Tutte le curiosità e statistiche della 23^ giornata di Serie A: dall'attesissimo derby della madonnina fino al lunedì di Juventus-Crotone
Finita la tre giorni di coppe europee ecco che riparte di nuovo il campionato di Serie A. La 23^ giornata si aprirà di venerdì 19 febbraio con la sfida tra Fiorentina e Spezia che aprirà una quattro giorni intensa di calcio italiano con tutte le partite giocate ad orari diversi l'una dall'altra. Il venerdì si concluderà poi con l'attesissimo match salvezza tra Cagliari e Torino. Il sabato si aprirà con la sfida dell'Olimpico tra Lazio e Sampdoria alle 15, poi match tra Genoa e Verona alle 18 prima del derby emiliano tra Sassuolo e Bologna delle 20:45.
Anche la domenica sarà molto intensa con Parma e Udinese che apriranno la giornata alle 12:30, alle 15 la sfida più attesa con il derby di Milano tra Milan e Inter che potrebbe essere già decisiva in chiave scudetto, lo scontro per l'Europa che conta si giocherà alle 18 alla Gewiss Arena tra Atalanta e Napoli prima di lasciare la palla al posticipo tra Benevento e Roma che chiuderà la domenica. Il lunedì prevede l'ultima partita in programma con la Juventus che ospiterà il Crotone per chiudere un lunghissimo week end di grande calcio.
Fiorentina-Spezia (venerdì 19 febbraio ore 18:30)
Sono solo due le vittorie della Fiorentina nelle ultime 13 sfide contro le neopromosse in Serie A con quattro pareggi e ben sette sconfitte. L'unico confronto tra le due squadre è quello dell'andata con il pareggio per 2 a 2. L'ultima volta che la formazione viola ha affrontato una neopromossa in casa è stata una vittoria contro il Crotone per 2 a 1. I 22 punti della squadra di Prandelli sono il secondo peggior bottino dell'era dei tre punti, peggio solamente nel 2001/02 quando conquistarono 17 punti.
Con i 24 punti conquistati, lo Spezia è la seconda squadra esordiente nella storia della Serie A ad aver fatto più punti, meglio solamente il Chievo nella stagione 2001/02 con 37 punti. La squadra ligure con questa partita potrebbe diventare la quarta squadra nella storia del campionato a realizzare 11 gol consecutivi con marcatori diversi in una singola stagione, impresa riuscita solamente alla Juventus nel 2008/09, Lecce nel 2011/12 e Inter che arrivò a 12 nel 2019/20.
Cagliari-Torino (venerdì 19 febbraio ore 20:45)
Sono cinque le partite consecutive del Cagliari contro il Torino senza sconfitte, il bottino è di tre pareggi e due vittorie per la formazione sarda. Sono 15 le partite senza vittorie per i rossoblù, peggio solamente nel 2005 quando arrivarono a 22 gare senza successi. Radja Nainggolan è il giocatore del campionato ad aver tentato più tiri, 20, senza aver ancora trovato la via della rete. Sono sei le reti siglate da Simeone contro i granata, sono la vittima preferita della punta argentina.
Solamente tre volte nella storia il Torino ha pareggiato sei partite consecutive, al momento è a quota cinque. I granata non hanno vinto nelle ultime quattro trasferte contro squadre sotto in classifica. Andrea Belotti ha segnato sei gol e fornito cinque assist nelle sfide contro il Cagliari con la maglia del Torino, solamente nelle sfide contro il Sassuolo ha partecipato a più reti, 12 con nove gol e tre assist.
Lazio-Sampdoria (sabato 20 febbraio ore 15:00)
La Lazio ha perso l'ultima sfida contro la Sampdoria, 3 a 0 ad ottobre, dopo una serie di sette vittorie e tre pari contro i blucerchiati. Sono 14 le partite consecutive dei biancocelesti senza sconfitte contro la squadra ligure, 11 vittorie e tre pareggi in questa serie. Nel 2021 la formazione biancoceleste è quella ad aver ottenuto più punti di tutto il campionato, 19 frutto di sei vittorie, un pareggio e una sconfitta. Immobile ha siglato 12 gol in 13 partite contro la Sampdoria, la sua vittima preferita.
La squadra di Ranieri ha ottenuto quattro punti nelle ultime due trasferte, è dal 2018 che non rimane per tre gare esterne consecutive senza sconfitte. L'ultima volta che i blucerchiati hanno vinto entrambe le partite contro la Lazio risale alla stagione 1991/92. La Sampdoria ha subito una sola rete da fuori area, nessuna squadra in questo campionato ha fatto meglio. Damsgaard ha segnato la sua prima rete in campionato della sua carriera nella partita d'andata.
Genoa-Verona (sabato 20 febbraio ore 18:00)
Il Genoa ha vinto le ultime sei partite giocate in casa contro il Verona, solamente con il Vicenza la striscia aperta è più lunga con sette successi consecutivi. Sono sei i risultati utili consecutivi per il grifone, non succedeva dal marzo 2019, l'eventuale settimo sarebbe il primo dal 2014. Il Genoa ha mantenuto la porta inviolata per cinque volte, il miglior risultato della Serie A, in Europa hanno fatto meglio solo Lille e Manchester City. Sono tre le vittorie casalinghe consecutive per i liguri, non arriva a quattro dall'aprile 2016.
Il Verona con i 33 punti in classifica è al suo secondo miglior risultato nell'era dei tre punti, meglio solamente nel 2013/14 con 35. Gli scaligeri hanno perso le ultime tre trasferte e non fa peggio dal maggio 2018 quando arrivò a quota otto. Kevin Lasagna ha esordito al Ferraris ma contro la Sampdoria, il Genoa è però la sua vittima preferita con tre reti a referto nei match, tutti con la maglia dell'Udinese.
Sassuolo-Bologna (sabato 20 febbraio ore 20:45)
Il Sassuolo ha vinto le ultime tre sfide contro il Bologna in Serie A. Sono 12 le partite nelle quali i neroverdi vanno consecutivamente in gol, in caso di rete in questo match raggiungerebbero il loro massimo nella storia. Da metà ottobre che la formazione di De Zerbi non ripete lo stesso risultato per due partite consecutive. Sono quattro i gol di Caputo contro il Bologna, solamente contro la Spal, cinque, ha fatto meglio.
Nelle ultime 12 partite giocate contro squadre dell'Emilia-Romagna il Bologna ha sempre fatto gol, è una striscia da record per i rossoblù. La formazione di Mihajlovic ha vinto solamente due delle ultime 15 partite giocate lontano dal Dall'Ara, peggio solamente il Cagliari. Nicola Sansone ha partecipato agli ultimi tre gol del Bologna con una rete e due assist, prima di ciò non aveva preso parte a nessuno dei 26 gol segnati dalla squadra felsinea.
Parma-Udinese (domenica 21 febbraio ore 12:30)
Sono 15 le vittorie al Tardini del Parma contro l'Udinese, questo è il miglior risultato per i gialloblù nelle gare interne contro squadre della Serie A. Sono ben otto le partite casalinghe senza reti per i ducali, in caso di un'altra partita senza gol eguaglierebbe il record negativo del campionato stabilito dalla Sampdoria nel 1972 con nove. Gervinho ha segnato tre gol e due assist contro l'Udinese, soltanto contro l'Inter ha fatto meglio l'ivoriano.
L'Udinese ha vinto due delle ultime tre partite giocate nell'anticipo domenicale delle 12:30. Sono ben 249 i marcatori complessivi dei bianconeri in campionato provenienti da ben 34 nazioni diverse. La formazione di Gotti è l'unica in Italia a non aver ancora subito reti direttamente da calcio d'angolo, in Europa condivide il primato con Lione, Bayer Leverkusen e Real Sociedad. Rodrigo De Paul è il giocatore ad aver tentato più dribbling, 42, nella propria metà campo in tutto il torneo.
Milan-Inter (domenica 21 febbraio ore 15:00)
Sarà il 174° derby della madonnina, 66 successi dell'Inter, 55 pareggi e 52 vittorie del Milan. Dal 2010/11 che i rossoneri non vincono entrambe le sfide contro i nerazzurri, finì 1 -0 all'andata e 3-1 al ritorno in quelle occasioni. La squadra di Pioli ha perso tre partite da inizio 2021, più di quanto fatto in tutto il 2020. Gianluigi Donnarumma potrebbe diventare il più giovane giocatore a tagliare il traguardo delle 200 presenze in Serie A con 21 anni e 361 giorni, il record apparteneva a Buffon con 24 anni e 83 giorni.
L'Inter con 50 punti e il Milan con 49 hanno 16 punti in più rispetto alla scorsa stagione dopo 22 gare, meglio solamente nel 1950/51 con 102 considerando i tre punti a vittoria. L'ultima volta che l'Inter ha mantenuto inviolata la porta in tre trasferte consecutive risale all'ottobre 2012 quando lo fece per ben quattro partite consecutive. Romelu Lukaku potrebbe diventare il primo giocatore nell'era dei tre punti a segnare in quattro derby consecutivi, l'ultimo fu Romeo Benetti nel 1972/73.
Atalanta-Napoli (domenica 21 febbraio ore 18:00)
L'ultimo pareggio tra Atalanta e Napoli in casa dei bergamaschi risale al 2014: da quel momento sono due le vittorie dei nerazzurri e tre per i partenopei. Sono tre le partite senza vittoria alla Gewiss Arena, dal marzo 2016 che la formazione lombarda che non fa peggio quando arrivarono sette gare consecutive senza successi. Luis Muriel è il miglior marcatore del 2021 con sei reti, in caso di gol uscendo dalla panchina eguaglierebbe Pazzini a quota 22 come il secondo giocatore dal 1994/95, meglio solo Matri a quota 25.
Con un solo pareggio in 22 partite, il Napoli è la squadra europea ad aver terminato in parità il minor numero di partite. Nella storia della Serie A sono tre le squadre ad aver raggiunto questo risultato, in un'occasione la Juventus, 2016/17 vinse il campionato, arrivarono invece ultime il Parma nel 2014/15 e il Benevento 2017/18. Con 370 tentativi, i partenopei sono la squadra di serie A ad aver tentato più volte la conclusione. Victor Osimhen ha segnato il suo primo gol in campionato nel match d'andata.
Benevento-Roma (domenica 21 febbraio ore 20:45)
Il Benevento ha perso tutte le tre sfide precedenti contro la Roma in Serie A subendo 13 reti e segnandone solamente quattro. Cinque delle ultime sette reti delle streghe sono arrivati da calcio da fermo, sono 10 i giocatori differenti tra gol e assist che hanno partecipato a queste marcature. Gianluca Caprari, ex della partita, ha segnato già tre gol contro la Roma, solamente contro la Fiorentina ha fatto meglio fermandosi per il momento a quota quattro.
La Roma ha perso le ultime due trasferte, non arriva a tre consecutive dal gennaio 2013. Sono 10 i gol dei giallorossi da cross dalle fasce, nessuno ha fatto meglio in questo campionato. La formazione di Fonseca è l'unica in Europa ad aver registrato il 100% di vittorie contro le squadre della metà bassa di classifica. Borja Mayoral ha fatto il suo esordio in Serie A proprio nel match d'andata al minuto 85 e ha segnato quattro dei suoi sei gol contro squadre neopromosse.
Juventus-Crotone (lunedì 22 febbraio ore 20:45)
La Juventus non ha mai perso nelle cinque partite giocate in Serie A contro il Crotone. I bianconeri hanno vinto tutte le ultime sei sfide giocate di lunedì, subendo un gol solamente contro la Lazio nel luglio 2020. La formazione di Pirlo è la miglior difesa del campionato con 19 gol subiti. Cristiano Ronaldo potrebbe arrivare a 78 squadre contro le quali trovare il gol nei cinque maggiori campionati, solo Ibrahimovic con 79 ha un rendimento migliore dal 2000. Il portoghese ha segnato al 100% delle formazioni affrontate in Serie A.
Sono due le gare consecutive per il Crotone senza sconfitte contro la Juventus, la seconda striscia più lunga, meglio solamente contro il Chievo tra il 2016/17 con tre risultati utili consecutivi. Sono quattro le sconfitte consecutive per i pitagorici, solamente due volte a quota cinque nell'ottobre 2016 e nel febbraio 2017. La squadra di Stroppa è la peggior difesa del torneo a quota 52. Sono solamente sei i gol su azione dei rossoblù in trasferta e sono state siglate da cinque giocatori diversi.
