I bergamaschi conquistano il successo contro lo Spezia dopo un primo tempo pessimo. Pasalic e Muriel sugli scudi, Nzola e Ricci flop: le pagelle per il fantacalcio
L'Atalanta si porta a casa un ottimo successo nella 27^ giornata di Serie A col 3-1 rifilato allo Spezia che aveva quasi dominato nella prima frazione di gioco. I bergamaschi riescono a riportarsi – anche se temporaneamente – al quarto posto con 52 punti e scavalcando la Roma che giocherà domenica contro il Parma. Gli spezzini invece non riescono nel replicare l'impresa dell'andata – pareggio per 0-0 – e devono concentrarsi sul prossimo scontro salvezza contro il Cagliari di sabato 19 marzo.
L'Atalanta cerca subito di colpire gli avversari e al 5′ ha la prima – e unica dei primi 45 minuti – grande occasione della partita con il colpo di testa di Pasalic che si stampa sul palo, in seguito al calcio piazzato battuto da Muriel. A questo punto è lo Spezia a prendere in mano le redini del gioco con una pressione costante sugli orobici che non riescono nemmeno a respirare. Ma la prima mezz'ora passa con le uniche due chance per Maggiore e Gyasi che però sono molto imprecisi e non impensieriscono Sportiello.
Il portiere atalantino però effettua due interventi strepitosi: al 32′ sul taglio di Ricci servito splendidamente da Verde, e poco dopo su Nzola lanciato verso la porta che però era in posizione iniziale di fuorigioco. Il primo tempo termina senza ulteriori sussulti ma con un predominio quasi assoluto degli ospiti.
I bergamaschi chiudono la partita in appena un minuto, mettendo a segno l'uno-due micidiale. Al 54′ è Pasalic a insaccare quasi a porta vuota, dopo l'ottima triangolazione sulla sinistra tra Ilicic e Maehle con l'assist delizioso dello sloveno. Mentre un minuto dopo è Muriel a insaccare la rete del raddoppio con uno spettacolare tiro a giro sotto l'incrocio.
Ancora Pasalic al 69′ va vicinissimo al tris atalantino colpendo di testa sul cross di Zapata, ma la palla termina di poco sopra la traversa. Il croato insacca la doppietta personale al 73′, quando si trova da solo davanti a Zoet e sfruttando l'ottimo assist di Zapata. Lo Spezia mette a segno la rete della bandiera all'82' Piccoli – di proprietà dall'Atalanta – che sfrutta l'ottima azione di Farias con sponda di Estevez.
Ottima la prova di Pasalic che è autore della doppietta decisiva ai fini del risultato finale. Benissimo anche Muriel che trova l'ennesima rete della sua stagione con una splendida giravolta che termina sotto l'incrocio. Come sempre bene il solito Gosens, e anche Sportiello che nel primo tempo salva il risultato in più occasioni. Lo Spezia mette in campo un ottimo primo tempo ma deve soccombere nella ripresa sotto i colpi degli avversari. I peggiori sono Ricci e Nzola, mentre il migliore senza dubbio Maggiore che riesce comunque a mantenere positiva la sua prova nonostante il 3-1 finale. Di seguito le nostre pagelle per anticipare i voti del fantacalcio.
Atalanta-Spezia 3-1: le pagelle del match
Atalanta
Sportiello 6,5: due ottimi interventi nel primo tempo permettono alla sua squadra di andare al riposo sullo 0-0 e levano le castagne dal fuoco ai propri compagni.
Toloi 6,5: ottime le sue chiusure sulle tante – stranamente – palle perse dai centrocampisti in mezzo al campo. Nella ripresa deve “semplicemente” contenere gli avversari che si spengono dopo l'uno-due firmato da Pasalic e Muriel.
Palomino 6,5: deve vedersela contro Nzola e nella prima frazione di gioco impedisce al gigante spezzino di giocare verso la propria porta, anche ricorrendo a falli tattici. L'attaccante cala nella ripresa e l'argentino ha vita più facile.
Djimsiti 6: gli errori in uscita sono dovuti soprattutto alla partita difficile che disputano i centrocampisti, ma recupera bene contro un Verde in formissima. Esce a causa di un problema fisico.
dal 54′ Romero 6,5: entra nel momento in cui l'Atalanta mette a segno le due reti che chiudono la contesa, quindi non deve soffrire particolarmente l'aggressività avversaria. Gioca quasi in scioltezza viste le difficoltà offensive degli spezzini.
Maehle 6: non riesce mai a proporsi nei primi 45 minuti di partita e anche in difesa soffre l'aggressività degli spezzini. È protagonista dell'ottima triangolazione con Ilicic che porta alla rete che sblocca la partita messa a segno da Pasalic.
De Roon 6: partita dai due volti con un primo tempo completamente da dimenticare nel quale perde tanti palloni pericolosi a causa del pressing asfissiante degli avversari, ma nella ripresa cambia volto la sua prestazione.
Freuler 6: come il compagno di reparto è ampiamente sottotono nei primi 45 minuti con le difficoltà dovute al pressing avversario, ma anche lui è insuperabile nella ripresa.
Gosens 7: nel primo tempo è uno dei pochi a provare a cambiare volto alla partita e paga le defaillance dei compagni, ma nel secondo tempo con l'aumento del ritmo dell'Atalanta è come sempre uno degli artefici del successo bergamasco.
dal 90′ Ruggeri sv
Pasalic 8: è suo l'unico tiro verso lo specchio della porta (palo) nei primi 45 minuti, ma riesce a rifarsi dopo con la doppietta che mette in cassaforte la partita e i tre punti. Sicuramente il migliore in campo.
dal 90′ Pessina sv
Ilicic 6,5: disputa 51 minuti completamente da dimenticare con errori da matita rossa, ma al momento giusto si sveglia e regala il pallone del vantaggio a Pasalic dopo l'ottima triangolazione con Maehle.
dal 66′ Malinovskyi 6,5: la sua partita è più che sufficiente anche perchè entra quando ormai il discorso è chiuso con l'Atalanta avanti di 2-0.
Muriel 7,5: sempre pericoloso quando ha la palla tra i piedi, però nel primo tempo quando si defila non trova il compagno (Ilicic) in mezzo all'area. Delizioso il gol del 2-0 con una giravolta sul piede perno – in stile basket – per mettere poi la palla sotto l'incrocio.
dal 66′ Zapata 6,5: entra per dare fiato e riposo a Muriel ma in mezzo è davvero una certezza e con la sua fisicità crea spazi inesistenti.
All. Gasperini 7: il primo tempo dei suoi ragazzi è davvero una stranezza che si vede raramente durante l'arco dell'intera stagione, forse distratti dall'incombenza della sfida col Real Madrid. Dopo il rientro dagli spogliatoi la musica cambia ed è l'Atalanta ad aggredire l'avversario chiudendo rapidamente il discorso tre punti.
Spezia
Zoet 5,5: disastrosa la sua uscita fuori dall'area di rigore al 20′ che poteva consentire ad Ilicic – che per sua fortuna si addormenta – di andare facilmente in rete.
Vignali 5,5: dopo un inizio timido si riprende e mette insieme un primo tempo da favola, annullando quasi completamente Gosens. Poi però nella ripresa è vittima degli alti ritmi dell'Atalanta con un Gosens in formato super.
dal 66′ Acampora 5,5: entra quando la partita è ormai incanalata verso i binari bergamaschi ed è spesso costretto a difendere a campo aperto contro i veloci attaccanti avversari.
Erlic 6: ottimo primo tempo per il difensore spezzino con la chicca della rimonta su Ilicic che era solissimo davanti a Zoet. Invece nella ripresa soffre tantissimo sempre la qualità dello sloveno e di Muriel.
Ismajli 6: come il compagno di reparto quindi primo tempo ottimo ma ripresa molto difficile a causa del duo Muriel-Pessina davvero incontenibile.
dall'80' Chabot sv
Marchizza 5,5: contiene benissimo Maehle dalla sua parte nei primi 45 minuti ma è dal suo lato che parte l'azione del vantaggio bergamasco. Fuori ruolo – perchè stava attaccando – in occasione della terza rete di Pasalic.
Sena 6: ottima la sua costante pressione su de Roon e Freuler nel primo tempo che porta entrambi a perdere tanti palloni. Come tutto lo Spezia crolla nella ripresa sotto i colpi atalantini.
Ricci 5: Italiano gli da fiducia nonostante le ultime prestazioni non eccellenti, ma il capitano dopo un buon primo tempo soffre tantissimo nella ripresa ed è anche protagonista negativo su due dei tre gol bergamaschi.
Maggiore 6,5: i tre gol dell'Atalanta non possono cancellare i suoi ottimi primi 51 minuti con una prestazione che è degna delle squadre top del nostro campionato. Costante pressing e ottimi palloni in ripartenza verso i compagni.
dal 66′ Estevez 6,5: bella la sua incursione che porta al 3-1 di Piccoli che limita il passivo che altrimenti rischiava di essere troppo pesante.
Gyasi 5,5: ha il compito principale di pressare gli avversari piuttosto che pensare alla fase offensiva, poi nella ripresa va in difficoltà contro la spinta sempre crescente di Gosens.
Nzola 5: lotta non solo in mezzo ai difensori avversari ma anche quando c'è da rientrare sulle ripartenze dei bergamaschi. Purtroppo per Italiano è ancora molto lontano dalla forma migliore che ancora non ha ritrovato dopo l'infortunio.
dall'80' Piccoli 6,5: trova la rete della bandiera contro la squadra che ne detiene il cartellino e con la quale spera di poter ritornare a giocare.
Verde 6: con la sua qualità cerca di mettere i compagni nelle condizioni migliori davanti al portiere avversario, soprattutto al 32′ con l'assist a Ricci. Paga anche lui nella ripresa la maggiore spinta degli avversari.
dall'80' Farias sv
All. Italiano 6: ottimo il pressing a tutto campo che praticamente impedisce all'Atalanta di giocare e mettere in scena il suo solito canovaccio tattico. Poi però deve soccombere contro la maggiore qualità degli avversari che in un minuto mandano in frantumi quanto di buono fatto vedere nei 50 minuti precedenti.
