposte dal Governo per contenere il dilagarsi della pandemia del Covid. Il match sarà trasmesso in diretta su Dazn e sul canale DAZN1 di Sky (canale 209 del satellite), solo per i clienti Sky che hanno aderito all'offerta Sky-DAZN. Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme che consentono la presenza dell'app Dazn.

Probabili formazioni Sampdoria-Atalanta

Ranieri dovrà fare a meno dello squalificato Adrien Silva e degli infortunati Torregrossa e Colley. In porta ci sarà come sempre Audero, mentre in difesa Bereszynski ed Augello verranno schierati come terzini con la coppia Yoshida-Tonelli centralmente anche se Ferrari potrebbe prendere il posto di quest'ultimo.

Sugli esterni di centrocampo dovrebbero agire Candreva a destra con Jankto a sinistra – con Damsgaard che potrebbe soffiargli la maglia da titolare – invece in mezzo verrà confermata la coppia composta da Ekdal e Thorsby. In attacco al fianco dell'insostituibile Keita dovrebbe giocare Quagliarella, anche se Ramirez è in agguato per prenderne il posto.

Gasperini non avrà a disposizione Djimsiti squalificato, mentre Hateboer e Zapata sono fermi ai box per infortunio. A difendere i pali dovrebbe esserci Gollini ma non è da escludere nemmeno la possibilità di vedere Sportiello titolare. In difesa ci saranno Toloi, Romero e Palomino anche se Caldara potrebbe anche prendere il posto di uno dei primi due. Sugli esterni probabile turno di riposo per Gosens con il giovanissimo Ruggeri che ne prenderebbe il posto, mentre Maehle dall'altro lato è in ballottaggio con Sutalo.

In mezzo giocherà la solita coppia composta da de Roon e Freuler, con Pasalic che potrebbe prendere il posto di uno dei due. In attacco è sicuro del posto Muriel – visto l'infortunio di Zapata – con Lammers che potrebbe sostituirlo a partita in corso, mentre sulla trequarti è ballottaggio tra Malinovskyi, Pasalic, Pessina e Ilicic per due posti nell'undici titolare.

Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Tonelli, Augello; Candreva, Ekdal, Thorsby, Jankto; Keita, Quagliarella. All. Ranieri

Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Palomino; Maehle, de Roon, Freuler, Ruggieri; Pasalic, Malinovskyi; Muriel. All. Gasperini

Consulta tutte le probabili formazioni della 24^ giornata di Serie A

Precedenti Sampdoria-Atalanta

Le due squadre si sono affrontate ben 97 volte nella loro storia in Serie A, con un bilancio di 39 vittorie per la Sampdoria, 31 pareggi e 27 successi per l'Atalanta. I bergamaschi hanno vinto solo sei volte al Ferraris – una delle quali risalenti a due stagioni fa – e nelle ultime tre vittorie il risultato è sempre stato quello di 1-2.

La gara d'andata disputata al Gewiss Stadium è terminata col sorprendente risultato di 1-3 per la Sampdoria. Le reti sono state messe a segno da Quagliarella, Thorsby e Jankto a cui si aggiunge anche un rigore fallito da Quagliarella, mentre a nulla è servito il gol di Zapata se non ai fini statistici.

Sampdoria-Atalanta: i consigli per il fantacalcio

I calciatori più in forma della Sampdoria sono senza ombra di dubbio Keita e Candreva. L'attaccante senegalese è andato a segno tre volte nelle ultime cinque partite, portando a cinque il bottino di reti stagionale con 7,36 di fantamedia. Invece l'esterno ex Inter viaggia a ritmi straordinari con quattro gol e cinque assist e una fantamedia di 7,21 ed entrambi potrebbero approfittare della stanchezza accumulata dall'Atalanta per gli impegni di Champions League. Sempre da schierare anche Quagliarella – che comunque è in ballottaggio – ma che è il capocannoniere della squadra con otto gol stagionali.

In calo le prestazioni di Thorsby che dopo le due reti in avvio di stagione non è più riuscito ad andare a segno ed è stato spostato nel mezzo del campo con conseguente calo dei voti. Da evitare i difensori Bereszynski, Tonelli che viaggiano tutti sotto la sufficienza con rispettivamente 5,78 e 5,5 di fantamedia. Attenzione anche ad Audero che potrebbe rappresentare la sorpresa del match con un clean sheet e sfruttando la probabile stanchezza dei bergamaschi dopo l'impegno col Real Madrid in Champions League.

Probabile un po' di turnover per la formazione di Gasperini anche in vista del tour de force al quale sarà chiamato nelle prossime settimane. Dopo la panchina in avvio contro il Real Madrid dovrebbe tornare Ilicic che deve recuperare posizioni nella scala gerarchica dell'attacco nerazzurro. In mezzo alla difesa Romero è ormai una certezza e sa anche far male con il colpo di testa sulle palle inattive (6,59 di fantamedia per lui). Male invece Toloi e Palomino che invece spesso ottengono voti insufficienti soprattutto per la tattica dell'Atalanta che li lascia molte volte uno contro uno con i rispettivi avversari.

Ruggeri potrebbe giocare dall'inizio – probabile turno di riposo per Gosens – che non ha fatto benissimo quando chiamato in causa nelle ultime uscite. Sulla trequarti opportunità dal primo minuto anche per Malinovskyi che però non sta andando benissimo nell'ultimo periodo, venendo superato anche da Pessina. In avanti non si può evitare di schierare Muriel – titolare in virtù dell'infortunio di Zapata – che ha dimostrato di saper far male anche subentrando a partita in corso con i suoi 14 gol mesi a segno.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Torino

38 14 11 13 1 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A