Chi schierare

Consigli fantacalcio: 7 possibili sorprese per la 28^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio: 7 possibili sorprese per la 28^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare al fantacalcio nel turno di campionato? Le sette possibili sorprese della 28^ giornata di Serie A

Dopo la settimana europea, ritorna in campo la Serie A con la sua giornata numero 28. Si parte venerdì 19 marzo con l'anticipo tra Parma-Genoa, per proseguire nella giornata di sabato con altre due partite: Crotone-Bologna e Spezia-Cagliari. Rinviata Inter-Sassuolo per Coronavirus in programma alle 20:45. Domenica in campo poi tutte le altre, con l'anticipo all'ora di pranzo tra Verona e Atalanta, il quale farà da apripista alle tre sfide delle 15:00: Juventus-Benevento, Sampdoria-Torino e Udinese-Lazio. Alle 18:00, toccherà poi al Milan scendere in campo a Firenze contro la Viola, mentre in serata chiuderanno il turno Roma e Napoli.

Il weekend si preannuncia incerto ed enigmatico anche per gli amici fantallenatori. Attenzione ad infortuni e positività dell'ultim'ora, che complicano ulteriormente la scelta delle formazioni, con il rischio sempre vivo di possibili defezioni non programmate. Di seguito i sette calciatori che a sorpresa potrebbero essere determinanti per la 28^ giornata di campionato al fantacalcio.

Alessio Cragno (Spezia-Cagliari, sabato 20 marzo ore 18:00)

Tra i portieri, una possibile sorpresa di giornata potrebbe essere Cragno. L'estremo difensore sardo vorrà riscattarsi dopo i tre gol presi contro la Juventus, in cui causò anche il fallo da rigore su Ronaldo. In 27 partite giocate, il portiere del Cagliari ha subito 46 gol, pochissimi per causa sua, il quale si è sempre distinto per coraggio e grande reattività fra i pali. La sua media voto conferma quanto detto, visto il 6,35, cifra che peggiora a causa dei malus e che porta la fantamedia al 4,63. Contro lo Spezia che ha il quinto peggior attacco del campionato, potrebbe risultare efficace, ottenendo magari un ottimo clean sheet.

Fikayo Tomori (Fiorentina-Milan, domenica 21 marzo ore 18:00)

Altra grandissima intuizione di Maldini che dopo l'exploit Hernandez tira fuori dal cilindro Tomori. L'ex Chelsea ha avuto un impatto in Serie A e nel Milan veramente importante, tant'è che si è preso subito il posto da titolare accanto a Kjaer, spedendo in panchina Romagnoli. Da gennaio ad ora, il 23 enne inglese è cresciuto tantissimo sia per rendimento che per costanza. Nella doppia sfida contro il Manchester United che ha causato l'eliminazione dei rossoneri dall'Europa League, Tomori è stato uno dei migliori tenendo a bada giocatori del calibro di Rashford o Greenwood. In sei partite giocate, ha ottenuto una fantamedia pari al 6,42 e − nonostante il prossimo avversario non sia proprio comodissimo, la Fiorentina − bisogna comunque schierarlo.

Giuseppe Pezzella (Parma-Genoa, venerdì 19 marzo ore 20:45)

Maggior continuità di prestazioni per Pezzella che è uno dei migliori del Parma. Il terzino sinistro campano sta giocando tutta una serie di buone partite, dando grande spinta sulla fascia e, dopo aver accantonato i problemi fisici, è pronto a non perdere più la sua zona di competenza. In 18 partite giocate (15 da titolare), ha ottenuto una fantamedia pari al 6,25, condita dai quattro assist messi a referto. Il mini momento positivo del Parma che ha raccolto quattro punti nelle ultime due giornate − impreziosite dalla clamorosa vittoria contro la Roma − è da sfruttare, schierando Pezzella in una sfida fondamentale per le speranze salvezza dei ducali.

Matteo Pessina (Verona-Atalanta, domenica 21 marzo ore 12:30)

Scala le gerarchie sia dell'Atalanta (ormai titolare) che della Nazionale (visti gli acciacchi di Sensi e Zaniolo), Pessina. Il centrocampista orobico è una delle più belle sorprese della squadra di Gasperini, il quale lo schiera quasi sempre facendolo giocare dietro le punte oppure in mezzo al campo. In 19 gare disputate, il 23 enne ha siglato un gol e ottenuto una fantamedia pari al 6,38. La Dea è a caccia del riscatto dopo il KO decisivo di Madrid che è costato l'eliminazione dalla Champions League e, dunque, farà di tutto per portare a casa i tre punti. Inoltre, Pessina è un ex della gara e solitamente la regola del gol dell'ex non fatica a manifestarsi.

Giulio Maggiore (Spezia-Cagliari, sabato 20 marzo ore 18:00)

Per uscire dal momento di crisi (due punti nelle ultime cinque partite), lo Spezia ha bisogno del suo centrocampista più talentuoso, ovvero Maggiore. Il giocatore ligure ha tutte le carte in regola per poter far bene contro il Cagliari, grazie alla sua buona tecnica di base e ai suoi ottimi inserimenti (in uno di questi ha trovato la rete contro il Milan). In 22 gare giocate, ha siglato un gol e un assist ottenendo una fantamedia pari al 6,21, non molto per un giocatore dalle grandi potenzialità e che potrebbe esplodere da un momento all'altro. Dopo la gara contro i sardi, volerà in Slovenia per giocarsi l'Europeo con la Nazionale under 21, un motivo in più per lasciare con gol i propri tifosi e fantallenatori.

Valentin Mihaila (Parma-Genoa, venerdì 19 marzo ore 20:45)

Dopo una prima parte di stagione anonima, il talentuoso romeno sta iniziando a sbocciare regalando ai propri tifosi tutta una serie di belle prestazioni. Mihaila ha già collezionato due reti e un assist in 11 partite di Serie A, che gli stanno garantendo una fantamedia pari al 6,8. Se il Parma vuole salvarsi, deve assolutamente puntare sulle qualità dell'esterno offensivo sinistro, sempre in palla e motivato quando è l'ora di allacciare gli scarpini e scendere sul rettangolo verde. Contro il Genoa sarà una sorta di partita della vita per i ducali e Mihaila potrebbe risultare decisivo sia in termini di gol che di bonus.

Nwankwo Simy (Crotone-Bologna, sabato 20 marzo ore 15:00)

Le speranze salvezza del Crotone per forza di cose dovranno passare dai gol di Simy. L'attaccante nigeriano − dopo le diverse panchine con Stroppa alla guida della squadra − ha ritrovato titolarità e prestazioni con Serse Cosmi, il quale lo ritiene un punto fermo della sua formazione. In 27 gare giocate, ha messo a referto 12 reti e un assist e va in gol da tre gare consecutive (addirittura due doppiette di fila contro Torino e Lazio). Per il Crotone, la sfida contro il Bologna potrà dire tantissimo sul prosieguo del campionato, poiché vincere significa tenere ancora vive le speranze, mentre perdere si tratterebbe quasi di una resa definitiva. Da sfruttare, dunque, la gara e soprattutto il momento on fire del nigeriano.

Consulta anche

I portieri consigliati al fantacalcio per la 28^ giornata

I difensori consigliati al fantacalcio per la 28^ giornata

I centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 28^ giornata

Gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la 28^ giornata

Chi schierare e chi evitare al fantacalcio per la 28^ giornata


Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Chi schierare