Tutto quello che c’è da sapere su Udinese-Fiorentina, partita della 24^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Entra nel vivo la 24^ giornata di Serie A, che sta iniziando a infuocarsi sempre di più. Il campionato sta diventando sempre più avvincente e competitivo, soprattutto nelle zone alte della classifica. L'Inter si prende quattro punti di vantaggio sul Milan dopo la vittoria nel derby, ed è prima solitaria. La Juventus vince col Crotone ma deve inseguire per provare a vincere lo scudetto, che si fa sempre più lontano.
Il match di domenica 28 febbraio alle ore 15:00 vede di fronte Udinese e Fiorentina. Una partita tra due squadre molto simili, sia sul piano di gioco, che nelle statistiche, e perfino in classifica. Le due squadre si trovano a pari punti, rispettivamente al tredicesimo e quattordicesimo posto. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Udinese e Fiorentina.
Come arriva l'Udinese
La squadra di Gotti arriva da un ultimo pareggio contro il Parma per 2-2. Partita avvincente che ha visto l'Udinese rimontare il Parma e conquistare un punto prezioso. Ad ora i friulani si trovano al tredicesimo posto in Serie A, con sei vittorie, sette pareggi e dieci sconfitte. Piccolo peggioramento difensivo rispetto allo scorso anno, che vede l'Udinese con ben 33 gol subiti fino ad ora. In fase offensiva sono 25 i gol segnati, poco più di uno a gara, confermandosi una squadra solida ma non particolarmente arrembante in attacco.
Nelle ultime sei partite solo una sconfitta per i bianconeri, per il resto tre vittorie e tre pareggi. In casa la squadra di Gotti non perde dal 10 gennaio, nel match contro il Napoli. L'Udinese, assieme alla Fiorentina, è la squadra che ha segnato meno gol da calcio d'angolo (uno). Statistica personale: Stefano Okaka, in 10 gare contro la Fiorentina, ha messo a segno tre reti, contro nessuna squadra ha fatto meglio nel torneo. Inoltre nell'ottobre del 2020, l'attaccante ha messo a segno la sua ultima doppietta in Serie A, proprio contro i Viola.
Come arriva la Fiorentina
Stagione altalenante quella della Fiorentina, che li vede alternare grandi prestazioni, a volte sorprendenti, ad altre molto negative. Nell'ultimo match è arrivata la vittoria per 3-0 contro lo Spezia. Vittoria che ha permesso alla squadra di Prandelli di salire in quattordicesima posizione in classifica con 25 punti conquistati, come l'Udinese. Anche per la Viola, i gol fatti sono 25, mentre quelli subiti 35. La Fiorentina non trova la vittoria in trasferta dal 23 dicembre 2020, nel 3-0 contro la Juventus.
Statistica vuole che la squadra di Firenze sia la seconda che effettua più cross in tutto il campionato, dietro solo all'Inter. In caso di successo contro l'Udinese, la Fiorentina potrebbe ottenere due vittorie consecutive per la prima volta in questo campionato. Statistica personale: Gaetano Castrovilli ha ritrovato il gol alla scorsa giornata che mancava dalla quinta giornata, proprio contro l'Udinese. Infatti in quella giornata, Castrovilli realizzò due gol ed un assist.
Consulta anche: tutti i diffidati per la 24^ giornata di Serie A
Orario di Udinese-Fiorentina e dove vederla in tv o in streaming
La partita Udinese-Fiorentina si giocherà domenica 28 febbraio alle 15:00 alla Dacia Arena di Udine. La gara si disputerà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 253 del satellite, 473 del digitale terrestre). La partita sarà visibile anche in streaming per gli abbonati Sky Go e Now Tv.
Probabili formazioni Udinese-Fiorentina
L'Udinese sarà orfana dei vari Pereyra e Zeegelaar per squalifica, oltre che di Jajalo, Pussetto e Forestieri per infortunio. Mister Gotti si affiderà dunque a Musso tra i pali, che è una certezza, sostenuto dal trio difensivo formato da Becao, Bonifazi e Nuytinck, in ottima forma. In mezzo al campo non si tocca De Paul, anima e cuore della squadra, che affianca Arslan ed uno tra Walace e Makengo, il primo giocherà solo se si riprenderà dalle noie fisiche. Sulle fasce del centrocampo non si tocca Larsen sulla sinistra, mentre sull'out di destra è ballottaggio aperto tra Molina e Ouwejan. In attacco non è al meglio Deulofeu, se si riprenderà giocherà lui, se no via libera alla coppia pesante formata da Llorente e Okaka.
Fiorentina che risponde con il solo Bonaventura indisponibile al 100%, vittima di una lesione ai flessori. Dovrebbe invece farcela Ribery, che sta meglio. Il portiere sarà senza alcun dubbio Dragowski, anch'esso sostenuto dalla difesa a tre. Pezzella capitano al centro, affiancato da Milenkovic a sinistra, ed uno tra Quarta e Igor a destra, il primo è avanti. Sulle fasce sarà sicuramente presente Biraghi a sinistra, mentre sull'altro lato se la lottano Venuti, Malcuit e Caceres, ballottaggio serratissimo.
In mezzo al campo data l'assenza di Bonaventura tornerà Castrovilli a fare da perno, con Amrabat a recuperare palloni ed uno tra Pulgar e Borja Valero a rifinire il trio. In attacco è indispensabile Vlahovic, che verrà sostenuto da uno tra Ribery, Kouame e Eysseric. Se darà garanzie fisiche certe ci sarà il francese, altrimenti spazio ad uno degli altri due.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Bonifazi; Molina, De Paul, Arslan, Walace, Larsen; Llorente, Okaka. All. Gotti
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Quarta; Venuti, Castrovilli, Pulgar, Amrabat, Biraghi; Ribery, Vlahovic. All. Prandelli
Consulta anche: tutte le probabili formazioni della 24^ giornata
Precedenti Udinese-Fiorentina
In Serie A, Udinese e Fiorentina si sono affrontate 89 volte. Il bilancio dei match è nettamente dalla parte della Fiorentina, che li ha visti vincere 44 volte, 27 pareggi e 20 successi per l'Udinese. La Viola, è imbattuta da nove incontri in Serie A contro l'Udinese. Negli ultimi sei scontri, quattro volte la partita è terminata con almeno una delle due reti inviolate. Negli ultimi tre match tra Udinese e Fiorentina a Udine, i friulani hanno segnato un solo gol. All'andata terminò 3-2 per la Fiorentina, grazie ad una maestosa prestazione di Castrovilli che mise a segno due gol e un assist. Mai il centrocampista viola ha preso parte a così tante reti in Serie A come in quel match.
Udinese-Fiorentina: consigli per il fantacalcio
Si inizia coi consigli al fantacalcio partendo dall'Udinese. Nei friulani si può fare affidamento su Musso. L'argentino è perfetto per chi fa uso di modificatore, un po' meno per le reti inviolate. Infatti la sua media voto è del 6,17, ma sono 28 i gol subiti dal portiere. Bisogna riconfermare Nuytinck, dopo il gol la scorsa giornata, per lo più consigliato, a questa va riproposto. L'olandese ha una media voto da paura, 6,5, e fantamedia del 6,81. L'unico schierabile a centrocampo è sicuramente De Paul. L'argentino ha qualità fuori dal comune, e contro una Fiorentina spesso disattenta, lui può punire. Si occupa di tutti i piazzati e tira spesso, non a caso ha già realizzato cinque gol e tre assist. In attacco Llorente e Okaka non ispirano, possono essere schierati solo come ultimissima spiaggia, altrimenti c'è di meglio.
Passando alla Fiorentina, in una partita così va dato il via libera a Dragowski, autore di super voti e grandi parate. Il polacco subisce abbastanza gol, ma l'Udinese non è famosa per segnare, potrebbe portare a casa una “combo” di buon voto e porta inviolata. Imprescindibile in match così Milenkovic, che difende bene e soprattutto si rende sempre pericoloso di testa. Ha già segnato due gol, la sua fantamedia è del 6 tondo, a questa si può riproporre. Sempre prendendo dalla difesa Viola, non si può non puntare su Biraghi, anima offensiva della fascia sinistra.
La Fiorentina è la seconda squadra che crossa di più, e la maggior parte di essi arrivano dai suoi piedi. Si è ritrovato Gaetano Castrovilli, che ha voluto sorprendere i suoi fantallenatori propiziando un “+4” la scorsa giornata. All'andata contro l'Udinese firmò una doppietta, a questa può segnare ancora, dentro con sicurezza. È diventato insostituibile invece Dusan Vlahovic, che ha fatto otto gol nelle ultime 12 giornate. Potrebbe fermarsi a questa, ma lo stato di forma è strabiliante, va messo tra i primi slot.
