Chi schierare

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 28^ giornata

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 28^ giornata
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare e chi evitare al fantacalcio nella 28^ di Serie A? Ecco i nostri consigli per fare bene in questa giornata

Si partirà con l'anticipo Parma-Genoa di venerdì 19 marzo alle ore 20:45 per la 28^ giornata del campionato di Serie A. Si continua con due sfide salvezza nella giornata di sabato 20, mentre in serata Inter-Sassuolo che molto probabilmente verrà rinviata a causa del propagarsi del focolaio Covid nel gruppo squadra dei nerazzurri.

Domenica 20 marzo scenderanno in campo la Juventus che se la vedrà contro il Benevento, e il Milan che alle 18:00 avrà di fronte la Fiorentina. In serata il big match tra Roma e Napoli che chiuderà il turno prima dello stop della prossima settimana a causa degli impegni delle Nazionali. Di seguito tutti i nostri consigli di fantacalcio per la 28^ giornata di campionato.

Parma-Genoa (venerdì 19 marzo ore 20:45)

Il Parma vuole continuare la risalita nello scontro diretto contro il Genoa e D'Aversa si affiderà all'esperienza del duo Kucka-Kurtic che riescono a garantire preziosi bonus. Bene anche Pellè nella prima uscita da titolare che potrebbe trovare anche la prima rete in Serie A della sua intera carriera. Sconsigliati invece la coppia centrale Osorio-Bani che viaggia con una fantamedia rispettivamente di 5,72 e 5,59. Per Sepe difficile un clean sheet anche perchè qualora il risultato del match fosse in pareggio i ducali cercheranno di vincere inserendo attaccanti e scoprendosi. Conti potrebbe ritrovare le prestazioni positive visto che avrà a che fare con Czyborra non certo un fulmine di guerra. Sulla fascia opposta giornata difficile per Pezzella contro Zappacosta che è anche in ballottaggio con Gagliolo e potrebbe partire dalla panchina.

Il Genoa cercherà di aggrapparsi ai gol di Destro che vuole ritornare in doppia cifra dopo anni di “latitanza”. Criscito è da schierare considerando i possibili penalty di cui è il responsabile, mentre Strootman è il fulcro del gioco genoano. Anche Zappacosta con la sua spinta può mettere in difficoltà i laterali del Parma, per Perin invece potrebbe riproporsi un clean sheet anche considerando lo sterile attacco avversario. Radovanovic potrebbe soffrire l'esperienza di Pellè al centro dell'attacco gialloblu e anche Czyborra è da evitare viste le disastrose prestazioni che sta fornendo (5,75 di mediavoto). Sconsigliato anche Masiello che è spesso insufficiente col suo 5,53 di fantamedia.

Consigliati: Kucka, Criscito, Destro

Sconsigliati: Osorio, Czyborra, Masiello

Possibile sorpresa: Pellè

Crotone-Bologna (sabato 20 marzo ore 15:00)

Ultima chiamata per il Crotone nella corsa salvezza quindi spazio per il trio offensivo composto da Ounas, Messias e Simy che anche quando la formazione pitagorica perde riescono a fornire prestazioni buone e bonus. L'unico altro calciatore che merita fiducia è Molina che viaggia con 6,25 di fantamedia ed è il solo centrocampista del Crotone sopra la sufficienza. Sconsigliati invece i difensori Golemic, Magallan, Marrone e Luperto che sono tutti ampiamente sotto la sufficienza e con medie simili a quelle dei portieri. Stesso discorso anche per Cordaz che nonostante le buone prestazioni ha incassato ben 67 reti e ha una fantamedia di 3,72. Male anche gli esterni soprattutto Rispoli che avrà a che fare con un cliente scomodo come Orsolini.

Barrow nell'ultimo periodo sembra essere rinato arrivando a quota sei reti e punta alla doppia cifra per la prima volta in carriera. Soriano è quello più in forma del reparto offensivo ed è già a nove reti in stagione. Il prepotente ritorno di Palacio che con la sua esperienza riesce sempre a trovare gli spazi giusti e l'esplosione del giovanissimo Skov Olsen – possibile sorpresa del match – stanno mettendo in disparte più del previsto Orsolini che contro il Crotone dovrebbe ritornare titolare e mettere in difficoltà la retroguardia pitagorica. Schouten a centrocampo mette sempre quantità e molta meno qualità, perciò a risentirne sono principalmente i suoi voti. Il Crotone in casa riesce a trovare la via del gol e quindi per Skorupski potrebbe essere una giornata difficile con qualche malus. Attenzione anche a Dijks che ha una delle peggiori fantamedie di tutto il campionato col suo 5,54.

Consigliati: Simy, Soriano, Barrow

Sconsigliati: Magallan, Rispoli, Dijks

Possibile sorpresa: Skov Olsen

Spezia-Cagliari (sabato 20 marzo ore 18:00)

Nello Spezia il migliore dell'ultimo periodo è senza dubbio Maggiore che riesce con le sue prestazioni a guidare la propria squadra verso risultati soddisfacenti. Attenzione sempre a Ricci che è il responsabile dei calci piazzati e potrebbe portare dei bonus anche se ultimamente sta andando abbastanza male a livello prestazionale. Sconsigliato il portiere Zoet che è spesso distratto e incassa anche tante reti, insieme a lui anche Erlic col suo 5,73 di fantamedia non è certo uno sul quale puntare. Stesso discorso vale anche per Vignali che è spesso insufficiente con 5,39 di fantamedia. Nzola è fuori causa quindi in attacco spazio al giovane Piccoli che ha trovato la prima rete in Serie A proprio contro la sua ex squadra (Atalanta) nell'ultimo match di campionato e potrebbe essere la sorpresa della gara. Meglio preferire altri a Verde e Gyasi visto che alternano prestazioni buone ad altre davvero disastrose.

Nel Cagliari il ritorno al gol di Simeone dopo quattro mesi – contro la Juventus – potrebbe essere la sua svolta della stagione ed è assolutamente consigliato. Come sempre anche Joao Pedro è da schierare considerando che è arrivato a quota 13 gol in campionato. Tra i migliori anche Nainggolan che col tiro dal limite potrebbe decidere la partita e Cragno che è spesso autore di prestazioni eccezionali ed in odore di clean sheet. Tra i difensori meglio Rugani rispetto a Godin che è anche più pericoloso in zona gol. Ceppitelli e Nandez invece sono da evitare visto che le loro votazioni sono notevolmente scese nell'ultima parte della stagione, insieme a loro anche Lykogiannis che comunque può essere pericolosissimo con le punizioni dal limite ma potrebbe anche partire dalla panchina con Asamoah al suo posto.

Consigliati: Maggiore, Simeone, Joao Pedro

Sconsigliati: Erlic, Lykogiannis, Ceppitelli

Possibile sorpresa: Piccoli

Inter-Sassuolo (probabile rinvio)

La partita molto probabilmente verrà rinviata a causa del propagarsi del focolaio Covid nel gruppo squadra dei nerazzurri. Infatti dopo le positività di D'Ambrosio ed Handanovic arrivate nella giornata di ieri, sono risultati positivi al tampone anche de Vrij e Vecino con altri calciatori che sono leggermente contagiati e si aspetterà l'esito delle analisi di domani per comunicare i dati ufficiali.

L'Ats di Milano ha disposto il rinvio del match, ponendo in quarantena obbligatoria i nerazzurri fino alle 24:00 di domenica 21 marzo. In attesa del comunicato ufficiale della Lega Calcio, potrebbe verificarsi un 6 politico per i calciatori delle due squadre visto che per la data di recupero se ne parlerebbe sicuramente dopo la sosta per le Nazionali.

Verona-Atalanta (domenica 21 marzo ore 12:30)

Difficile il compito del Verona contro l'armata di Gasperini, ma Juric può contare su Barak e Zaccagni che comunque sono sempre in grado di trovare la via della rete in qualsiasi momento della partita. Vista la probabile assenza di Gosens, spazio a Faraoni che avrà davanti il giovane Ruggeri che difficilmente potrà impensierirlo e lo scaligero è anche in ripresa con un gol e due assist nelle ultime tre giornate. Sempre attenzione a Dimarco che anche da terzino ha dimostrato di saper trovare la via del gol. In difficoltà la fase difensiva con Ceccherini e Magnani che viaggiano rispettivamente con 5,52 e 5,74 di fantamedia, e ultimamente anche Silvestri sta attraversando un periodo difficile e l'avversario non è dei più semplici. Sconsigliato anche Tameze che incassa spesso insufficienze e contro la sua ex squadra potrebbe essere ancora più spinto dal mostrare i miglioramenti con un eccesso di foga che potrebbero portare a pesanti malus.

Gli attaccanti dell'Atalanta sono sempre quelli più ambiti. Il rientro di Zapata permette al colombiano di avere un posto da titolare e punta alla doppia cifra, Muriel è pericolosissimo anche subentrando a partita in corso, mentre Ilicic deve rifarsi dopo la disastrosa prestazione contro il Real Madrid. Attenzione anche a Pasalic che è molto in palla ed ha messo a referto due reti nell'ultimo successo contro lo Spezia. Sulle fasce dovrebbe mancare Gosens, quindi difficile vedere la stessa spinta da parte di Ruggeri che è sconsigliato contro l'ottimo Faraoni. De Roon potrebbe partire dalla panchina quindi meglio puntare su Freuler che è anche fresco per non aver giocato (squalificato) contro il Real Madrid. Il rientro di Gollini potrebbe coincidere anche con il ritorno al clean sheet per i bergamaschi.

Consigliati: Zaccagni, Faraoni, Zapata

Sconsigliati: Ceccherini, Magnani, Ruggeri

Possibile sorpresa: Gollini

Juventus-Benevento (domenica 21 marzo ore 15:00)

Il campionissimo Ronaldo è indubbiamente da schierare visti anche i 23 gol stagionali che lo proiettano verso la vittoria della classifica cannonieri. Chiesa è l'altro sempre presente nel match e determinante in tutti i momenti chiave della partita. Morata al centro dell'attacco è alla ricerca di reti dopo la doppietta contro la Lazio alla quale è seguita l'astinenza contro il Porto. Arthur a centrocampo è il metronomo che Pirlo spera di trovare in questa fase finale di campionato ma che finora ha abbastanza deluso le attese. In porta uno tra Szczesny e Buffon potrebbero portare a casa l'ennesimo clean sheet stagionale a dimostrazione della miglior difesa del campionato. La coppia Bonucci-de Ligt centralmente è un'altra garanzia ed anche pericolosa sulle palle inattive. In calo invece le prestazioni di McKennie dopo un inizio sfavillante e rischia anche di finire in panchina. La sorpresa potrebbe arrivare da Bernardeschi ancora alla ricerca della prima gioia stagionale.

Nel Benevento sono pochissimi quelli che riescono a salvarsi, tra questi c'è Viola che dal rientro non ha più perso il posto da titolare e viaggia con due reti in nove presenze stagionali. Gli altri sono abbastanza in calo soprattutto con Lapadula e Caprari che hanno segnato appena una rete a testa nelle ultime 15 giornate di campionato e difficilmente potranno sbloccarsi contro la forte difesa bianconera. Ionita ed Hetemaj sono sempre insufficienti e incassano parecchi malus, infatti il loro 5,67 e 5,90 come fantamedia lo testimoniano. In difesa Caldirola e Tuia non sono da tenere in considerazione anche perchè avranno di fronte un campionissimo come Ronaldo, stesso discorso anche per Montipò che rischia di dover raccogliere più di qualche pallone dal fondo della sua porta. La sorpresa potrebbe essere Gaich che ha dimostrato di essere uno dei pochi a riuscire a realizzare qualche rete nell'ultimo periodo, muovendosi anche bene al centro dell'attacco.

Consigliati: Ronaldo, Chiesa, Viola

Sconsigliati: McKennie, Lapadula, Montipò

Possibile sorpresa: Bernardeschi

Sampdoria-Torino (domenica 21 marzo ore 15:00)

La Sampdoria potrebbe approfittare della stanchezza del Torino che ha affrontato il turno infrasettimanale e viene dal Covid, quindi Candreva e l'ex Quagliarella sono sicuramente da schierare e quelli che stanno attraversando il periodo migliore. Attenzione anche a Jankto che finora ha messo a segno quattro reti e tre assist, stesso discorso anche per Keita che anche da subentrato può mettere a serio rischio la tenuta difensiva dei granata. In netto calo le prestazioni di Thorsby che dopo un ottimo inizio sta andando sempre peggio, così come Ekdal che raramente regala bonus. Tra i centrali l'unico a meritare fiducia è Yoshida, mentre sono sconsigliati Colley e Tonelli che addirittura ha incassato ben dieci cartellini gialli in 16 presenze. La sorpresa potrebbe arrivare da Gabbiadini che è alla ricerca del gol dopo un periodo prolungato di assenza.

Rientra finalmente dall'inizio Belotti che vuole ritornare al gol dopo un periodo di magra. Bene anche Mandragora che ha segnato due reti in poche presenze dopo tanta astinenza in Friuli. In difesa Bremer sta offrendo prestazioni eccellenti e viaggia con una fantamedia di 6,71 che lo mette tra i top del ruolo. Difficile per Sirigu mantenere inviolata la propria porta, sconsigliato anche Vojvoda con un negativo 5,73 di fantamedia. Stesso discorso vale per Rincon che non riesce mai a portare a casa bonus e ha una fantamedia insufficiente di 5,75. Difficile per Zaza far male ad un avversario molto attrezzato e riposato come i blucerchiati.

Consigliati: Candreva, Quagliarella, Belotti

Sconsigliati: Tonelli, Vojvoda, Rincon

Possibile sorpresa: Gabbiadini

Udinese-Lazio (domenica 21 marzo ore 15:00)

De Paul è l'anima dei friulani e con la sua qualità può risolvere in qualsiasi momento l'andamento di un match, anche se non ha un'assistenza adeguata nei suoi compagni. L'unico che “parla” la sua stessa lingua è Pereyra che alterna prestazioni positive con altre negative e non può godere della fiducia dei fantallenatori. Nuytinck tra i difensori è il migliore con 6,42 di mediavoto, mentre i compagni di reparto Becao e De Maio vanno abbastanza male e sono sconsigliati. Difficile anche per Musso mantenere imbattuta la propria porta contro l'ottimo attacco laziale. Stagione negativa invece per Larsen con 5,79 di fantamedia e anche per Molina che avrà di fronte Lulic e Milinkovic-Savic. A centrocampo meglio evitare di affidarsi a Arslan e Walace contro il centrocampo da sogno di Inzaghi.

Nella Lazio reduce dall'eliminazione contro il Bayern ha riposato Immobile che vorrà ritornare a segnare ed è da schierare, insieme a lui non si possono lasciare in panchina Luis Alberto e Milinkovic-Savic. Stesso discorso vale anche per Acerbi che in mezzo alla difesa da sempre tante certezze contrariamente a quanto fanno i compagni di reparto Patric e Musacchio che viaggiano con 5,52 e 5,88 di fantamedia. Reina potrebbe anche portare a casa un ottimo clean sheet, mentre meglio lasciare in panchina Radu che sta attraversando un periodo negativo. La sorpresa del match potrebbe essere Marusic che potrebbe ritrovare la via della rete contro dei laterali friulani non di certo tra i migliori della squadra.

Consigliati: De Paul, Milinkovic-Savic, Immobile

Sconsigliati: Walace, Molina, Patric

Possibile sorpresa: Marusic

Fiorentina-Milan (domenica 21 marzo ore 18:00)

La Fiorentina potrebbe sfruttare il turno infrasettimanale del Milan in Europa League e le tante assenze tra i rossoneri. Da tenere in considerazione Vlahovic che è in un ottimo periodo di forma dopo la tripletta contro il Benevento, così come Ribery che sembra ritornato quello della scorsa stagione con tutta la sua qualità. La difesa sarà chiamata ad uno sforzo enorme contro l'ottimo attacco milanista, quindi meglio evitare Martinez Quarta, Milinkovic e Pezzella anche se gli ultimi due possono essere pericolosi sui calci piazzati. A centrocampo Pulgar difficilmente riuscirà ad avere la meglio del centrocampo rossonero, mentre Bonaventura è la probabile sorpresa del match considerando i trascorsi. Caceres avrà di fronte Hernandez e difficilmente riuscirà ad avere la meglio rispetto al francese.

Rientrerà Ibrahimovic nei rossoneri che potranno avere finalmente la sua ariete in mezzo all'attacco, mentre a centrocampo Kessiè è sempre da schierare visto che è il tiratore dei calci di rigore ed è vicino alla sua prima doppia cifra in Serie A. Donnarumma anche se dovesse prendere qualche gol è sempre da tenere in considerazione, ma Hernandez sulla sinistra contro Caceres dovrebbe vincere il duello e avere la meglio. Tomori sta dimostrando di meritarsi la maglia da titolare del Milan, mentre sono in calo le prestazioni di Tonali che non riesce ad adattarsi da centrale di un centrocampo a due. Attenzione anche a Calhanoglu che può sempre indirizzare l'andamento della partita con la sua grande qualità.

Consigliati: Vlahovic, Hernandez, Kessié

Sconsigliati: Martinez Quarta, Caceres, Tonali

Possibile sorpresa: Bonaventura

Roma-Napoli (domenica 21 marzo ore 20:45)

La Roma avrà nelle gambe le fatiche dell'Europa League quindi bisognerà affidarsi agli uomini più riposati e che hanno giocato di meno. Pellegrini è tra questi visto che ha riposato per tre quarti di partita e dovrebbe agire anche da trequartista. Spinazzola sulla sinistra è sempre una spina nel fianco per tutte le avversarie, mentre Pedro è in una fase calante. Probabile l'utilizzo dall'inizio di Dzeko che però non è ancora al meglio della forma fisica, mentre Cristante sta andando meglio da centrale difensivo piuttosto che da centrocampista. Potrebbe partire dall'inizio El Shaarawy che è la sorpresa del match considerando anche che vuole confermare il posto in Nazionale in vista degli Europei. In difesa pessime le prestazioni di Ibanez che anche contro lo Shakhtar è andato abbastanza male, quindi meglio affidarsi a Mancini che riesce spesso a trovare la via del gol.

Tra i partenopei Insigne e Zielinski sono sicuramente i migliori tra gli uomini di Gattuso che sono sempre ampiamente sopra la sufficienza e anche con bonus preziosi. Tra Mertens ed Osimhen meglio schierare il nigeriano che con la sua rapidità può mettere a serio rischio la tenuta difensiva dei giallorossi. In difesa Koulibaly ha ritrovato le certezze della passata stagione dopo un periodo di appannamento, mentre Hysaj e Mario Rui sono tra i peggiori terzini dell'intero campionato. Fabian Ruiz è ormai un corpo quasi estraneo rispetto al Napoli ed è meglio lasciarlo in panchina, stesso discorso anche per Demme che incassa spesso parecchi cartellini portando pericolosi malus ai fantallenatori che decidono di schierarlo.

Consigliati: Pellegrini, Insigne, Zielinski

Sconsigliati: Pedro, Ibanez, Rui

Possibile sorpresa: El Shaarawy

Consulta anche:

I portieri consigliati al fantacalcio per la 28^ giornata

I difensori consigliati al fantacalcio per la 28^ giornata

I centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 28^ giornata

Gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la 28^ giornata


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Chi schierare