Molti i giocatori che potrebbero saltare la 23^ giornata in caso di ammonizione in questo turno: ecco quali sono squadra per squadra
Non si ferma la Serie A, e tra gioie e delusioni, le squadre si preparano a scendere in campo per la 22^ giornata del campionato. Apre il turno Bologna-Benevento di venerdì sera, e chiude Verona-Parma addirittura lunedì alle 20:45. In questa giornata “spezzatino”, sono tante le partite interessanti, ed ancor di più i big match, tra cui: Napoli-Juventus sabato alle 18:00, ed Inter-Lazio domenica alle 20:45. Sarà dunque una giornata piena di emozioni e di sorprese. Sono tanti anche i diffidati, che si aggiungono man mano, giornata dopo giornata, e potrebbero saltare il prossimo turno con una sola ammonizione. Di seguito l’elenco dei diffidati che sono a rischio cartellino in questo turno.
L’impatto del cartellino giallo sul fantacalcio
Il cartellino giallo porta un malus di -0,5 al fantavoto finale del giocatore che riceve l’ammonizione, da sempre una delle regole del fantacalcio meno amate dai fantallenatori che si trovano in alcune occasioni a pareggiare o perdere partite per mezzo punto. Non bisogna ignorare gli ulteriori effetti negativi dell’ammonizione per un giocatore, che se diffidato sarà costretto a saltare per squalifica l’incontro successivo.
In un fantacalcio come quello della stagione 2020/21 dove bisogna destreggiarsi per schierare in campo 11 giocatori che prendono il voto tra squalifiche, infortuni e casi di Coronavirus, la questione dei calciatori diffidati passa ancora di più in primo piano. Nel campionato di Serie A il regolamento prevede che un giocatore venga squalificato per il turno successivo dopo aver ricevuto una somma di ammonizioni pari a cinque. In seguito, la successione delle squalifiche proseguirà a scalare, passando da altre cinque ammonizioni, poi quattro, tre, due e una.
I giocatori diffidati per la 22^ giornata
Si parte con Bologna-Benevento, la partita del venerdì sera. Per la squadra di casa ci sono diversi problemi, soprattutto difensivi, infatti sono a rischio Danilo e Tomyiasu, entrambi diffidati sulle vie difensive. Diffidato anche Schouten nel Bologna. Nel Benevento sono in diffida quattro giocatori, ovvero Barba, Foulon, Glik e Dabo.
Nelle fila del Torino dovrà stare attento ai cartellini il solo Linetty. Mentre per il Genoa sia Ghiglione, che Masiello e Destro dovranno stare attenti a non saltare la gara successiva contro lo spietato Verona. Nella sfida tra Napoli e Juventus figurano diffidati i soli Rabiot e Danilo, entrambi bianconeri. In casa Spezia i diffidati sono Ferrer e Gyasi, quest'ultimo è un tassello fondamentale della rosa di Italiano.
Ben quattro i diffidati nella Roma, due in difesa e due a centrocampo: Bruno Peres, Ibanez, Villar e Cristante. L'Udinese, avversaria dei giallorossi, conta il solo Zeegelaar in diffida. Si giocherà Cagliari-Atalanta, nel match si conta un diffidato per parte, nei Casteddu figura Pavoletti, mentre nella Dea il solo Djimsiti. Nelle fila della Sampdoria dovrà stare attento a non rimediare il quinto cartellino giallo il solo Ramirez, mentre nella Fiorentina stesso discorso per Ribery.
Domenica alle 18:00 si giocherà Crotone-Sassuolo, e nella gara si conta un diffidato per squadra. Nel Crotone solo Pedro Pereira è a rischio, mentre nei neroverdi, il rientrante Berardi è già in pericolo di saltare un altro match. Tantissimi i diffidati in Inter-Lazio, la partita sarà accesa ed i rischi espulsioni sono diversi. Per i nerazzurri i vari Bastoni, Barella e Brozovic dovranno stare attenti ai cartellini. Nei biancocelesti ci sono i soliti Caicedo, Escalante, Hoedt e Fares in diffida.
Conclude la giornata Verona-Parma, di lunedì, con gli scaglieri che contano il solo Dimarco diffidato. Nel Parma la situazione è differente, sono tre i giocatori a rischio per il 23° turno di Serie A, ovvero Brugman, Kucka e Bani.
Elenco diffidati Serie A
Atalanta: Djimsiti
Benevento: Barba, Foulon, Glik, Dabo
Bologna: Danilo, Schouten, Tomiyasu
Cagliari: Pavoletti
Crotone: Pereira
Fiorentina: Ribery
Genoa: Destro, Ghiglione, Masiello
Inter: Barella, Bastoni, Brozovic
Juventus: Danilo, Rabiot
Lazio: Caicedo, Escalante, Fares, Hoedt
Milan: –
Napoli: –
Parma: Bani, Kucka, Brugman
Roma: Cristante, Ibanez, Peres, Villar
Sampdoria: Ramirez
Sassuolo: Berardi
Spezia: Ferrer, Gyasi
Torino: Linetty
Udinese: Zeegelaar
Verona: Dimarco
