Serie A

Spezia-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Spezia-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Spezia-Milan, partita della 22^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La Serie A torna in campo nel weekend per onorare la 22^ giornata di campionato. Un lungo e gustoso “spezzatino”, che inizia venerdì 12 febbraio con l'anticipo tra Bologna e Benevento e che termina poi il lunedì successivo con Verona-Parma. Nel mezzo Spezia-Milan, interessante confronto in programma sabato 13 febbraio alle ore 20:45. I padroni di casa hanno ritrovato la vittoria nell'ultimo turno superando il Sassuolo per 2-1 ed interrompendo così una mini-serie negativa di due sconfitte consecutive.

Dall'altra parte il Milan, leader della classifica di Serie A con 49 punti conquistati in 21 partite, due in più dell'Inter seconda. Turno particolare per i rossoneri, attesi poi nella giornata successiva dal derby della Madonnina contro i nerazzurri. La squadra si è risollevata dopo la pesante sconfitta patita a San Siro con l'Atalanta, incanalando due successi di fila che hanno permesso a mister Pioli di difendere il primato. All'andata il Milan vinse 3-0 grazie alla doppietta di Leao ed al gol di Hernandez. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Spezia e Milan.

Come arriva lo Spezia

Lo Spezia è tra le squadre rivelazione di questa prima parte di campionato. I liguri sono attualmente al 16° posto in classifica, a quota 21 punti, frutto di 5 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte, ma già a +6 dal Cagliari terz'ultimo. Il cammino dell'undici di Italiano è però alquanto anomalo: lo Spezia ha un rendimento brillante in trasferta, ma in casa non regge il confronto. Sono appena 6 i punti conquistati tra le mura amiche: una sola vittoria (vs la Sampdoria) e poi tre pareggi e sei sconfitte. Nessuno ha raccolto meno punti dello Spezia in casa in Serie A.

I bianconeri hanno però giocato appena cinque gare al Picco, raccogliendo una vittoria, un pareggio e tre perse: sino a metà dicembre le gare interne dello Spezia si sono giocate sul neutro di Cesena per i lavori di ristrutturazione dello stadio. L'undici di Italiano ha segnato 28 gol in 21 partite, subendone 38: il miglior marcatore del club è Nzola (9 reti) mentre Gyasi e Bastoni i giocatori con più assist a referto (4). Curiosità: lo Spezia ha garantito sin qui un possesso palla medio a partita molto simile a quello del Milan, 26'33” i rossoneri, 26'28” i liguri.

Come arriva il Milan

Il Milan viaggia a vele spiegate verso obiettivi inimmaginabili ad inizio campionato. La squadra di Pioli, prima in classifica, è la formazione che ha vinto più partite in Serie A (15) e che ne ha perse di meno (2) a pari merito con Inter e Juventus. L'allenatore rossonero ha raggiunto una continuità di risultati e di gioco impareggiabili: il Milan è ancora imbattuto in trasferta (9 vittorie, 1 pareggio) ed è la squadra che ha collezionato più punti esterni (28). Quattro vittorie nelle ultime cinque gare, nel mezzo solo la pesante sconfitta per 0-3 a San Siro con l'Atalanta.

Il Milan ha il terzo miglior attacco della Serie A (45 gol) dopo Inter (51) ed Atalanta (48): il miglior marcatore stagionale è Ibrahimovic (14), mentre Calhanoglu ha già garantito 9 assist in campionato. Numeri importanti anche in difesa, con i rossoneri che hanno subìto appena 23 reti: Donnarumma è leader tra i portieri per numero di clean sheet stagionali (8), davanti Handanovic (7) e Musso (6). Curiosità: il Milan è la squadra che ha battuto più corner in Serie A (130) e quella che è finita maggiormente in fuorigioco (58).

Orario di Spezia-Milan e dove vederla in tv o in streaming

Spezia-Milan si gioca sabato 13 febbraio alle 20:45 allo stadio Alberto Picco di La Spezia. La gara si disputerà a porte chiuse a causa del Dpcm del governo in seguito all’aumento dei casi di Coronavirus in Italia. Il match viene trasmesso in diretta e in esclusiva su Dazn e su Dazn1 (canale 209 del satellite) per i clienti che hanno aderito all’offerta Sky-Dazn. In streaming sarà possibile vedere la partita sull’app Dazn.

Probabili formazioni di Spezia-Milan

Lo Spezia si avvicina al match contro il Milan con diverse indisponibilità. L'assenza più pesante è quella di Nzola, out per una distorsione: Italiano non recupera neanche Terzi (lesione all'adduttore) e Piccoli (lesione muscolare). Fuori dai convocati Ferrer, Mattiello e Farias. I bianconeri viaggiano verso la conferma del 4-3-3 con Provedel in porta. In difesa la coppia centrale è formata da Erlic ed Ismajli che sostituisce l'infortunato Terzi ed è in vantaggio su Chabot: i terzini sono Vignali a destra e Bastoni a sinistra, favorito su Marchizza.

A centrocampo il metronomo è Ricci, con Maggiore ed Estevez ai suoi fianchi: Leo Sena – in ballottaggio con l'argentino – dovrebbe partire dalla panchina. In attacco la punta di riferimento è Galabinov, mentre le ali sono Gyasi e Verde: Pobega e Agudelo le armi a gara in corso di Vincenzo Italiano.

Il Milan deve fare a meno dello squalificato Calabria, ma potrebbe recuperare diversi giocatori. In difesa torna Kjaer (out in precedenza per un problema muscolare), e viaggia verso la convocazione anche Tonali. In dubbio Brahim Diaz. Mister Stefano Pioli schiera i suoi con un 4-2-3-1 con Donnarumma in porta. In difesa Kjaer potrebbe subìto giocare titolare – per riprendere confidenza con il campo prima del derby – insieme a Romagnoli: il ballottaggio con Tomori si scioglierà solo nelle ultime ore.

I terzini sono a destra Dalot – che sostituisce Calabria – e a sinistra Hernandez. A centrocampo sicuro di un posto Kessié: al suo fianco dovrebbe giocare Bennacer, ma il giocatore ha accusato qualche linea di febbre in settimana. In caso di forfait è pronto Krunic. In attacco la punta di riferimento è Zlatan Ibrahimovic: dubbi sul terzetto di trequartisti. Calhanoglu dovrebbe giocare titolare con Saelemaekers, mentre resta vivo il ballottaggio tra Leao e Rebic, con il primo attualmente in vantaggio. Mandzukic parte dalla panchina.

Spezia (4-3-3): Provedel; Vignali, Erlic, Ismajli, Bastoni; Estevez, Ricci, Maggiore; Verde, Galabinov, Gyasi. All. Italiano

Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Dalot, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Bennacer; Saelemaekers, Calhanoglu, Leao; Ibrahimovic. All. Pioli

Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A

Precedenti Spezia-Milan

Sono 8 i precedenti tra Spezia e Milan in tutte le competizioni con un bilancio inaspettatamente quasi in equilibrio: 3 vittorie liguri, un pareggio e 4 successi rossoneri. Prendendo in esame solo le partite giocate a La Spezia, poi, il Milan ha perso due partite su tre. Le gare in questione risalgono però ad un secolo fa e si sono giocate tra il 1921 ed il 1924.

Prendendo in esame gli scontri più recenti, Milan e Spezia si sono ritrovate di fronte in Coppa Italia il 15 gennaio 2014: i rossoneri vinsero a San Siro per 3-1, qualificandosi ai quarti, grazie alle reti di Robinho, Pazzini ed Honda. Le due squadre si sono poi ritrovare in questa stagione, con i rossoneri vittoriosi all'andata per 3-0. Il Milan non gioca allo stadio Picco da un secolo: l'ultimo precedente è datato 11 novembre 1923 (Spezia-Milan 2-1).

Spezia-Milan: i consigli per il fantacalcio

Passando ai consigli per il fantacalcio, lo Spezia non passerà certo un sabato facile. Da evitare Galabinov, a secco di gol dalla seconda giornata di campionato ed autore di un solo assist da quando è rientrato dall'infortunio. Più azzardato schierare Gyasi, autore di due gol e quattro assist e reduce dalla rete da tre punti contro il Sassuolo. A centrocampo Maggiore e Ricci possono portare a casa una prestazione sufficiente. Occhio a Pobega, giocatore in prestito allo Spezia dal Milan e che potrebbe trovare spazio a gara in corso: tre gol e due assist in campionato.

Il Milan può vincere in goleada e gli interpreti di Pioli sono tutti da schierare. Particolare attenzione va posta sui nomi di Ibrahimovic (doppietta nell'ultimo turno) e Leao, mattatore del match d'andata. Consigliato anche Calhanoglu, autore di nove assist, ma un solo gol in Serie A e chiamato a tornare a segnare. La giornata potrebbe regalare un nuovo clean sheet a Donnarumma (il nono stagionale) e per questo sono da schierare anche i centrali, Tomori e Romagnoli. Hernandez a sinistra è una garanzia, così come Kessié, rigorista della squadra. Gli unici evitabili sono Dalot (chiamato a sostituire Calabria), Saelemaekers (in calo rispetto alla passata stagione forse a causa dell’eccessiva concorrenza nel reparto offensivo), e Bennacer che solitamente non riesce a regalare bonus ai fantallenatori che puntano su di lui visto che preferisce coprire e garantire quantità in mezzo al campo.

 


Giornalista pubblicista, laureato in Scienze Politiche alla Luiss. Sono da sempre un grande appassionato di sport e ho il sogno di costruire intorno a questo mio hobby una vita professionale.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Torino

38 14 11 13 1 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A