I risultati della 23^ giornata di Serie B, la classifica aggiornata ed i migliori capocannonieri del campionato
Prosegue senza sosta la Serie B che è sempre più avvincente con risultati clamorosi che riaprono tutti i discorsi sia in chiave promozione che per la zona salvezza. Una giornata del campionato cadetto nella quale si è segnato poco ma sono stati tutti gol dal peso specifico davvero importante. Prima sorpresa subito nell'anticipo del venerdì con il Pisa che sbanca il campo del Monza per 2 a 0. Una vittoria per i toscani che arriva grazie alla doppietta in cinque minuti di Palombi che ha tramortito la formazione di Brocchi che ha anche sbagliato un rigore tirato da Kevin Prince Boateng. I biancorossi rimangono in seconda posizione ma vedono allontanarsi leggermente la vetta dell'Empoli. Tre punti d'oro per il Pisa che ora prova a puntare la zona play off.
Pari all'Arechi tra Salernitana e Vicenza per 1 a 1. Inizio complicato per la formazione di casa che al 30esimo ha sciupato un calcio di rigore con Tutino. Le emozioni poi arrivano negli ultimi minuti con il vantaggio dei granata con Aya dopo 81 minuti e il pareggio di Giacomelli due minuti dopo che ha fissato il risultato. Per gli uomini di Castori un punto per rimanere attaccati alla zona altissima della classifica, importante per i veneti questo pareggio per proseguire a metà classifica. Torna a vincere il Lecce di Corini sulla Cremonese per 2 a 1. Partenza sprint per la formazione lombarda con Gaetano dopo sette minuti. Pareggio di Castagnetti al 30esimo e il gol di Rodriguez al minuto 54 hanno ribaltato il risultato in favore degli ospiti. Seconda sconfitta consecutiva della gestione Pecchia per una squadra che al momento sarebbe ai play out, ritorno in ottava piazza per i pugliesi che si riportano nei play off con tre punti di vantaggio sulle inseguitrici.
Vittoria per il Venezia sul Pescara per 2 a 0. Ottima vittoria per i lagunari con un gol per tempo, l'autorete di Sorensen dopo 15 minuti e il gol di Modolo hanno regolato i biancazzurri che sono sempre più ultimi in classifica. La situazione per gli uomini di Breda si fa sempre più complicata con un solo punto conquistato nelle ultime cinque partite e l'ultima piazza insieme all'Entella, continua invece la corsa della squadra di Zanetti che ora è a -1 dalla seconda posizione in classifica. Il Cittadella espugna il campo del Pordenone per 1 a 0. Un gol di Beretta dopo 15 minuti ha deciso una partita che può cambiare il campionato della formazione veneta. Il Pordenone rimane in nona piazza con tre punti da recuperare sul Lecce momentaneamente ottavo, il Cittadella con questi tre punti si è portato in seconda posizione insieme al Monza e il Chievo con cinque punti da recuperare sull'Empoli capolista.
Un punto per parte nel big match di giornata tra Spal ed Empoli. Un gol per tempo ha deciso la sfida tanto attesa dello stadio Mazza. Vantaggio degli ospiti con il solito Mancuso dopo 27 minuti al quale ha risposto Esposito su rigore a 12 minuti dalla fine della partita. Un pareggio che consente alla Spal di rimanere al settimo posto ma a soli tre punti dalla seconda, per l'Empoli un punto di platino dopo i risultati di Monza e Chievo. Torna alla vittoria il Frosinone che batte l'Entella per 3 a 2. Partenza sprint per il Frosinone con Maiello e Ariaudo al quale ha risposto Curado e Schenetti prima del gol vittoria di Iemmello che è arrivato a 15 minuti dalla fine. Quarta sconfitta consecutiva per l'Entella di Vivarini che sembra aver esaurito lo sprint di fine 2020/inizio 2021. Ritorno alla vittoria per i ciociari di Nesta che rimangono al decimo posto ma ha tre punti da recuperare sulla zona play off.
Vince la Reggiana lo scontro salvezza con l'Ascoli per 1 a 0. Vittoria fondamentale per gli emiliani che grazie al rigore di Ardemagni portano a casa tre punti che potranno risultare decisivi per il proseguio della stagione, per i marchigiani una partita giocata in 10 per 50 minuti con l'espulsione di Caligara ma la sensazione che la salvezza si possa raggiungere ugualmente anche se con tanta sofferenza. Gli uomini di Alvini ora sono 15esimi a quota 24, i bianconeri di Sottil rimangono in 18esima posizione con 21 punti. Risorge il Brescia che batte il Chievo per 1 a 0. La rete di Aye dopo 34 minuti decide la partita del Rigamonti regalando una domenica di festa ai tifosi bresciani. Le rondinelle ora tentano l'allungo sulla zona salvezza con 26 punti in 13esima piazza a +3 sui play out, uno stop brusco per la formazione di Aglietti che si vedono raggiunti dal Cittadella in seconda posizione insieme al Monza.
Pareggio con gol nel derby calabrese tra Cosenza e Reggina. Un 2 a 2 con tanto spettacolo allo stadio San Vito. Vantaggio degli ospiti con Menez su rigore e il raddoppio di Folorunsho al minuto 22; a cinque minuti dalla fine del primo tempo ha accorciato le distanze Trotta prima del pareggio al minuto 84 con il rigore di Carretta che ha regalato un punto a testa. Un pareggio che lascia il Cosenza a pari punti con la Cremonese, la Reggina aggancia il Brescia a quota 26.
Risultati 23^ giornata Serie B 2020/21
Monza-Pisa 0-2
Salernitana-Vicenza 1-1
Cremonese-Lecce 1-2
Pescara-Venezia 0-2
Pordenone-Cittadella 0-1
Spal-Empoli 1-1
Entella-Frosinone 2-3
Reggiana-Ascoli 1-0
Brescia-Chievo 1-0
Cosenza-Reggina 2-2
Classifica Serie B 2020/21
Empoli 44 punti
Cittadella 39
Monza 39
Chievo 39
Venezia 38
Salernitana 38
Spal 36
Lecce 35
Pordenone 32
Frosinone 32
Pisa 31
Vicenza 26
Brescia 26
Reggina 26
Reggiana 24
Cremonese 23
Cosenza 23
Ascoli 21
Entella 17
Pescara 17
Marcatori Serie B 2020/21
Mancuso (Empoli): 13 gol (1 rig.)
Forte (Venezia): 12 gol
Coda (Lecce): 11 gol
Diaw (Monza): 10 gol
La Mantia (Empoli): 8 gol
Tutino (Salernitana): 8 gol (1 rig.)
