Pagelle

Verona-Juventus 1-1, le pagelle: Barak decisivo, Bernardeschi flop

Verona-Juventus 1-1, le pagelle: Barak decisivo, Bernardeschi flop
© imagephotoagency.it

Finisce con un pareggio l'anticipo del Bentegodi. Grande gol di Barak, evanescente Bernardeschi sulla sinistra. Le pagelle per il fantacalcio

Un pareggio che va bene sicuramente più ai padroni di casa che agli ospiti questo Verona-Juventus per la 24^ giornata di Serie A. Succede tutto nella ripresa con il vantaggio dei bianconeri grazie al 19esimo gol di Ronaldo su un assist splendido di Chiesa. Il pareggio del Verona è arrivato grazie alla rete di Barak al minuto 77 dopo una grandissima azione terminata con l'assist di Lazovic sulla testa del numero 7 gialloblù. Il Verona sale a quota 35 con il Sassuolo, la Juventus ora è a 46 punti.

Partenza molto vibrante per le due squadre con il Verona che ha avuto una buona occasione dopo sei minuti con un buon riflesso di Szczesny che nega il vantaggio scaligero. Grande parata di Silvestri su Chiesa al minuto 14 dopo una grande azione dell'ex Fiorentina. Cartellino giallo per Ramsey dopo 18 minuti che ha atterrato un avversario con un intervento da dietro. Altra ammonizione per gli ospiti presa da De Ligt per un intervento molto duro che è stato sanzionato da Maresca. Ci prova la Juventus al minuto 35 con un cross deviato di Chiesa che poteva essere insidioso ma è stato bravo il portiere scaligero a farsi trovare pronto. Nel primo minuto di recupero arriva anche il primo cartellino per il Verona preso da Barak per un fallo tattico su Alex Sandro. Dopo un solo minuto di recupero il primo tempo termina sullo 0 a 0.

Cambio in avvio di ripresa per il Verona con Veloso che ha sostituito Ilic. Si sblocca il match con il solito gol di Cristiano Ronaldo su assist di Federico Chiesa dopo quattro minuti. Vicino al raddoppio la Juventus al minuto 60 con Ramsey ma il tiro del gallese è stato rimpallato da un difensore a pochi passi dalla porta. Pareggio del Verona al minuto 77 grazie al gol di Barak di testa che spiazza Szczesny. Traversa per gli scaligeri con Lazovic al minuto 85 con la palla toccata dal portiere bianconero. Un finale molto vibrante da entrambe le parti ma la partita termina dopo tre minuti di recupero sul risultato di 1 a 1.

Verona-Juventus 1-1: le pagelle del match

Verona

Silvestri 6: un gol subito per lui ma pochi interventi da fare. Come sempre trasmette sicurezza al reparto anche quando ha la palla tra i piedi. Una prestazione di buon livello per uno dei migliori portieri del campionato.

Magnani 6,5: il migliore del pacchetto arretrato. La Juventus ha attaccato poco nel settore sinistro offensivo e anche per merito suo che ha giocato davvero una buona partita. Un match interpretato bene sia nei colpi di testa che con interventi precisi di piede, anche le offensive di Bernardeschi non sono mai state pericolose anche per i suoi buoni interventi.

Gunter 6: discreta partita del centrale che è stato poco occupato da Ronaldo che ha toccato pochi palloni tranne quello del gol. Lui è stato bravo anche a gestire i compagni che non sono quelli della difesa titolare. Molto bene anche nella gestione del reparto per tutti e 90 i minuti per lui.

Lovato 5,5: il non essere titolare sicuramente si è visto per un giocatore che gioca poco in questo Verona. Si parlava un gran bene di lui nelle giovanili ma ancora non è riuscito a dimostrare il suo valore nella massima serie. Giocare contro la Juventus sicuramente non è facile ma spesso si è fatto superare troppo facilmente.

Faraoni 6,5: ottima la prestazione sulla fascia destra che ha praticamente bloccato ogni azione di Bernardeschi e ha creato più di qualche grattacapo anche in fase offensiva. L'ex Inter è una certezza della squadra di Juric che non fa mai a meno del suo esterno titolare sulla destra che è anche l'equilibratore della squadra.

dall'84 Dawidowicz sv

Ilic 5,5: una partita senza lampi quella del giovane centrocampista proveniente dal Manchester City. Lui è stata una delle sorprese di Juric nell'11 titolare ma non ha spiccato nel primo tempo. Sicuramente ha grandi margini di miglioramento ma non sembra ancora avere il ritmo giusto per partite di questo valore. Dopo 45 minuti il tecnico gli preferisce Veloso.

dal 45′ Veloso 6,5: il portoghese ha cambiato il volto del centrocampo del Verona dal suo ingresso in campo. Oltre al suo ottimo posizionamento e tecnica ha dimostrato anche una grande forza mentale per aiutare i compagni nei momenti di difficoltà grazie alla sua infinita esperienza.

Sturaro 5,5: una partita sottotono per l'ex di giornata. Scelto da Juric per gestire tatticamente il centrocampo gialloblù, il numero 33 non ha dato però quella vitalità attesa con la sua presenza. Non è probabilmente al massimo della forma e deve ambientarsi ancora allo schema tattico della squadra. Può sicuramente migliorare.

dal 67′ Viera 6: sicuramente buono l'ingresso in campo dell'ex Sampdoria al posto di Sturaro. Ha dato il suo dinamismo nella parte decisiva della sfida e ha sicuramente dato più di quel che era riuscito a dare il giocatore italiano dei primi 67 minuti.

Dimarco 6: discreta la partita del numero 3 dopo la giornata di squalifica. L'esterno sinistro non ha brillato come in altre occasioni ma è riuscito comunque a farsi notare in alcune occasioni. Un primo tempo di buona fattura contro gli avversari ostici che gli si sono piazzati di fronte. Juric ha scelto di sostituirlo per cambiare tipo di gioco dopo il gol subito.

dal 52′ Lazovic 7: suo l'assist del pareggio e anche tanto altro nei 40 minuti che ha disputato. L'ex Genoa è stato l'uomo in più e il cambio giusto fatto da Juric per cambiare la partita. Ha giocato bene su tutta la fascia in entrambe le fasi.

Barak 7: sua la rete del pareggio che lo rende il miglior marcatore del Verona in questo campionato. L'ex Udinese ha dimostrato ancora una volta il suo valore in tutta la partita oltre al gol che è sicuramente il sugello della prestazione. Ha avuto la scorsa stagione un'annata complicata ma sembra essere tornato ai suoi livelli. Un giallo dopo 46 minuti che non ha minimamente intaccato la sua partita.

Zaccagni 6,5: buona la partita del numero 20 anche se non ha avuto occasioni nitide da gol. La sua tecnica rimane molto alta e lo si vede ogni volta che tocca il pallone. Ha ormai una grande considerazione dei propri mezzi e lo dimostra in ogni partita, può essere un giocatore da big ormai.

dall'84 Bessa sv

Lasagna 6: si dà tanto da fare come sempre l'ex attaccante dell'Udinese che però non riesce ad essere quasi mai pericoloso. Non ha ancora trovato la via del gol con la maglia degli scaligeri e questo dimostra le sue problematiche sotto porta che sono il suo più grande problema.

All. Juric 6,5: il tecnico con i suoi cambi ha deciso la partita. Un primo tempo con molto agonismo per i suoi che sembravano stanchi però ad inizio ripresa. L'ex allenatore del Genoa è stato però bravo a cambiare le carte in campo e a portare un punto a casa molto importante per il morale. Per lui due pari in campionato contro la Juventus.

Juventus

Szczesny 6,5: il portiere polacco ha salvato in più di un'occasione il risultato per i suoi. Una prestazione di grande livello per lui con un intervento provvidenziale su tiro di Lazovic che è poi terminato sulla traversa. Il fatto che abbia salvato il risultato sicuramente non è positivo per gli uomini di Pirlo.

Demiral 5: il difensore marocchino ha sbrogliato bene i pericoli che sono arrivati dalle sue parti riuscendo quasi sempre a fermare che agiva dalle sue parti tranne nell'azione dell'1 a 1. L'ex Sassuolo che però non sembra ancora al 100% e questo si è notato soprattutto quando il Verona è arrivato in velocità.

De Ligt 5,5: un discreto match per l'olandese che è stato anche ammonito nel primo tempo per un intervento ruvido. Il numero 4 è sicuramente il pilastro difensivo soprattutto per le assenze di Bonucci e Chiellini anche se non è ancora al top. Deve gestire tutto il pacchetto arretrato e non sempre gli riesce. Per lui un giallo dopo 33 minuti per un fallo molto ruvido.

Alex Sandro 6: una buona partita per il brasiliano che si è dovuto adattare a fare il terzo centrale. Non si è mai fatto superare dagli avversari e quando ha potuto ha anche sfoggiato la sua tecnica naturale che spesso si nota quando gioca sulla fascia. Si perde però Barak sul gol dell'1 a 1.

Chiesa 7: un assist di grandissimo livello per il numero 22 che è stato il giocatore più continuo in campo in tutta la partita. Un'altra prestazione da incorniciare per il giocatore che è più migliorato da inizio campionato ad ora in casa bianconera. Un acquisto che è stato decisamente azzeccato dalla dirigenza bianconera.

dall'86 Di Pardo sv

Rabiot 5: ancora una partita incolore per il francese che non riesce mai a dare una sensazione di pieno controllo del campo. Alterna sempre cose molto buone ad altre di livello decisamente inferiore. Una serata non da incorniciare per il numero 25 che avrà tempo però per trovare continuità.

Ramsey 6: buona la partita per il gallese che è sembrato però molto nervoso fin dal primo minuto. Un cartellino giallo per lui dopo pochi minuti per un intervento da tergo che lo ha lasciato perplesso e questo poi si è notato anche nei minuti successivi al cartellino. Anche un'ottima occasione per lui con il tiro che è stato deviato da un difensore ma sembrava potesse andare dritto in rete.

dal 68′ Mckennie 6: una partita abbastanza tranquilla per l'americano che non sembra avere più lo spunto che lo aveva contraddistinto nei primi mesi del campionato. Pirlo lo ha lasciato in panchina all'inizio del match probabilmente anche per il turnover ma poi lo ha dovuto inserire anche per paura di un doppio giallo per Ramsey.

Bernardeschi 5,5: se Chiesa è stato il migliore in campo sulla fascia destra, non si può dire lo stesso per il numero 33 dall'altro lato del campo. La Juventus non ha praticamente mai attaccato dal suo lato e quando lo ha fatto non è mai riuscita ad essere pericolosa. Un'altra partita incolore per un giocatore che non riesce a fare il salto di qualità.

Kulusevski 6,5: buona la partita per lo svedese che si è molto dato da fare su tutto il reparto offensivo per farsi notare e cercare palloni per strappare e creare occasioni. Sicuramente una partita migliore rispetto alle precedenti anche se non riesce ancora a dimostrare il suo talento che si era visto a Parma nella scorsa stagione.

Ronaldo 6,5: gol numero 19 in campionato per il portoghese. Numeri impressionanti anche in questa stagione per il numero 7 che è sempre di più il miglior marcatore del campionato. Nel primo tempo è però sembrato avulso dal gioco e non si è praticamente mai visto. Se i bianconeri vogliono raggiungere grandi risultati devono ritrovare il miglior Ronaldo.

All. Pirlo 5,5: ancora uno stop per la Juventus che rimane a -7 dall'Inter e non riesce a trovare la seconda vittoria consecutiva. Le assenze sono state sicuramente tante e possono essere un motivo di questa partita juventina, ma da una squadra come questa ci si può sicuramente aspettare un gioco migliore, cosa che continua a non vedersi.


Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Pagelle