Serie A

Atalanta-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Atalanta-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Atalanta-Udinese, partita della 29^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Dopo la sosta per le Nazionali torna il campionato di Serie A con la 29^ giornata che verrà disputata interamente nella giornata di sabato 3 aprile in virtù dell'imminente festività pasquale. Saranno ben sette le gare che si giocheranno alle 15:00 tra le quali Atalanta-Udinese, con i bergamaschi che devono cercare di difendere il quarto posto dall'assalto delle rivali.

I friulani invece sono alle prese con una serie di risultati non positivi – arrivano da una sconfitta e un pareggio – anche se la posizione in classifica è abbastanza rassicurante e potrebbe affrontare la sfida con una carica diversa dal solito. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Atalanta e Udinese.

Come arriva l'Atalanta

L'Atalanta si trova in quarta posizione nella classifica della Serie A con 55 punti – a pari merito con la Juventus terza che però ha una partita da recuperare – e con due lunghezze di vantaggio sul Napoli che insegue. I bergamaschi hanno il miglior attacco del torneo con le loro 65 reti messe a segno e in coabitazione con l'Inter che però ha disputato una gara in meno.

La formazione di Gasperini – fresco vincitore della Panchina d'Oro – ha vinto quattro delle ultime cinque partite con la sola sconfitta incassata contro l'Inter. Qualche problemino c'è nella fase difensiva infatti le 34 reti incassate permettono ai bergamaschi di avere la peggior difesa tra le prime cinque della classifica, e nelle ultime sei gare ha incassato cinque gol riuscendo solamente due volte a mantenere inviolata la propria porta.

Come arriva l'Udinese

L'Udinese occupa il dodicesimo posto in graduatoria con 33 punti che gli permettono di avere un vantaggio importante di 11 lunghezze rispetto al Cagliari terzultimo. Con dieci partite ancora da disputare i friulani necessitano ancora di qualche altro punto per poter festeggiare la salvezza, ma sembrano essere in una posizione relativamente tranquilla.

I bianconeri con soli 30 gol segnati hanno il terzo peggior attacco del campionato e peggio hanno fatto solamente Parma (26) e Benevento (28). Le cose però vanno meglio in difesa infatti nelle ultime cinque partite sono solamente due le reti incassate e addirittura negli ultimi undici match sono solamente due le sconfitte subite con cinque pareggi e quattro vittorie che hanno permesso alla formazione di Gotti di risalire in classifica e accumulare il vantaggio rispetto al terzultimo posto.

Orario di Atalanta-Udinese e dove vederla in tv o in streaming

La partita Atalanta-Udinese si giocherà sabato 3 aprile alle ore 15:00 al Gewiss Stadium di Bergamo, e la gara si disputerà a porte chiuse a causa delle misure restrittive imposte dal Governo per contenere il dilagarsi della pandemia del Covid. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sul canale Sky Sport Calcio Tre (canale 253 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Probabili formazioni Atalanta-Udinese

Gasperini dovrà rinunciare all'ormai storico infortunato Hateboer per la partita contro l'Udinese. Classico ballottaggio tra i pali tra Gollini e Sportiello, mentre in difesa giocheranno Toloi, Romero e Djimsiti. Sugli esterni del centrocampo ritornano i due titolari con Maehle e Gosens che andranno ad occupare rispettivamente la fascia destra e quella sinistra.

In mezzo quantità e qualità saranno garantiti dalla coppia formata da de Roon e Freuler, che dovranno anche coprire le sortite offensive dei due trequartisti che dovrebbero essere Pessina ed Ilicic con Malinovskyi, Muriel e Pasalic che potrebbero prendere il posto di uno dei due. La punta centrale sarà Zapata che ha avuto modo di restare a Bergamo per lavorare con la squadra.

Gotti farà a meno di Jajalo, Pussetto e Deulofeu che sono fermi ai box per infortunio. A difendere i pali dei friulani ci sarà Musso che avrà davanti a sè Nuytinck, Bonifazi e Becao anche se De Maio e Samir sperano di riuscire ad ottenere una maglia da titolare a discapito degli ultimi due.

Sulle fasce è sicura la presenza di Stryger Larsen sulla sinistra, mentre sulla destra è ballottaggio tra Molina e Zeegelaar. In mezzo Arslan agirà da regista basso con De Paul e Walace che saranno i due interni di centrocampo. In attacco giocherà Llorente da prima punta con Pereyra che agirà in suo supporto anche se Okaka e Nestorovski sperano in una chance dal primo minuto.

Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina, Ilicic; Zapata. All. Gasperini

Udinese (3-5-1-1): Musso; Becao, Nuytinck, Bonifazi; Molina, De Paul, Arslan, Walace, Larsen; Pereyra; Llorente. All. Gotti

Consulta tutte le probabili formazioni della 29^ giornata di Serie A

Precedenti Atalanta-Udinese

Le due squadre si sono affrontate 73 volte nella loro storia nel campionato di Serie A, con un bilancio di 22 vittorie per l'Atalanta, 24 pareggi e 27 successi per l'Udinese. Dal 2006 in poi i friulani sono riusciti una sola volta a vincere a Bergamo ed esattamente l'11 dicembre 2016 quando si imposero per 1-3, addirittura negli ultimi dieci incroci complessivi sono state solo due le vittorie bianconere contro le quattro dell'Atalanta e altrettanti pareggi.

La partita d'andata giocata alla Dacia Arena di Udine lo scorso 20 gennaio è terminata col pareggio per 1-1 grazie alle reti messe a segno da Pereyra al 1′ e da Muriel al termine del primo tempo di gioco che hanno fissato il punteggio finale.

Atalanta-Udinese: i consigli per il fantacalcio

Nell'Atalanta come sempre tanta attenzione per i calciatori offensivi, con i due colombiani Muriel e Zapata che hanno avuto modo di riposare in virtù dello stop delle gare in Sud America. Anche Pessina e Ilicic possono portare bonus alla causa, così come Gosens che sulla sinistra avrà di fronte uno tra Molina e Zeegelaar che stanno attraversando una stagione abbastanza difficile. In difesa molto meglio Romero che può anche essere pericoloso nel gioco aereo rispetto a Toloi che è sconsigliato visto che di fronte avrà un furetto come Pereyra che potrebbe metterlo in difficoltà. Visti i pochissimi gol segnati dai friulani in stagione potrebbe essere un turno favorevole per Gollini che può portare a casa un ottimo clean sheet.

L'uomo chiave dell'Udinese è De Paul che con i suoi sei gol e sei assist è il migliore dei friulani. Occhio anche a Pereyra che contro Toloi può puntare sull'agilità per avere la meglio del difensore atalantino. Difficile invece il compito di Llorente contro Romero che in stagione sta convincendo moltissimo gli addetti ai lavori, così come per il duo Molina-Zeegelaar che dovrebbero vedersela contro l'ottimo Gosens. Meglio puntare sull'altra fascia Stryger Larsen che però sta attraversando una stagione negativa con 5,77 di fantamedia. Meglio evitare di schierare Musso che contro il forte attacco atalantino rischia di incassare più di qualche rete, così come i difensori Becao e De Maio che contro Zapata e Muriel avranno una bella gatta da pelare.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Serie A