I calci piazzati sono vitali nell'economia di una partita: la classifica dei gol fatti e subiti da palla inattiva nella Serie A 2020/21
La Serie A è un campionato sempre più equilibrato dove spesso la differenza può essere determinata dai calci piazzati. Sono numerose le partite sbloccate da calci d'angolo o di punizione e le rose con giocatori più fisici riescono a trarne dei vantaggi. Lo scorso campionato l'Atalanta è risultata la squadra a segnare più gol da palla inattiva (19), seguita da Inter (16), Roma e Juventus (14). Maggiori difficoltà, invece, sono state riscontrate da Udinese e Spal, ultime in questa specialità con appena cinque reti all'attivo.
I calci piazzati rappresentano una situazione tattica da analizzare con attenzione durante gli allenamenti settimanali. I tecnici studiano le modalità per cercare di subire meno reti possibili da palla inattiva: lo scorso campionato il Napoli ha dimostrato di essere solido in questa specialità, chiudendo la stagione con appena 5 gol subiti, meglio di Juventus ed Inter (6). Le più vulnerabili sono state invece Torino e Brescia (15). Di seguito, le classifiche dei gol realizzati e subiti da calcio piazzato nella Serie A 2020/21.
Classifica gol realizzati da calcio piazzato Serie A 2020/21
Benevento: 12
Torino: 12
Milan: 11
Inter: 10
Sampdoria: 10
Cagliari: 9
Juventus: 8
Roma: 8
Fiorentina: 7
Lazio: 7
Sassuolo: 7
Spezia: 7
Napoli: 6
Atalanta: 5
Bologna: 5
Crotone: 4
Parma: 3
Udinese: 3
Verona: 2
Genoa: 1
Classifica gol subiti da calcio piazzato Serie A 2020/21
Parma: 12
Cagliari: 10
Fiorentina: 10
Milan: 10
Bologna: 9
Crotone: 9
Sampdoria: 8
Spezia: 8
Atalanta: 7
Torino: 7
Verona: 7
Benevento: 6
Genoa: 6
Roma: 6
Inter: 5
Lazio: 5
Sassuolo: 4
Udinese: 4
Juventus: 2
Napoli: 2
