Serie A

Serie A, come cambia la classifica dopo la 21^ giornata

Serie A, come cambia la classifica dopo la 21^ giornata
© imagephotoagency.it

I risultati della 21^ giornata di Serie A, la classifica aggiornata e i cinque migliori capocannonieri del campionato italiano

Vince – e convince – l'Inter di Conte, che apre il ventunesimo turno di campionato con la bella vittoria per 2-0 contro la Fiorentina nell'anticipo del venerdì sera: in gol Barella e Perisic. Da segnalare una traversa colpita da Bonaventura.

Clamorosa rimonta del Torino nel primo anticipo del sabato pomeriggio: i granata vanno sotto di tre gol sul campo dell'Atalanta, ma poi rimontano con un gran cuore nonostante il rigore sbagliato di Belotti. Da segnalare il caso gol/autogol sul 2-0 dei nerazzurri.

Vittoria in rimonta per lo Spezia, che va in svantaggio in casa del Sassuolo (ritorna al gol Caputo) ma poi ribalta il punteggio grazie a due gol su calcio d'angolo salendo a 21 punti in classifica. La Juventus si prende il terzo posto in classifica vincendo – e scavalcando – 2-0 contro la Roma, che scivola quarta: sedicesimo gol in campionato per Ronaldo.

Continua il momento magico del Genoa di Ballardini che trova la terza vittoria consecutiva – la quarta nelle ultime cinque – con il 2-1 al Napoli nel posticipo del sabato sera. Decide Pandev con una doppietta, Gattuso trova il secondo ko nelle ultime tre gare e rischia di perdere contatto con i primi posti.

Finisce 1-1 tra Benevento e Sampdoria nel lunch match domenicale. I padroni di casa vanno in vantaggio con Caprari ad inizio secondo tempo, ma poi entra Damsgaard e cambia la partita servendo a Keita l'assist per il definitivo pareggio.

Il Milan si riprende la testa della classifica, grazie al poker rifilato al fanalino di coda Crotone. Doppietta per Ibrahimovic – che sale a 14 reti in 11 presenze – e Rebic. Seconda vittoria di fila per l'Udinese, che grazie al 2-0 ai danni del Verona sale a 24 punti in classifica.

Ennesimo ko – il terzo consecutivo – per il Parma, che perde male il derby emiliano con il Bologna e rimane al penultimo posto in classifica. Dopo due sconfitte di fila, si rialza Mihajlovic e allunga sulla zona rossa della classifica. Chiude il turno il posticipo domenicale tra Lazio e Cagliari, con i biancocelesti che vincono di misura grazie ad un gol di Immobile e agganciano la Roma al quarto posto.

I voti della 21^ giornata di Serie A per il fantacalcio

Risultati 21^ giornata di Serie A 2020/21

Fiorentina-Inter 0-2

Atalanta-Torino 3-3

Sassuolo-Spezia 1-2

Juventus-Roma 2-0

Genoa-Napoli 2-1

Benevento-Sampdoria 1-1

Milan-Crotone 4-0

Udinese Verona 2-0

Parma-Bologna 0-3

Lazio-Cagliari 1-0

L'analisi assist della 21^ giornata per il fantacalcio

Classifica Serie A 2020/21

Milan 49 punti

Inter 47

Juventus 42*

Roma 40

Lazio 40

Napoli 37*

Atalanta 37

Sassuolo 31

Verona 30

Sampdoria 27

Genoa 24

Udinese 24

Benevento 23

Bologna 23

Fiorentina 22

Spezia 21

Torino 16

Cagliari 15

Parma 13

Crotone 12

* una partita in meno

Classifica marcatori Serie A 2020/21

Ronaldo (Juventus): 16 (4 rig.)

Ibrahimovic (Milan): 14 gol (3 rig.)

Immobile (Lazio): 14 (3 rig.)

Lukaku (Inter): 14 (3 rig.)

Muriel (Atalanta): 12 (1 rig.)

La classifica marcatori completa della Serie A 2020/21


"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A